Diritto
C. compromissoria Uno dei due tipi di convenzione di arbitrato (➔) previsti dal codice di procedura civile. Tradizionalmente si è soliti distinguerla dall’altro tipo di convenzione, il compromesso [...]
clausola C. vessatorie Con riferimento all’art. 1341 del codice civile, regole contrattuali predisposte da uno dei contraenti, volte a stabilire limitazioni di responsabilità, facoltà di recedere dal contratto o di sospenderne l’esecuzione, ovvero a ...
Leggi Tutto
il vocabolo codice è usato oggi in due sensi affatto diversi: quello paleografico e quello giuridico: dal significato primitivo di caudex (= codex) "tronco, ceppo" si passa a quello di riunione di tavole [...] come scarsa si manifesti la tutela del lavoro anche fuori della materia contrattuale, p. es. in rapporto all'accessione, apparirà non ingiustificato l e di biologi. Adottava il principio della responsabilità legale o sociale, prevedendo una serie di ...
Leggi Tutto
Il termine famiglia deriva dal latino familia, che dal significato originario di "convivenza di servì sotto uno stesso tetto" (cfr. famulus) passò a designare tutti quelli che vivevano sotto l'autorità [...] della sua famiglia, del cui retto funzionamento ha la responsabilità nei riguardi della πόλις, e di signore assoluto, con , mentre ribadì i caratteri del matrimonio quale atto contrattuale con finalità sociale, retto dalle sole leggi dello ...
Leggi Tutto
Religione. - La religione storicamente si attua nella vita associata; e, senza accogliere la teoria del Durkheim che la religione sia nata dalla società, non si può negare che fin dalle sue prime e più [...] gli elementi fondamentali del rapporto quali contrattualmente si svolgono tra le parti, e come necessariaimente appaiono agli occhi dei terzi e del pubblico.
Per contro la responsabilità illimitata degli amministratori dell'associazione che ...
Leggi Tutto
Tutela del consumatore. - La genesi della problematica sulla tutela dei c., che ha conosciuto un notevole sviluppo nell'ultimo trentennio in tutti i paesi CEE, è intimamente connessa all'avvento delle [...] di tutela civilistica dei c., oggetto di attente analisi dottrinali in riferimento alla prospettiva precontrattuale, contrattuale e aquiliana (v. responsabilità, XXIX, p. 123; App. II, ii, p. 696), devono menzionarsi le disposizioni contenute nel d ...
Leggi Tutto
L'a. è un metodo di soluzione delle controversie alternativo rispetto all'esercizio della giurisdizione statuale, la decisione della lite (lodo arbitrale) promanando da un terzo privato. Questi tuttavia, [...] esenzione da qualche formalità, nell'efficacia puramente contrattuale della decisione, non destinata alla trasformazione indipendenza dell'arbitro, suoi diritti e obblighi, sua responsabilità verso le parti). Il che è però perfettamente comprensibile ...
Leggi Tutto
Diritto romano. - La definizione moderna del deposito è conforme alla definizione di questo contratto (depositum, depositio) nel sistema del diritto romano giustinianeo; ma il deposito non nacque nel diritto [...] iniziale in cui fu privo di riconoscimento e difesa contrattuale. Rei vindicatio, actio poenalis ex lege XII gravemente alterato). La dottrina comune ritiene che la responsabilità tipica del depositario possa subire alterazioni convenzionali sia nel ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] , col miraggio di grandi guadagni, le gettano per il periodo contrattuale (3-5 anni) a languire di stenti e di fatiche un posto di rifornimento a metà rotta.
Turbato dalla responsabilità così improvvisamente impostagli e mancandogli la guida di una ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] di beni fra i coniugi, con le corrispondenti disposizioni sulla responsabilità per i debiti dell'altro coniuge e con l'amministrazione , è forse in procinto di pervadere tutto il diritto contrattuale svedese.
Fra le disposizioni che hanno lo scopo di ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] , le quali trattano della locazione di giardini, della responsabilità dei vicini, della schiavitù, delle false accuse, della Il matrimonio, preceduto dagli sponsali, ha carattere eminentemente contrattuale. Gli sponsali non sono altro che una compera ...
Leggi Tutto
contrattuale
contrattüale agg. [der. di contratto2]. – Che concerne un contratto o i contratti: clausola c.; disposizioni, norme c.; accordo c.; rinnovo c.; anche, stabilito nel contratto: aumento c. (del salario); esigere il rispetto del...
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...