Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le caratteristiche, la rispondenza a determinati requisiti di qualcosa, o anche le doti, [...] di p. i fatti dai quali dipende l’applicazione di norme processuali, nonché, se vi è costituzione di parte civile, i fatti inerenti alla responsabilitàcivile derivante dal reato. L’art. 188 c.p.p. afferma, invece, che non possono essere utilizzati ...
Leggi Tutto
RIFIUTI
Eugenio Mariani
Aurelio Misiti-Enrico Rolle
Secondo il dPR del 10 settembre 1982 n. 915 i r. sono definiti come "qualunque sostanza od oggetto derivante da attività o da cicli naturali, abbandonato [...] la ripartizione per regione dei r. urbani e speciali di origine civile, in Italia, relativi all'anno 1991. I valori dei r. reimpiego, riutilizzazione debbono essere a carico e sotto la responsabilità del sistema privato (cioè di chi ha prodotto e ...
Leggi Tutto
specialità medicinali Farmaci preconfezionati prodotti industrialmente, autorizzati sulla base di una documentazione contenente i risultati sperimentali chimici, biologici, farmaceutici, farmaco-tossicologici [...] ed è necessaria per l’immissione in commercio nel territorio nazionale di qualsiasi s.; L’autorizzazione, della durata di 5 anni e rinnovabile, non esclude la responsabilitàcivile e penale del fabbricante e di chi immette in commercio il prodotto. ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] necessario a paralizzare il voto in seno al Consiglio.
Tra gli argomenti più dibattuti rientra sicuramente quello della responsabilitàcivile dei produttori di OGM per i danni eventualmente causati alla salute umana e all'ambiente; l'emendamento che ...
Leggi Tutto
Industria
Claudio Sardoni
Andrea Saba
Giuseppe Torre
Mario Colacito
(XIX, p. 152; App. II, ii, p. 28; III, i, p. 866; IV, ii, p. 177; V, ii, p. 664)
Parte introduttiva
di Claudio Sardoni
Alla fine [...] momento decisionale in grado di assicurare livelli di responsabilità, univocità, efficienza, omogeneità e autonomia organizzativa promuovere le procedure previste dall'art. 2359 bis del codice civile. Il secondo gradimento riguarda parti di voto o di ...
Leggi Tutto
Produzione
Marcello Lando
Mario Lucertini
Fernando Nicolò
(XXVIII, p. 298; App. V, iv, p. 285)
Nella Enciclopedia Italiana compaiono due diverse concezioni economiche della produzione, di cui una [...] casi (per es. componentistica meccanica, elettronica civile, industria del giocattolo, oggettistica strumentale per .
Detti gruppi di lavoro, cui è demandata la responsabilità di governo di ben definiti segmenti del processo di stabilimento ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] 'infrarosso.
I satelliti geostazionari europei, la cui responsabilità dal 1987 è dell'organizzazione intergovernativa EUMETSAT che utente e alla stazione di riferimento ottenendo, per gli utenti civili e fino a una cinquantina di km dalla stazione, ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] deve, in virtù della propria intelligenza, addossarsi anche la responsabilità di ogni altra forma di vita? Fino a che punto prodotti in vari paesi; i maggiori progetti di ingegneria civile (i progetti di ‛macroingegneria'), come la costruzione di un ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Tomás Maldonado
di Tomás Maldonado
Disegno industriale
sommario: 1. Introduzione. 2. Per una storia del disegno industriale: a) le utopie scientifiche e tecniche; b) gli automi; [...] direttore H. Meyer, che un anno prima aveva assunto la responsabilità della nuova sezione di architettura. Così si chiude una fase e oppure nei corsi universitari di architettura o d'ingegneria (civile o meccanica); altre volte invece è un'attività di ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] Sembrerebbe che i rivieraschi si siano assunti collettivamente la responsabilità della manutenzione dei pozzi pubblici, ed è molto paese", scrive un lettore anonimo del "Journal du génie civil" del giugno 1830. La crescita economica degli anni ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...