(XIV, p. 927; App. II, i, p. 909; v. anche bioetica, App. V, i, p. 368)
Fecondazione artificiale e assistita
La possibilità di assistere, in vario modo, le coppie sterili o scarsamente fertili desiderose [...] bambini (da 3 a 9) in differenti famiglie. È poi responsabilità delle banche del seme evitare di utilizzare seme infetto: per questa più semplicemente la conclusione di un accordo contrattuale. Quest'ultimo tipo di maternità ritenuto illegittimo ...
Leggi Tutto
Il movimento sindacale nel contesto internazionale. Il sindacalismo europeo. I sindacati italiani. Bibliografia
L’esperienza associativa del movimento sindacale, che ha rappresentato gli interessi materiali, [...] di partecipazione. Soprattutto, i sindacati si trovano a riorientare la propria azione contrattuale, negoziale e di regolazione sociale per corrispondere alle responsabilità cui sono chiamati, nel posto di lavoro e nella governance economico-sociale ...
Leggi Tutto
STAMPA
Giuseppe Santaniello
(XXXII, p. 463; App. II, II, p. 888; III, II, p. 819)
Legislazione. - La l. 8 novembre 1948 n. 47 rimane, tuttora, il punto di riferimento in materia di disciplina giuridica [...] sul punto.
La modifica più profonda per quanto concerne la responsabilità penale del direttore di giornale è avvenuta per il rifiuto di autonomia soggettiva, cioè allo strumento semplicemente contrattuale dei soggetti (anche collettivi) interessati. ...
Leggi Tutto
PATTO (pactum)
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Carmelo SCUTO
Diritto romano. - Dal verbo pacio o paciscor che letteralmente significa "fare la pace", il patto indica nel più antico latino (ad es. nelle XII [...] in un contratto, e che sono validi in base alla libertà contrattuale, purché non siano contrarî alle leggi d'ordine pubblico e al , non c'è dubbio circa la nullità del patto e la responsabilità per i danni e le spese a carico dell'avvocato. La ...
Leggi Tutto
Le dimensioni quantitative del pieno impiego in Italia. - L'accertamento quantitativo del fenomeno della disoccupazione in Italia è utile per la valutazione della dimensione del fenomeno stesso. Sono facilmente [...] cioè in cui verrebbe praticamente a cessare l'autonoma responsabilità dell'iniziativa economica privata.
Scendendo all'esame dei lavoro.
Il servizio di collocamento non abolisce la libertà contrattuale nel senso che, a seguito della richiesta dal ...
Leggi Tutto
. Particolare manifestazione pubblicitaria intesa ad accreditare determinati prodotti o ad eccitarne la diffusione o lo smercio, oppure a favorire la vendita di merci al pubblico, mediante offerte di premî [...] Poiché era stato eccepito che le clausole limitatrici di responsabilità, contenute nel regolamento, sono soggette alla disciplina dell , che le norme del suddetto regolamento hanno valore contrattuale e non normativo (fu quindi respinta l'eccezione ...
Leggi Tutto
PROFITTO (fr. profit; sp. ganancia: ted. Unternehmergewinn; ingl. profit)
Giovanni Demaria
Lo studio del problema del profitto segna una vera e propria fase del più ampio studio della dinamica economica. [...] B. Hermann).
Dal fatto che il profitto risulta dalla differenza contrattuale tra costi e ricavi, o più generalmente dalla differenza tra due osservazione con cui si trascura tuttavia la responsabilità personale che l'imprenditore può sempre assumere ...
Leggi Tutto
Considerata sotto l'aspetto teorico, la contabilità di stato è quella branca della ragioneria che studia le leggi del controllo economico dell'amministrazione aziendale dello stato; sotto l'aspetto legislativo [...] di controllo susseguente, fissa le norme per la prova contrattuale consecutiva e i procedimenti idonei ad assicurare il riscontro agenti della riscossione e l'accertamento delle responsabilità dei pubblici funzionarî nei riguardi della gestione ...
Leggi Tutto
LOCAZIONE (XXI, p. 349)
Virgilio Andrioli
1. Il codice civile del 1942 ha profondamente rielaborato l'istituto. Va preliminarmente posta in rilievo la considerazione del contratto dal punto di vista [...] Uniche estrinsecazioni della posizione dell'inquilino all'infuori della sfera contrattuale (art. 1472), sono la disposizione per la quale essere considerati l'art. 1589 che limita la responsabilità del conduttore alla differenza tra il danno effettivo ...
Leggi Tutto
SCIOPERO
Dino MARCHETTI
Il vigente codice penale, nel titolo ottavo del libro secondo, prevede come delitti, negli articoli 502-512, lo sciopero e la serrata, nelle varie ipotesi del fine contrattuale, [...] del fine non contrattuale, dello scopo di solidarietà o di protesta, ecc. L'art.330 inoltre prevede l'abbandono collettivo il Brasile, è tuttora stabilito il principio della responsabilità delle associazioni sindacali in caso d'inosservanza dei ...
Leggi Tutto
contrattuale
contrattüale agg. [der. di contratto2]. – Che concerne un contratto o i contratti: clausola c.; disposizioni, norme c.; accordo c.; rinnovo c.; anche, stabilito nel contratto: aumento c. (del salario); esigere il rispetto del...
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...