CAMPEGGI, Giovanni Zaccaria
Aldo Mazzacane
Figlio di Bartolomeo e di Paola Cavalcabò, nacque nel 1448a Mantova dove il padre si trovava in quegli anni come consigliere di LudovicoGonzaga.
Il padre, [...] , a cura di S. Bertelli, Milano 1964, II, pp. 988, 993 ss., 1004, 1007 ss.; C. Ghirardacci, Della historia di Bologna, in Rer. Ital. Script., 2 ediz., XXXIII, 1, a cura di A. Sorbelli, pp. XIII, 346, 358, 382; G. Gozzadini, Di alcuni avvenimenti in ...
Leggi Tutto
ADALOALDO, re dei Longobardi
Ottorino Bertolini
Figlio del re longobardo Agilulfo e di Teodelinda, nacque a Monza nel 602.
Il battesimo impartitogli nel rito cattolico, sebbene Agilulfo fosse ariano, [...] Epistolae, III, Berolini 1892, p. 694; Ionae Vita Columbani Abbatis, l, II, c. 24, in Monumenta Germ. Hist., Scriptores rer. Merovingicarum, IV, Hannoverae et Lipsiae 1902, p. 147; Gregorii I Registrum Epistolarum, p. XIV, ep. 12, in Monumenta Germ ...
Leggi Tutto
ADORNO, Gabriele
Giuseppe Oreste
Nato intorno al 1320 da Daniele di Lanfranco e da Marietta Giustiniani, nel 1349 fu inviato a Monaco dal doge Giovanni Murta per sorvegliare i nobili fuorusciti. Tornato [...] Veneto-Byzantinum,II, Venetiis 1899, pp. 85, 95 ss., 146 ss., 148; Georgii Stellae Annales Genuenses,in L. A. Muratori, Rer. Italic. Script.,XVII, Mediolani 1730, coll. 1096-1100; P. Litta, Fam. cel. ital.,I, Adorno,tav. I; A. Giustiniani ...
Leggi Tutto
MICHIEL, Francesco
Gianluca Pilara
– Nacque presumibilmente a Venezia da famiglia patrizia agli inizi del secolo XIV. Non abbiamo notizie sugli anni della sua formazione né sul suo ingresso in religione.
Alla [...] Venezia.
Fonti e Bibl.: Ravenna, Archivio arcivescovile, P 8181 [A]; Appendix ad Agnelli Ravennatis Liber pontificalis, in L.A. Muratori, Rer. Ital. Script., II, 1, Mediolani 1723, p. 210b; Annales Caesenates, a cura di E. Angiolini, in Fonti per la ...
Leggi Tutto
ACCIAIUOLI, Angelo
Arnaldo D'Addario
Nacque a Firenze il 15 apr. 1349 da Iacopo di Donato e da Bartolomea di Bindaccio da Ricasoli. Canonico di Patrasso in giovane età, il 3 dic. 1375 fu nominato da [...] . napol.,XII (1887), pp. 493-512, 725-739; XIII (1888), pp. 5-35(invent.); Cronaca fiorentina di Marchionne di Coppo Stefani,in Rer. Italic. Script.,2 ediz., XXX, 1, a cura di N. Rodolico, pp. 432, 437; A. Ciaconius, Vitae et res gestae pontificum ...
Leggi Tutto
BOSCOLI, Giovanni
Orsolina Amore
Figlio di Giachinotto, di famiglia fiorentina, non conosciamo l'anno della sua nascita. Nel 1422 si addottorava in diritto canonico a Bologna; in quello Studio compare [...] 47, 49, 58; G. Curita, Anales de la Corona de Aragón, III, Zaragoza 1610, f. 221r; C. Ghirardacci, Historia di Bologna, in Rer. Ital. Script., XXXIII, 1, vol. III, a cura di A. Sorbelli, pp. 29 s.; Corpus chronicorum Bononiensium,ibid., XVIII, 1, vol ...
Leggi Tutto
BRANDOLINI, Brandolino, detto Brandolino da Bagnacavallo
Arnold Esch
Conte di Gemelle e condottiero, il B. era figlio di Tiberto (morto nel 1397) e apparteneva alla famiglia dei Brandolini di Bagnacavallo. [...] .
Fonti e Bibl.: Cronica volgare di Anonimo Fiorentino dall'anno 1385 al 1409 già attribuita a Piero di Giovanni Minerbetti, in Rer. Ital. Script., 2 ed., XXVII 2, a cura di E. Bellondi, passim; Cronaca del conte F. di Montemarte e Corbara,ibid ...
Leggi Tutto
ATENOLFO di Caserta
Raoul Manselli
Compare per la prima volta, con tutta probabilità, come preposito di S. Pietro d'Avellana succedendo a Roffredo dell'Isola quando questi divenne decano di Montecassino, [...] .
Fonti e Bibl.: Annales Casinenses, in Monumenta Germ. Hist., Scriptores, XIX, Hannoverae 1866, pp. 303-320; Ryccardi de Sancto Germano Chronica, in Rer. Ital. Script.,2 ediz., VII, a cura di C. A. Garufi, pp. XLVII, XLIX, 13 s., 16, 18, 34, 59, 60 ...
Leggi Tutto
ATTENDOLO, Leone (Leone Attendoli da Cotignola, Leone Sforza degli Attendoli, Leo Sforza)
Riccardo Capasso
Figlio di Muzio, nacque in Castel Fiorentino da Lucia di Torsciano; la data della sua nascita [...] , senza lasciare prole (luglio 1440).
Bibl.: L. Crivelli, De vita rebusque gestis Sfortiae... commentarius, in L. A. Muratori, Rer. Italic. Script., XIX, Mediolani 1731, col. 642; A. Minuti, Vita di Muzio Attendolo Sforza, a cura di G. Porro ...
Leggi Tutto
BONADIE
**
Fu creato da Adriano IV cardinale diacono di S. Angelo in Pescheria, e come tale appare in sottoscrizioni di bolle pontificie per il periodo dal 17 febbr. 1157 al 18 marzo 1158. Dal 24 febbr. [...] 1888, pp. 102, 145; Ottonis et Rahewini Gesta Friderici I imperatoris, a cura di G. Waitz, in Mon. Germ. Hist., Script.Rer. Germ. in usum scholarum, XLVI, Hannoverae et Lipsiae 1912, pp. 307, 327; A. Ciaconius-A. Oidoinus, Vitae et res gestaeSummorum ...
Leggi Tutto