Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] innovative erano quelle riguardanti la stipula di ‘impegni contrattuali’ fra stati membri e istituzioni europee e l’ipotesi di stallo del dibattito europeo è in larga parte responsabilità di Parigi, che rimanda le imprescindibili riforme riguardanti ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La crescente complessità del processo di integrazione
La storia dell’integrazione europea, tra approfondimento e allargamento, per decenni si è svolta secondo una regola chiara: stessi diritti [...] del 2017. In secondo luogo, Londra non ha il potere contrattuale per poterlo esigere perentoriamente (solo il 10% dell’export nuovo sistema di supervisione finanziaria: lo Ssm ha la responsabilità per il controllo del sistema bancario ed è legato ...
Leggi Tutto
Federalismo fiscale
PPiero Giarda
di Piero Giarda
Federalismo fiscale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'assegnazione dei compiti pubblici. a) Area dei benefici ed effetti di traboccamento (spillover). [...] delle basi imponibili. b) Le compartecipazioni. c) Responsabilità fiscale, tributi propri e compartecipazioni. d) La 'perequazione orizzontale'; si tratta di un accordo quasi-contrattuale che ha supporto e regole nell'ordinamento costituzionale. Nel ...
Leggi Tutto
Il sostegno regionale dello spettacolo: ruolo, strumenti e strategie
Michele Trimarchi
L’azione pubblica a sostegno dello spettacolo
Nell’esperienza storica italiana lo spettacolo dal vivo è sempre [...] imponendo tuttavia struttura, processi decisionali e assetto contrattuale del regime precedente, con l’unica aspettativa di avrebbe comportato una più ampia potestà e una più incisiva responsabilità da parte delle regioni in materia di spettacolo: la ...
Leggi Tutto
Dall'assistenza all'empowerment dei cittadini
Patrizia Battilani
Il welfare italiano nel contesto europeo
Per comprendere le politiche di welfare adottate nel nostro Paese è utile allargare lo sguardo [...] «un sistema meno integrato (40%) e più contrattuale», che «consentiva un buon controllo sulla spesa, la rientrasse già in un sistema di moderne relazioni industriali (Opere sociali e responsabilità d’impresa. Casi e temi del Novecento, a cura di A ...
Leggi Tutto
La conciliazione e l’arbitrato nella l. n. 183/2010
Angelo Pandolfo
Le procedure di conciliazione ed arbitrato delle controversie di lavoro vengono esaminate alla luce delle novità introdotte dalla [...] si compie solo per accedere al processo). Un’occhiata ai rinnovi contrattuali, stipulati dopo l’entrata in vigore della l. n. 183 in maniera trasparente, si fanno carico della diretta responsabilità del componimento della controversia. L’arbitrato, d’ ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Scipione
Gino Benzoni
Nacque, nel Mantovano, a San Martino dall'Argine l'11 dic. 1542 da Carlo, marchese di Gazzuolo (1523-55) di Pirro, e da Emilia (1517-76) di Francesco Cauzio (o Cauzzi) [...] de' Medici, figlio del granduca Cosimo. Privo di forza contrattuale autonoma, il G. non contempla per sé altra condizione e pur di non ammetterlo - d'escluderlo da ogni responsabilità editoriale nei confronti del testo proposto dall'edizione Osanna.
A ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
MMarcello de Cecco
di Marcello de Cecco
Mercati finanziari
sommario: 1. I termini essenziali. a) Origine e contenuto dei mercati finanziari. b) I soggetti coinvolti nei mercati finanziari. [...] che il cambio del dollaro non faceva parte delle proprie responsabilità di governo, e che quindi poteva essere lasciato alle forze il proprio portafoglio in virtù della maggiore potenza contrattuale di cui godono sul mercato. Tali caratteristiche sono ...
Leggi Tutto
Anarchismo
George Woodcock
di George Woodcock
Anarchismo
sommario: 1. La dottrina anarchica. 2. Sviluppi storici dell'anarchismo. 3. Il protoanarchismo. 4. L'anarchismo nel XIX e nel XX secolo. □ Bibliografia.
1. [...] ordinamento economico e sociale incentrato sull'accordo contrattuale volontario. La società è per gli anarchici di tirannia e il votare per un rappresentante riduce le responsabilità individuali dell'uomo. Godwin critica anche l'‟accumulazione delle ...
Leggi Tutto
Documentazione e notariato
Attilio Bartoli Langeli
Le domande alle quali vuole rispondere questo saggio (*) sono simili a quelle che Pierre Toubert si è posto a proposito del Lazio medievale. "Toute [...] di durata dei documenti. Altre variabili sono le tipologie contrattuali, la consapevolezza archivistica dei soggetti storici, da ultimi nell'instrumentum, tutto ed esclusivamente dovuto alla responsabilità del notaio di publica fides; ha senso quando ...
Leggi Tutto
contrattuale
contrattüale agg. [der. di contratto2]. – Che concerne un contratto o i contratti: clausola c.; disposizioni, norme c.; accordo c.; rinnovo c.; anche, stabilito nel contratto: aumento c. (del salario); esigere il rispetto del...
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...