terremoto Movimento di una porzione più o meno grande di superficie terrestre, costituito da oscillazioni del terreno che si succedono per un periodo di tempo che può andare da pochi secondi ad alcuni [...] sono stati riconosciuti l’emissione acustica delle rocce, le variazioni del campo geomagnetico o della resistivitàelettrica o delle correnti elettriche tettoniche, le variazioni delle proprietà chimiche dell’acqua, l’emissione di gas dal sottosuolo ...
Leggi Tutto
Elemento chimico, di simbolo Ag, peso atomico 107,88, numero atomico 47.
Generalità
In natura l’a. è diffuso sia come minerale: argentite (Ag2S), pirargirite (3Ag2S•Sb2S3), cherargirite o luna cornea [...] 10,5 g/cm3; è, dopo l’oro, il metallo più malleabile; conduce l’elettricità e il calore meglio di tutti gli altri metalli (ha resistivitàelettrica a 20 °C pari a 0,016 μΩ∙m e conducibilità termica a 25 °C pari a 429 W m−1K−1). Come metallo nobile ...
Leggi Tutto
Nella tecnica mineraria, in geologia e in archeologia, prelevamento di campioni dal sottosuolo. Analogamente, nelle costruzioni, prelevamento di campioni da calcestruzzi, murature e simili. La macchina [...] a diversa profondità, e dà indicazioni essenzialmente sulla permeabilità delle rocce interessate dalla perforazione. La resistivitàelettrica dipende non solo dalle caratteristiche della roccia, ma soprattutto da quelle dei fluidi in essa presenti ...
Leggi Tutto
precursori sismici
Insieme di tutte le variazioni e anomalie riscontrate nelle proprietà fisico-meccaniche delle rocce, che rappresenta una misura del livello di probabilità del verificarsi di un terremoto [...] b) la variazione del volume delle rocce in corrispondenza della zona focale del terremoto; (c) le variazioni di resistivitàelettrica; (d) le variazioni del livello, temperatura, torbidità dell’acqua all’interno di pozzi sufficientemente profondi; (e ...
Leggi Tutto
Probabilità che un certo fenomeno naturale, superata una determinata soglia, produca perdite in termini di vite umane, di proprietà, di capacità produttive. Viene espresso in funzione di tre fattori: pericolosità [...] in serie temporali continue; variazioni di densità, resistività e delle proprietà magnetiche sono indotte da modificazioni : una grande nevicata causò l'interruzione della rete elettrica, con il conseguente blocco di metropolitana, ascensori, ...
Leggi Tutto
L’insieme delle indagini che vengono condotte sul terreno, in una determinata area, al fine di accertare e valutare la presenza di giacimenti minerari ma anche per ricerche idrologiche, di ingegneria civile [...] a. Questo permette due possibili metodi di investigazione: metodo dei sondaggi elettrici e metodo dei profili orizzontali di resistività. Nel metodo dei sondaggi elettrici viene mantenuto fisso il centro O e aumentata simmetricamente la distanza ...
Leggi Tutto
PROSPEZIONE MINERARIA (XXVIII, p. 360; App. II, 11, p. 618)
Carmelo Fortunato AQUILINA
Marcello BERNABINI
MINERARIA Si dà conto qui di seguito dei principali progressi conseguiti in questi ultimi [...] ed in modo uniforme su aree anche molto vaste. Ogni disuniformità del campo elettrico tra i varî punti in un dato istante costituisce indice o di variazione di resistività nei terreni del sottosuolo o di variazioni degli spessori di questi. Le ...
Leggi Tutto
resistivita
resistività s. f. [der. di resistivo]. – 1. R. elettrica, in elettrologia, grandezza caratteristica di ogni materiale, detta anche resistenza elettrica specifica, pari, per un materiale omogeneo, alla resistenza elettrica di un...
costantana
s. f. [der. di costante]. – Gruppo di leghe di rame e nichel, talora con piccole quantità di manganese, dotate di elevata resistività elettrica, di coefficiente termico di resistività pressoché nullo e di buona resistenza meccanica;...