• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
777 risultati
Tutti i risultati [777]
Medicina [328]
Patologia [106]
Biologia [102]
Zoologia [83]
Biografie [74]
Fisiologia umana [48]
Anatomia [40]
Farmacologia e terapia [37]
Chimica [41]
Sistematica e zoonimi [34]

Anabantidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Pesci dell’ordine Perciformi sottordine Anabantoidei. Sono caratterizzati da un particolare apparato respiratorio a forma di labirinto, comunicante con la camera branchiale, che permette loro [...] di vivere in acque povere di ossigeno e, in alcune specie, di trascinarsi per lunghi tratti sul terreno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PERCIFORMI – OSSIGENO

respiro

Dizionario di Medicina (2010)

respiro Alternarsi dei movimenti respiratori che provvede al rinnovamento dell’aria polmonare (➔ polmone; respirazione; respiratorio, apparato). Fisiologia Il r. normale è ritmico e uniforme e prende [...] fisiologici (lavoro muscolare, aumento della temperatura esterna, stati emozionali, ecc.) e patologici (febbre, affezioni respiratorie, ecc.). La sospensione degli atti respiratori è detta apnea, il loro acceleramento polipnea, il rallentamento ... Leggi Tutto

POLIPNEA

Enciclopedia Italiana (1935)

POLIPNEA (dal gr. πολύς "copioso" e πνέω "respiro") Piero Benedetti Indica l'affrettarsi del ritmo respiratorio, mentre, se gli atti respiratorî oltre che più numerosi nell'unità di tempo divengono anche [...] : quest'ultima è evidente soprattutto negli animali che non sudano, come i cani, nei quali l'affrettarsi del ritmo respiratorio ha il valore di un meccanismo di regolazione e di compenso, in quanto, aumentando la ventilazione polmonare, aumenta anche ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POLIPNEA (2)
Mostra Tutti

pneumodografia

Enciclopedia on line

Metodica medica intesa ad accertare la pervietà delle fosse nasali, attraverso la misurazione del valore respiratorio differenziale naso-bocca. Si esegue mediante pneumodografo, costituito da due placche [...] metalliche su cui si applica la carta alla safranina che, da incolore assume un colore rosso vivo, più o meno intenso, in presenza del vapore emesso respirando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA

pneumotassico, centro

Dizionario di Medicina (2010)

pneumotassico, centro Formazione neuronale situata nel ponte di Varolio, che contribuisce alla regolazione automatica del ritmo respiratorio. Tutti i muscoli respiratori sono controllati da alcune formazioni [...] nervose situate nel sistema nervoso centrale e che costituiscono nel loro complesso il centro respiratorio (➔ respirazione, controllo nervoso della). Questo può essere suddiviso nei centri inspiratorio (situato nel bulbo) ed espiratorio apneustico e ... Leggi Tutto

splancnologia

Dizionario di Medicina (2010)

splancnologia Branca dell’anatomia umana che studia i visceri, e in partic. i tre apparati, digerente, respiratorio e urogenitale. ... Leggi Tutto

ipopnea

Enciclopedia on line

Respiro superficiale, con riduzione dell’entità degli scambi respiratori; per lo più conseguenza di malattie dell’apparato respiratorio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: APPARATO RESPIRATORIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ipopnea (1)
Mostra Tutti

mucina

Dizionario di Medicina (2010)

mucina Glicoproteina che rappresenta il principale componente del prodotto di secrezione dei tessuti epiteliali del tratto respiratorio, gastrointestinale e genitale, e che ha il compito di lubrificare [...] i tessuti e proteggerli da agenti chimici e batterici. La viscosità della m. è legata alla glicosilazione della proteina, che rende la molecola altamente idrofila. A livello dello stomaco, la m. forma ... Leggi Tutto

somatizzazione

Enciclopedia on line

somatizzazione Proiezione di un conflitto psichico inconscio nella sfera somatica, con manifestazioni a carico specialmente dell’apparato respiratorio, gastrointestinale e cardiocircolatorio (➔ psicosomatica). ... Leggi Tutto
TAGS: APPARATO RESPIRATORIO – INCONSCIO

soffio

Dizionario di Medicina (2010)

soffio Rumore, per lo più abnorme, riscontrabile all’auscultazione dell’apparato cardio-circolatorio e di quello respiratorio. Particolarmente  importante, ai fini diagnostici, è la distinzione dei s. [...] cardiaci che possono accompagnarsi o sostituirsi ai normali toni del cuore: la loro presenza, pur essendo spesso espressione di lesioni valvolari (s. organici), può essere anche indipendente da alterazioni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 78
Vocabolario
respiratòrio
respiratorio respiratòrio agg. [dal lat. tardo respiratorius]. – Che concerne la respirazione degli animali e delle piante: processo r.; apparato r., il complesso di organi (in partic., nell’uomo, i polmoni) e di strutture che assicurano gli...
faringe
faringe s. f. o m. [dal gr. ϕάρυγξ -υγγος f., raro m.]. – In anatomia umana, cavità muscolomembranosa dell’apparato digerente e respiratorio, interposta tra le fosse nasali e la bocca da una parte e la laringe e l’esofago dall’altra: dà passaggio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali