BEATRICE di Rethel, regina di Sicilia
Ingeborg Walter
Figlia del conte Guithero (Witer) di Rethel (nell'attuale dipartimento delle Ardennes) e di Beatrice, figlia del conte Goffredo di Namur, diventò [...] Honorem Augusti, a cura di G. B. Siragusa, Roma 1906, in Fonti per la storia d'Italia, XXXIX, p. 5; Romualdi Salernitani Chronicon, in Rer. Italic. Script., 2 ediz., VII, 1, a cura dì C. A. Garufi, p. 231; E. Caspar, Roger II. und die Gründung der ...
Leggi Tutto
Nacque verso il 955 da Dadone, conte di Pombia, figlio - forse - di un fratello del re Berengario Il (Anscario II, secondo il Carutti; Amedeo I, secondo il Baudi di Vesme). Il suo nome ripeteva quello [...] in nome proprio e dei figli, in cambio della concessione di un comitato (cfr. Thietmar, Chronicon, in Mon. Germ. hist., Scriptores rer. Germanic. in usum schol., Hannoverae 1889, 1. VII, C. 33, p. 188). La proposta non fu accolta e, appena il novello ...
Leggi Tutto
CARRARA, Francesco da, il Vecchio
Benjamin G. Kohl
Nacque il 29 sett. 1325, probabilmente a Padova, primogenito di Giacomo (II) di Nicolò e di Lieta Forzatè. Poco si sa della sua fanciullezza: verosimilmente [...] sono: G. et A. Cortusii Historia de novitatibus Paduae et Lombardiae, in L. A. Muratori, Rer. Ital. Script., XII, Mediolani 1728, coll. 933-954; G. e B. Gatari, Cronaca Carrarese, in Rer. Ital. Script., 2 ed., XVII, 1, a c. di A. Medin-G. Tolomei, ad ...
Leggi Tutto
GOFFREDO
Cosimo Damiano Poso
Conte di Conversano, figlio di Ruggero e di un'innominata sorella di Roberto d'Altavilla (il Guiscardo), ebbe come fratelli il conte Roberto di Montescaglioso e un tale [...] Fonti e Bibl.: BreveChroniconNorthmannicum, in L.A. Muratori, Rer.Ital.Script., V, Mediolani 1724, p. 278 ( DerebusgestisRogeriiCalabriaeetSiciliaecomitisetRobertiGuiscardiducisfratriseius, a cura di E. Pontieri, in Rer.Ital.Script., 2ª ed., V, 1, pp ...
Leggi Tutto
GUINIGI, Paolo
Franca Ragone
Figlio di Francesco di Lazzaro e forse di Filippa di Arbore Serpenti, nacque a Lucca probabilmente intorno alla metà degli anni Settanta del secolo XIV, nel 1372 secondo [...] Ital. Script., XVIII, Mediolani 1731, coll. 1166-1168, 1170; G. Stella, Annales Genuenses, a cura di G. Petti Balbi, in Rer. Ital. Script., 2a ed., XVII, 2, p. 369; P.C. Decembrio, Vita Philippi Mariae Vicecomitis Mediolanensium ducis tertii, a cura ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Roberto (Roberto da Lecce)
Zelina Zafarana
Nacque a Lecce intorno all'anno 1425.
I genealogisti lo fanno appartenere al ramo dei Caracciolo (del Leone) Pisquizzi, signori di Amesano, o Caracciolo [...] (Pagnani, 1954 e 1955), nel codice di Rieti (Cenci, 1966, pp. 85 ss.).
Fonti e Bibl.: Iacopo Gherardi da Volterra, Diario romano, in Rer. Ital. Script., 2 ed., XXIII, 3, a c. di E. Carusi, pp. 93 s.; Platynae historici Liber de vita Christi ac omnium ...
Leggi Tutto
ERASMO da Narni, detto il Gattamelata
Antonio Menniti Ippolito
Nacque intorno al 1370 a Narni (prov. di Terni) da Paolo, di professione fornaio, e da Melania Gattelli di Todi. Il suo vero nome di battesimo [...] , 1062-1065, 1073, 1083 ss., 1087 s., 1106 s.; Cronaca di ser Guerriero da Gubbio dall'anno MCCCL all'anno MCCCCLXXII, in Rer. Italic. Script., 2 ediz., a cura di G. Mazzatinti, ad Indicem, s.v. Gattamelata E.; G. A. Campano, Braccii Perusini vita et ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Zaccaria
Francesca Cavazzana Romanelli
Nacque in una data non accertabile, probabilmente nel secondo decennio del 1300, dal patrizio veneziano Nicolò, del ramo dei Contarini detto di S. Cassiano, [...] 48; t. XV, ibid. 1790, docc. pp. 74. 75, 105; t. XVI, ibid. 1790, docc. p. 9; Raphayni Caresini cancellarii Venetiarum Chronica.... in Rer. Ital. Script., 2 ed., XII, 2, a cura di E. Pastorello, pp. 38, 55, 59-61; I. Zeno, Vita Caroli Zeni, a cura di ...
Leggi Tutto
CARRARA, Francesco da, il Novello
M. Chiara Ganguzza Billanovich
Fu l'ultimo signore di Padova: figlio di Francesco il Vecchio e di Fina Buzzacarini, vi nacque il 29 maggio 1359. Meriti e reputazione [...] di E. Pastorello, Venezia 1915, ad Indicem;G., B. e A. Gatari, Cronaca carrarese, a cura di A. Medin e G. Tolomei, in Rer. Ital. Script., 2 ed., XVII, 1, ad Indicem;C. da Costoza, Frammenti di storia vicentina, a cura di C. Steiner, ibid., XIII, 1 ...
Leggi Tutto
ATALARICO
Paolo Lamma
Figlio di Eutarico e di Amalasunta, figlia di Teoderico (Jordanis Getica,parr. 80, 251), nacque nel 516 (Id., ibid.,par. 304) o nel 518 (Id., Romana,par. 367; Procopii Bellum Gothicum,l.I, [...] B. Krusch, in Monumenta Germ. Hist., Scriptores Rer. Merovingicarum, I,Hannoverae 1884; Liber Pontificalis, a ,a cura di J. Haury, Lipsiae, 19o6; Agnello Ravennate, Liber Pontificalis,in Rer. Italic. Script.,2 ediz., II, a cura di A. Testi Rasponi; T ...
Leggi Tutto