(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] Stato che abbia, esercitando attività non vietate, provocato dei danni all'ambiente. Una tale forma di responsabilitàoggettiva assoluta è allo stato attuale decisamente da escludersi, come confermano anche le difficoltà incontrate dalla Commissione ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] armi nel mondo. Di fatto, tuttavia, l'unico paese che subiva le pratiche conseguenze delle tesi allora correnti sulla responsabilitàoggettiva delle armi e dell'industria bellica, come fattore di guerra, era la Germania; e questo le consentirà negli ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] ottengono i medesimi risultati con il principio della colpa, con la garanzia del concorso di colpa, con una norma di responsabilitàoggettiva con concorso di colpa, o con la colpa comparativa. In tutti questi casi, una parte si conformerà al criterio ...
Leggi Tutto
Biblioteconomia
Cenni storici
Il termine latino codex, nel suo significato originario, indicava, come liber, la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno; designò poi le tavolette cerate a uso [...] alle pena accessorie e, soprattutto, ha eliminato l’imputazione oggettiva delle circostanze aggravanti; la l. 134/2003 con l’ immessi sul mercato ovvero in libera pratica, alla responsabilità per danno da prodotti difettosi, alla vendita dei ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto civile
La lesione di un interesse giuridicamente tutelabile implica di regola responsabilità, sia se è prodotta dolosamente sia se è cagionata per c. (art. 2043 c.c.). In tale settore del [...] anche un’adeguata e continua opera di educazione), per la seconda ipotesi sembra più proprio parlare di responsabilità diretta e oggettiva prescindente da una particolare c. personale del soggetto e fondata sul rischio che, per solidarietà sociale ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] capacità di silenzio".
Il silenzio, che può dirsi pure l'oggetto, e anche il fine di Vie secrète di Quignard, risponde di più culture, ma con un'acuita consapevolezza delle responsabilità politiche e morali della voce poetica, e con un impegno ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] di lungo termine riguarda l'avvicendamento nelle posizioni di responsabilità dei decisori o, perlomeno, l'incertezza sulla durata semplice, ma, se si muove in un ambiente pieno di altri oggetti fermi o in movimento, dalle forme più svariate (come è ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] soggetti difficilmente definibili e identificabili nella loro responsabilità morale e giuridica ne frena la concreta del c.p. continua a considerare l'animale come un bene oggetto di proprietà, in quanto punisce l'uccisione o il danneggiamento di ...
Leggi Tutto
I diritti dei consumatori nella Carta dei diritti dell'Unione Europea e nella Costituzione europea
La dimensione costituzionale dei diritti dei c. ha ottenuto la sua definitiva consacrazione con l'approvazione [...] dalle loro rispettive associazioni. Anche se formulata in modo oggettivo, come è accaduto per l'omologo codice dell'esperienza come per es., il difetto di una direttiva sulla responsabilità dei produttori di servizi. Allo stesso tempo, non esiste ...
Leggi Tutto
Sostenibilità
Loredana Santo
Il concetto di sviluppo sostenibile, comunemente indicato come sostenibilità, risale agli anni Settanta del 20° sec., ma una precisa definizione del termine, riconosciuta [...] tecnologie, culture e forme di organizzazioni economiche. È responsabilità degli uomini scegliere tra essi e agire per .
In ogni caso, anche se è difficile definire in maniera oggettiva e senza ambiguità la s. per i molteplici aspetti che essa ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...