• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2484 risultati
Tutti i risultati [10213]
Storia [2484]
Biografie [2920]
Geografia [489]
Fisica [586]
Religioni [569]
Medicina [505]
Temi generali [452]
Arti visive [425]
Diritto [435]
Letteratura [408]

Zayyād, Tawfīq

Enciclopedia on line

Poeta palestinese (n. Nazareth 1927 - m. 1994); è tra i principali esponenti della poesia della resistenza, che ha come caratteristica fondamentale quella di avere continuato la produzione letteraria in [...] Palestina dopo il 1948. Attivo nel campo della politica, lottò per i diritti dei palestinesi anche attraverso l'organizzazione comunista Rakah; dal 1975 fu sindaco di Nazareth. Molte sue poesie, famosa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALESTINA – GAZA

Pertini Voltolina, Carla

Enciclopedia on line

Pertini Voltolina, Carla Pertini Voltolina, Carla. – Partigiana, giornalista e psicologa italiana (Torino 1921 – Roma 2005). Ha partecipato alla Resistenza nelle brigate “Matteotti” come staffetta partigiana, prima a Torino, e [...] in seguito nelle Marche,  dove è stata arrestata dalle SS, evasa grazie a un medico ha raggiunto Roma, dove ha collaborato con Eugenio Colorni nella redazione della stampa clandestina, poi ancora nel nord ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUGENIO COLORNI – SANDRO PERTINI – PROSTITUZIONE – PSICOLOGIA – ALCOLISMO

MORANDI, Rodolfo

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MORANDI, Rodolfo Uomo politico, nato a Milano il 30 giugno 1902 e morto ivi il 26 luglio 1955. Perseguitato dal fascismo, nel 1937 fu arrestato e condannato a dieci anni di reclusione. Liberato dopo [...] 1943, dopo l'armistizio riparò in Svizzera, donde tornò in Italia nel 1944 per entrare nelle file della Resistenza. Membro dell'esecutivo socialista dell'Alta Italia, attivissimo organizzatore e combattente, fu uno dei maggiori esponenti della guerra ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – ASSEMBLEA COSTITUENTE – SOCIALISMO – ARMISTIZIO – COMUNISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MORANDI, Rodolfo (3)
Mostra Tutti

Papadòpulos, Geòrgios

Dizionario di Storia (2011)

Papadopulos, Georgios Papadòpulos, Geòrgios Militare e politico greco (Eleochòrion, Acaia, 1919-Atene 1999). Partecipò alla Resistenza contro le truppe di occupazione tedesche e quindi alla lotta contro [...] le forze comuniste (1946-49). Nel 1967, in una situazione politica agitata, a capo di un gruppo di colonnelli s’impadronì del potere. Il re Costantino tentò di riprendere in mano la situazione, ma fu costretto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Papadòpulos, Geòrgios (1)
Mostra Tutti

Metèllo, Lucio Cecilio

Enciclopedia on line

Tribuno della plebe nel 49 a. C., allo scoppio della guerra civile. È noto per la resistenza opposta a Cesare quando questi si impadronì dell'erario; cedette, minacciato di morte; l'anno seguente fu bandito [...] dall'Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRIBUNO DELLA PLEBE – ITALIA

Edbèrto

Enciclopedia on line

Re sassone del Kent (m. dopo il 798); dopo aver preso gli ordini sacri, diresse la resistenza dei nobili contro la dominazione dei Sassoni di Mercia e alla morte di Offa, re di Mercia (796), venne proclamato [...] re del Kent. Condannato come apostata da papa Leone III, nel 798 venne attaccato da Coenwulf di Mercia, che invase il Kent e, presolo prigioniero, lo fece uccidere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COENWULF DI MERCIA – APOSTATA – SASSONI – OFFA – INGL

Debré, Michel

Enciclopedia on line

Debré, Michel Uomo politico francese (Parigi 1912 - Montlouis-sur-Loire, Indre-et-Loire, 1996). Dopo aver preso parte alla resistenza, nel 1947 fu insieme a De Gaulle fra i capi del Rassemblement du Peuple Français; [...] ministro della Giustizia (1958) nel gabinetto De Gaulle, contribuì all'elaborazione della costituzione della quinta repubblica. Dopo l'elezione del generale alla presidenza della repubblica, gli successe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDRE-ET-LOIRE – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Debré, Michel (2)
Mostra Tutti

Ottobrini, Lucia

Enciclopedia on line

Ottobrini, Lucia Ottobrini, Lucia. – Partigiana italiana (Roma 1924 – Rocca di Papa, Roma, 2015). Partigiana combattente, tra le figure rappresentative della Resistenza romana, impiegata del Ministero del Tesoro, pur essendo [...] ambienti antifascisti della Capitale, e che dopo la fine della guerra ha sposato, è entrata a far parte della Resistenza romana e ha fatto parte dei GAP centrali. Raccoglieva e trasportava armi, contribuiva all’organizzazione di atti di sabotaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROCCA DI PAPA – ALSAZIA – ROMA

Alboni, Edgardo

Enciclopedia on line

Alboni, Edgardo. – Partigiano e uomo politico italiano (Montanaso Lombardo, Lodi, 1919 – Lodi 2015). Ha partecipato attivamente alla Resistenza sino alla Liberazione con il nome di battaglia di “Nemo”, [...] comandando la 174a  Brigata Garibaldi. Ha poi intrapreso l’attività politica nelle fila del PCI, deputato nella IV e V legislatura, assessore e sindaco di Lodi. Dal 1981 al 2011 A. è stato presidente dell'ANPI ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTANASO LOMBARDO – ANPI – LODI – PCI

Rousset, David

Enciclopedia on line

Saggista francese (Roanne 1912 - Parigi 1997). Combatté nella guerra di Spagna tra i repubblicani e militò nella Resistenza. Deportato, evocò l'esperienza del campo di concentramento in due importanti [...] libri, L'univers concentrationnaire (1945; trad. it. Dio è caporale, 1947) e Les jours de notre mort (1946). Nel 1948 fondò con J.-P. Sartre, A. Camus e A. Breton il Rassemblement démocratique révolutionnaire. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMPI DI CONCENTRAMENTO – PARIGI – ROANNE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 249
Vocabolario
resistènza
resistenza resistènza s. f. [dal lat. tardo resistentia, der. di resistere «resistere»; il sign. 3 è un calco del fr. résistance]. – 1. L’azione e il fatto di resistere, il modo e i mezzi stessi con cui si attuano. In usi generici, riferito...
resistènte
resistente resistènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di resistere]. – 1. agg. Che resiste, che oppone ostacoli al prodursi di determinati effetti: può riferirsi a un’azione momentanea, relativa a determinate circostanze, o a una capacità duratura:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali