Nel 2018 l’Archivio nazionale cinematografico della Resistenza di Torino ha ritrovato la versione integrale del documentario dell’Istituto Luce sulla visita di Mussolini a Trieste del 18 settembre 1938. [...] Si tratta di un ritrovamento eccezionale della ...
Leggi Tutto
Negli studi sulla violenza domestica e nelle testimonianze raccolte, viene spesso messo in evidenza quanto essa sia associata a fenomeni sovra-evidenti, tangibili e visibili quali la violenza fisica non [...] della violenza domestica e, anche, la “naturale” disposizione alla soccombenza delle donne, la capacità di accettazione e resistenza nei contesti di abuso.L’interpretazione di Bourdieu mette quindi a sistema e raccorda elementi invece disaggregati ...
Leggi Tutto
Bruce Springsteen disse così di Nebraska, il suo album del 1982, fatto in casa, aspro, duro: «Quei pezzi erano l’esatto contrario del rock che avevo scritto fino ad allora. Controllati e immobili in superficie, [...] , riescono a sentire i cori dell’album del Boss che arrivano da lontano, come ululati, a fare eco alla loro resistenza.Paolo Cognetti, Giù nella valle, Einaudi, 2023, pp. 128 Immagine; Alagna Valsesia, Piemonte. Crediti: JacStock / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
La casa del mago di Emanuele Trevi, pubblicato da Ponte alle Grazie, è la storia di una casa, di una vita, di un destino, raccontata con la perizia di chi sa plasmare mondi, con l’attenzione di chi piega [...] . 39), si ritrova a seguirne la linea ereditaria, sviluppa l’incantesimo che può sviluppare, come può, e sa, senza opporre resistenza: accetta il mistero, dà il diritto di cittadinanza a ogni pezzo di vita, situazione, oggetto («Il mago non c’era più ...
Leggi Tutto
Il 21 novembre scorso Kiev ha celebrato il decennale dell’Euromaidan, la serie di manifestazioni filoeuropee contro la decisione del governo Janukovič di sospendere le trattative per un accordo di associazione [...] sulla riva orientale del fiume Dnepr, ossia laddove erano ripiegate un anno fa le truppe russe bloccate dalla resistenza. In pratica gli ucraini avrebbero raggiunto un obiettivo strategico contro ogni previsione. Sembrano aver stabilito, per la prima ...
Leggi Tutto
All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] la sua condanna nei confronti di Hamas – e men che mai a definirla un’organizzazione terroristica, essendo nata nella resistenza all’occupazione israeliana – per l’attacco perpetrato lo scorso 7 ottobre nella Striscia di Gaza contro Israele e la ...
Leggi Tutto
“Lei è stata il Novecento”, così Silvia Ballestra definisce la grande Joyce Lussu nel romanzo “La Sibilla. Vita di Joyce Lussu” (Laterza 2022), figura che ha attraversato tutto il secolo, dalla Resistenza [...] alla clandestinità, dalle lotte per l’emanci ...
Leggi Tutto
La guerra civile in Myanmar segna un punto di svolta – inattesa – in favore delle forze di opposizione alla giunta militare. Grazie alla alleanza delle milizie etniche, il 27 ottobre scorso, i ribelli [...] bamar – è esasperata per la crisi umanitaria in corso, che le forze armate birmane hanno innescato per stroncare la resistenza. I militari hanno tagliato l’accesso al cibo, alle comunicazioni, ai trasporti e alle finanze, per ridurre la popolazione ...
Leggi Tutto
Per decenni è stato definito ‘un contributo’. Ma il ruolo delle donne fu molto di più: scelsero la Resistenza senza essere inseguite da una cartolina precetto, scelsero pur essendo cittadine senza diritti, [...] nemmeno quello fondamentale del voto che av ...
Leggi Tutto
Il Corriere della sera del 3 maggio ha riportato col titolo Intervista a papa Francesco un colloquio che Luciano Fontana e Fiorenza Sarzanini, rispettivamente direttore e vicedirettrice del quotidiano, hanno intrattenuto con il pontefice nel salotto ...
Leggi Tutto
resistenza
resistènza s. f. [dal lat. tardo resistentia, der. di resistere «resistere»; il sign. 3 è un calco del fr. résistance]. – 1. L’azione e il fatto di resistere, il modo e i mezzi stessi con cui si attuano. In usi generici, riferito...
resistente
resistènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di resistere]. – 1. agg. Che resiste, che oppone ostacoli al prodursi di determinati effetti: può riferirsi a un’azione momentanea, relativa a determinate circostanze, o a una capacità duratura:...
Biologia e medicina
R. agli antibiotici
In batteriologia, è la capacità di alcune specie o ceppi di batteri di non risentire l’azione batteriostatica o battericida di determinati antibiotici. Questa r. può essere propria di alcune specie (r....
Il movimento di lotta popolare, politica e militare che si determinò durante la Seconda guerra mondiale (1939-45) nelle zone occupate dagli eserciti tedesco e italiano contro gli invasori esterni e contro i loro alleati interni e che a seconda...