Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] verso le città dell’Atlantico, sostituiti da giapponesi.
Nel 1921 l’afflusso annuo per etnia venne fissato al 3% dei relativi residenti nel 1910; tre anni dopo si scese al 2% dei presenti nel 1890, quando, cioè, Latini e Slavi erano pochissimi, e ...
Leggi Tutto
Regione dell’Italia settentrionale (23.864 km2 con 10.027.602 ab. nel 2020, ripartiti in 1516 Comuni; densità 420 ab./km2), compresa tra il crinale delle Alpi Centrali, il medio corso del Po, il Ticino, [...] nell’intera regione l’espansione demografica delle province si è, nella gran parte dei casi, accompagnata a un esodo di residenti dai relativi capoluoghi, Brescia e, in minor misura, Lecco e Bergamo hanno registrato nel corso dell’ultimo decennio del ...
Leggi Tutto
Diritto
T. d’azienda
Operazione che, in seguito a cessione contrattuale o fusione, comporta il mutamento della titolarità di un’attività economica organizzata (art. 2555 c.c.), con o senza fini di lucro, [...] redditi, t.u.i.r.), in base al quale «i componenti di reddito derivanti da operazioni con società non residenti nel territorio dello Stato, che direttamente o indirettamente controllano l’impresa, ne sono controllate o sono controllate dalla stessa ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 414; App. I, p. 564; II, i, p. 879; V, ii, p. 145; v. urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione dell'E. (1.429.000 ab. nel 1998, secondo [...] solo per coloro che risiedevano in E. da prima del 1940 e per i loro discendenti, stabilendo per gli altri residenti (per la maggior parte di nazionalità russa) una complessa procedura di naturalizzazione.
Dopo l'indipendenza, l'E. si impegnò in ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 414)
Negli ultimi decenni il grande stato di Sud-Ovest ha conosciuto un'enorme crescita demografica e profonde trasformazioni economiche. Queste si sono localizzate su poche aree urbanizzate [...] Stati Uniti sia dall'estero, è stata sempre importante: solo nel 1980 i nati in C. hanno raggiunto il 50% dei residenti, mentre in precedenza la cifra era sempre stata più bassa. Si tratta di una popolazione ancora in parte dalla struttura giovane ...
Leggi Tutto
MIGIURTINIA (A. T., 116-117)
Enrico CERULLI
*
Commissariato della Somalia Italiana (v.), di cui costituisce la parte più settentrionale compresa tra il Golfo di Aden, l'Oceano Indiano, la valle del [...] salifera di 3500 ha.
La popolazione della Migiurtinia è di circa 45.000 ab., dei quali poco più di 10.000 residenti nei villaggi costieri, gli altri pastori nomadi nell'interno. Capoluogo della Migiurtinia è Dante presso la penisola di Hafun. Fino al ...
Leggi Tutto
MACPHERSON, James
Ernest de Sélincourt
Sedicente traduttore dei Poems of Ossian, nato il 27 ottobre 1736 a Ruthven (Invernessshire), morto a Belville (Invernessshire) il 17 febbraio 1796. Studiò ad [...] M. si giustificò di non rendere pubblici i manoscritti col pretesto delle spese per stamparli, sebbene gli Scozzesi residenti in India avessero raccolto per sottoscrizione mille sterline per aiutarlo a stabilire l'autenticità dell'antica poesia del ...
Leggi Tutto
Il dissesto idrogeologico
Salvatore Milli
Alberto Prestininzi
Gli eventi naturali che si registrano senza soluzione di continuità sulla superficie terrestre, come le frane, le alluvioni, ma anche i [...] a persone e cose. Da ciò emerge con chiarezza come, per la realizzazione delle opere o per la costruzione di residenze, i criteri di scelta utilizzati nel nostro Paese quasi mai abbiano seguito quanto previsto dalla normativa, ma siano il risultato ...
Leggi Tutto
Ambiente e qualità della vita nel territorio urbano
Roberto Della Seta
«In condizioni normali, nel loro habitat culturale, gli animali selvaggi non si mutilano, non si masturbano, non aggrediscono la [...] Zurigo e (dal 2007) Milano, l’accesso delle auto nelle zone centrali della città è a pagamento per i non residenti.
Nel campo della gestione dei rifiuti, è San Francisco la città nel mondo con la maggiore percentuale di raccolta differenziata: oltre ...
Leggi Tutto
Barbara Denora
Abstract
Fornire una nozione di “credito d’imposta” che non abbia valenza meramente descrittiva è impresa di non facile soluzione. Il tema è particolarmente complesso al punto che lo [...] credito d’imposta per gli utili distribuiti da società ed enti residenti, vigente nel contesto della ormai soppressa IRPEG (cd. credito era riconosciuto per gli utili distribuiti da società ed enti non residenti (cfr. C. giust., 6.6.2000, C-35/98 ...
Leggi Tutto
residente
residènte agg. e s. m. e f. [dal lat. resĭdens -entis, part. pres. di residēre «risiedere»]. – 1. a. Che ha la residenza abituale, ufficiale e anagrafica, in un dato stato o comune, in cui è presente di fatto o da cui può anche essere...
residenza
residènza (ant. o pop. tosc. risedènza, risedènzia) s. f. [dal lat. mediev. residentia, der. del lat. residēre «risiedere»]. – 1. Il fatto di risiedere, il luogo in cui si risiede: la sua r. a Venezia è stata breve; dopo un lungo...