Lavoro e culture sindacali nel Nord-Ovest
Stefano Musso
Il Nord-Ovest, area della prima industrializzazione italiana tra fine Ottocento e primo Novecento, ha ospitato a lungo la componente più avanzata [...] nel 1968 per scoppiare l’anno successivo con i rinnovi contrattuali dell’autunno caldo. Le proposte di dialogo tripartito con di sindacato degli iscritti, propende per l’assunzione di responsabilità decisionale sugli accordi da parte del sindacato, è ...
Leggi Tutto
AUTOGESTIONE E COGESTIONE
Ota Šik e Marcello Pedrazzoli
Autogestione
di Ota Šik
Introduzione
In economia per autogestione si intende in generale l'amministrazione delle aziende esercitata dai lavoratori, [...] 1971 ha introdotto - nelle società per azioni e a responsabilità limitata che superano una certa dimensione di capitale e hanno Pedrazzoli, 1984). Dopo un effimero rafforzamento per via contrattuale all'inizio degli anni venti, le commissioni interne ...
Leggi Tutto
COSTA, Angelo
Cinzia Cassani
Piero Craveri
Nacque a Genova, terzo di sette figli, il 18 apr. 1901 da Federico e Beatrice De Ferrari. La famiglia, originaria dal sec. XVI di Santa Margherita Ligure, [...] principio l'interlocutore socialcomunista, che al classismo univa una concezione contrattuale inequivoca. La durezza con cui il C. condusse, dopo
Così ad un altro fratello, Giacomo, le responsabilità della direzione del settore navi da carico del ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] vide enormemente rafforzati il suo prestigio e la sua forza contrattuale, nonostante non si placassero le dispute con le altre i Comitati olimpici e le Federazioni ecc.) con responsabilità affidata a un direttore. Françoise Zweifel divenne il ...
Leggi Tutto
Scienziati del Settecento - Introduzione
Maria Luisa Altieri Biagi
Sembrami che la presente letteratura si ritrovi in uno stato di abbondanza e di lusso, che non più si prenda molto pensiero di accrescere [...] gli accademici bolognesi possedevano, data la loro esperienza contrattuale con le autorità romane e i rapporti di va il nostro grazie.
I due curatori si assumono eguale responsabilità per quanto riguarda la scelta, il commento, la fermatura ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nel «collegato lavoro»
Maurizio Cinelli
Carlo Alberto Nicolini
La l. 4.11.2010, n. 183, meglio nota come «collegato lavoro», pur non assumendo la previdenza come oggetto [...] possono essere promosse «in ogni sede» dai danneggiati e dai loro eredi, «per l’accertamento della responsabilità civile contrattuale o extracontrattuale derivanti dalle violazioni delle disposizioni del citato decreto n. 303 del 1956». In tal modo ...
Leggi Tutto
Imprenditori
Alberto Martinelli
Premessa
L'imprenditore è il capo dell'impresa, titolare esclusivo del diritto di svolgere l'attività economica per la produzione di beni e servizi per il mercato. L'imprenditore [...] della produzione (capitale e lavoro) e i compiti e le responsabilità che egli assume in quanto capo dell'impresa. Infatti l' ottenuto questi risultati generalmente in proporzione al loro potere contrattuale e di influenza, grazie anche a rapporti di ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] . 26, che integra la definizione della fonte contrattuale come fissata dall’art. 53 cit. con l. n. 138/2011, a testimoniare forse il tentativo di scaricare la responsabilità politica della scelta successiva.
15 Salvo l’effetto ulteriore di cui alla l ...
Leggi Tutto
Diritti diffusi
Giovanni Iudica
di Giovanni Iudica
Diritti diffusi
sommario: 1. La nozione di interesse diffuso. 2. Gli interessi diffusi dinanzi al giudice amministrativo. 3. Gli interessi diffusi [...] 1°, l. 349/1986 - è una speciale fattispecie di responsabilità civile, riconducibile al genus aquiliano di cui all'art. 2043 diritto "alla correttezza, trasparenza ed equità nei rapporti contrattuali concernenti beni e servizi" (si pensi, ad esempio ...
Leggi Tutto
La riforma delle misure di prevenzione
Francesco Menditto
Negli ultimi anni gli interventi diretti a contrastare le organizzazioni criminali si sono spesso concentrati sul potenziamento degli strumenti [...] autorizzava di volta in volta la prosecuzione nel rapporto contrattuale, ma senza un’univoca assunzione dei debiti preesistenti in contrasto con i principi generali in tema di responsabilità e di affidamento, essendo questi obbligato con riferimento ...
Leggi Tutto
contrattuale
contrattüale agg. [der. di contratto2]. – Che concerne un contratto o i contratti: clausola c.; disposizioni, norme c.; accordo c.; rinnovo c.; anche, stabilito nel contratto: aumento c. (del salario); esigere il rispetto del...
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...