• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
49 risultati
Tutti i risultati [49]

Etiopia, la terra dei maratoneti

Atlante (2024)

Etiopia, la terra dei maratoneti A sud della capitale Addis Abeba, nel pieno dell’entroterra agricolo della regione Oromia e a oltre 2.800 metri di altitudine, sorge il piccolo villaggio etiope di Bekoji. Con poco più di ventimila abitanti [...] tuttavia uno straordinario prestigio a livello internazionale: con 16 delle 58 medaglie olimpiche nazionali conquistate dai suoi residenti, il piccolo villaggio si erge come fucina dell’eccellenza mondiale nel settore dell’atletica. Per gli esperti ... Leggi Tutto

Cambiamento climatico e questione di genere

Atlante (2024)

Cambiamento climatico e questione di genere La maggior parte delle persone che hanno il potere di intervenire sulla crisi climatica, che siano decisori politici, manager industriali, gestori di istituti economici e finanziari, è costituita da uomini.Se [...] condizione è peggiorata. Il dato riguarda le donne delle comunità indonesiane, come le pescatrici, tanto quanto quelle residenti in Bangladesh, sottoposto a frequenti catastrofi climatiche. Nella comunità di Munda, nei distretti di Khulna, Satkhira e ... Leggi Tutto

In piazzetta, a Valle dell’Angelo

Atlante (2024)

In piazzetta, a Valle dell’Angelo Siamo tornati. Campania, Cilento, svincolo di Atena Lucana. Dopo la pandemia e anni di attesa stiamo finalmente risalendo la provinciale che da Teggiano conduce a Sacco, Piaggine, la nuova Roscigno (quella [...] (come quello dell’ultimo G7) impediscono di fatto l’accesso a spiagge e scogli, diventati un ricordo perfino per i residenti. Egoisticamente, vorremmo che Valle dell’Angelo e le sue montagne rimanessero così per sempre, raccontate da Alì e portate in ... Leggi Tutto

I segnali diplomatici dell’isolamento di Israele

Atlante (2024)

I segnali diplomatici dell’isolamento di Israele Il riconoscimento dello Stato della Palestina da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia è un fatto di grande rilevanza politica. Era dal 2014, quando analoga decisione era stata adottata dalla Svezia, che [...] a Gerusalemme di interrompere, a partire dal 1° giugno, la fornitura di servizi consolari ai palestinesi «residenti sotto l’Autorità Palestinese», dunque nella Cisgiordania occupata, minacciando nuovi provvedimenti se l’ordine non verrà rispettato ... Leggi Tutto

Milano, la città che legge di più

Atlante (2024)

Milano si conferma per il dodicesimo anno consecutivo come la città italiana in cui si legge di più, mantenendo il primato, mentre Pavia e Siena restano saldamente in seconda e terza posizione.A seguire, [...] . La classifica si chiude con una novità: Trieste, storica città crocevia di culture e ispirazione per grandi scrittori. Mentre i residenti di Bologna, Padova e Cagliari mostrano una preferenza per le letture di e-book, i lettori di Milano, Pavia e ... Leggi Tutto

Elezioni in Moldavia, un risultato a metà

Atlante (2024)

Elezioni in Moldavia, un risultato a metà Una vittoria europeista a metà, quella emersa domenica 20 ottobre dalle urne aperte in Moldavia per le elezioni presidenziali e per il referendum consultivo sul cammino di integrazione nell’Unione Europea [...] sufficiente a modificare gli equilibri in un Paese che conta meno di 3 milioni di aventi diritto al voto, tra residenti e diaspora. Per quanto non stupirebbe l’interesse del Cremlino nel controllare l’opinione pubblica e la politica moldava, così ... Leggi Tutto

Il gioco propagandistico e diplomatico dei BRICS Games

Atlante (2024)

Il gioco propagandistico e diplomatico dei BRICS Games A una manciata di giorni dall’inizio dei Giochi di Parigi, quando è ormai assodato che non ci sarà nessuna tregua olimpica sul campo del conflitto russo-ucraino – del resto proprio il mancato rispetto [...] rilevato poi che ai BRICS Games di Kazan ha partecipato anche una delegazione italiana, «costituita di nostri connazionali residenti in Russia o legati a gruppi filorussi».Così, a prescindere dalla vasta ed entusiasta copertura mediatica concessa ai ... Leggi Tutto

L’eredità del colonialismo italiano nel Corno d’Africa

Atlante (2024)

L’eredità del colonialismo italiano nel Corno d’Africa Nell’intrecciato panorama della storia coloniale europea, le imprese italiane nel Corno d’Africa sono spesso trascurate. Tuttavia, la politica italiana di penetrazione nella regione costituisce un capitolo [...] . Tale legge s’inseriva nel quadro delle leggi razziali promulgate dal fascismo ed era diretta in particolare agli italiani residenti nelle colonie. Secondo le stime, i figli nati in sessant’anni di colonialismo italiano nel Corno d’Africa sono ... Leggi Tutto

Esplosioni e volantini: il Sud del Libano sotto attacco

Atlante (2024)

Un piccolo quadrato con una freccia su ogni lato e un messaggio in arabo: “Da qualunque parte ma non qui”. Questo è quanto hanno trovato i residenti del Sud del Libano e oltre, poco prima che il rombo [...] dei missili sconvolgesse la quiete. I jet israeliani hanno centrato depositi di armamenti, mentre l’esercito avvertiva i civili di allontanarsi da questi pericolosi magazzini. In un video diffuso dalle ... Leggi Tutto

Alluvione nel sud-est della Spagna: almeno 95 morti

Atlante (2024)

Una violentissima alluvione ha causato almeno 95 vittime nelle province spagnole di Valencia, Castiglia-La Mancia e Malaga, secondo le stime ufficiali delle autorità. Il bilancio, purtroppo, non è definitivo [...] dei dispersi, sottolineando l'enorme portata della tragedia. I soccorritori stanno utilizzando gommoni per trarre in salvo i residenti bloccati dalle inondazioni, che hanno trasformato le strade in fiumi. L’ondata di maltempo, dovuta al fenomeno ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
residènte
residente residènte agg. e s. m. e f. [dal lat. resĭdens -entis, part. pres. di residēre «risiedere»]. – 1. a. Che ha la residenza abituale, ufficiale e anagrafica, in un dato stato o comune, in cui è presente di fatto o da cui può anche essere...
residènza
residenza residènza (ant. o pop. tosc. risedènza, risedènzia) s. f. [dal lat. mediev. residentia, der. del lat. residēre «risiedere»]. – 1. Il fatto di risiedere, il luogo in cui si risiede: la sua r. a Venezia è stata breve; dopo un lungo...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Sefarditi
Sefarditi Gli Ebrei residenti nella Penisola Iberica sino alla fine del 15° sec., gli esuli da quella regione (insediatisi in molti paesi del bacino mediterraneo e altrove) e i loro discendenti. Rappresentano uno dei due gruppi principali in...
allopatrico
In biologia, di specie o popolazioni residenti in regioni diverse geograficamente separate; contrapposto a simpatrico (➔ speciazione).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali