Città dell’Argentina (399.500 ab. nel 2010 ca.), capitale della prov. del Chaco. Situata a 10 km dal Paraná, di fronte a Corrientes, ha attivo commercio di legname (la maggior ricchezza del Chaco) e di bestiame. Attività industriali nei settori alimentare (conservifici, oleifici) e della lavorazione del legno. Porto fluviale e nodo ferroviario ...
Leggi Tutto
Sobborgo sud-orientale della città di Resistencia (Argentina settentrionale) e porto fluviale utilizzato per traffici di legname e cotone, sul fiume Paraná, di fronte alla città di Corrientes.
Nel 1963 [...] la Bolivia ottenne l’assegnazione da parte del governo argentino di una zona libera nel porto (collegato per ferrovia alle città boliviane di La Paz e Santa Cruz), disponendo così di uno sbocco sull’Atlantico ...
Leggi Tutto
Malawi
Claudio Cerreti ed Emma Ansovini
(App. IV, ii, p. 377; V, iii, p. 296; v. anche niassa, protettorato del, XXIV, p. 746; App. III, ii, p. 263)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nel [...] durante la guerra di liberazione del Mozambico, nonché a fornire appoggi logistici ai guerriglieri antigovernativi della RENAMO (Resistência Nacional Moçambicana) durante la guerra civile nello stesso Mozambico. Solo all'inizio degli anni Novanta una ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa australe, bagnato dall’Oceano Indiano e confinante con la Tanzania a N, il Malawi, la Zambia e lo Zimbabwe a O, la Repubblica Sudafricana e lo Swaziland a SO e a S.
In Mozambico vi è [...] dalle cattive relazioni con Rhodesia e Sudafrica, che alimentarono il malcontento e sostennero il movimento armato antigovernativo Resistencia Nacional Moçambicana (RENAMO). Dopo l’oscuro incidente aereo nel quale morì Machel (1986), Chissano divenne ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] del litorale, il mattone dimostra di possedere una funzione estetica in diverse opere quali la chiesa dell'Assunzione, a Resistencia (Chaco), 1971, degli architetti Galdeano e Cayré.
La libreria Gonzales Porto di Buenos Aires (J. Erbin, M. Baudizzone ...
Leggi Tutto
Guinea-Bissau
Anna Bordoni e Paola Salvatori
(App. IV, ii, p. 125; V, ii, p. 544)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Stime demografiche del 1998 attribuivano al paese una popolazione [...] assoluta dei seggi all'assemblea nazionale (62 su 100). Principale partito dell'opposizione risultò il Partido da Resistência da Guiné Bissau - Movimento Bah-Fatah (19 seggi), espressione degli interessi regionali.
Di fatto la situazione interna ...
Leggi Tutto
Honduras
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'America Centrale istmica. Al censimento del 2001 la popolazione ammontava a 6.535.344 [...] di disboscamento selvaggio autorizzata dal governo. Nell'agosto 2003 un'imponente protesta organizzata dal Coordinadora Nacional de Resistencia Popular (CNRP), che raggruppava i sindacati e i gruppi civici, attraversò la capitale per chiedere le ...
Leggi Tutto
SALVADOR, El
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, II, p. 778; III, II, p. 652; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1992 la popolazione [...] gruppi guerriglieri (Fuerzas Populares de Liberación, FPL; Ejército Revolucionario del Pueblo, ERP; Fuerzas Armadas de Resistencia Nacional, FARN; Partido Revolucionario de los Trabajadores Centroamericanos, PRTC; Fuerzas Armadas de Liberación, FAL ...
Leggi Tutto