. Particolare manifestazione pubblicitaria intesa ad accreditare determinati prodotti o ad eccitarne la diffusione o lo smercio, oppure a favorire la vendita di merci al pubblico, mediante offerte di premî [...] Poiché era stato eccepito che le clausole limitatrici di responsabilità, contenute nel regolamento, sono soggette alla disciplina dell , che le norme del suddetto regolamento hanno valore contrattuale e non normativo (fu quindi respinta l'eccezione ...
Leggi Tutto
LOCAZIONE (XXI, p. 349)
Virgilio Andrioli
1. Il codice civile del 1942 ha profondamente rielaborato l'istituto. Va preliminarmente posta in rilievo la considerazione del contratto dal punto di vista [...] Uniche estrinsecazioni della posizione dell'inquilino all'infuori della sfera contrattuale (art. 1472), sono la disposizione per la quale essere considerati l'art. 1589 che limita la responsabilità del conduttore alla differenza tra il danno effettivo ...
Leggi Tutto
SCIOPERO
Dino MARCHETTI
Il vigente codice penale, nel titolo ottavo del libro secondo, prevede come delitti, negli articoli 502-512, lo sciopero e la serrata, nelle varie ipotesi del fine contrattuale, [...] del fine non contrattuale, dello scopo di solidarietà o di protesta, ecc. L'art.330 inoltre prevede l'abbandono collettivo il Brasile, è tuttora stabilito il principio della responsabilità delle associazioni sindacali in caso d'inosservanza dei ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 422)
La nuova legge n. 936 del 30 dicembre 1986 sul CNEL, che ha abrogato la legge costitutiva del 1957, innovando l'organismo, disciplina composizione e funzioni del CNEL. Il nuovo Consiglio [...] rimane organo di consulenza del presidente con specifiche responsabilità nella direzione dei lavori del Consiglio. Il presidente elaborazione dell'informazione in materia retributiva e contrattuale, gestito consensualmente dalle diverse forze sociali. ...
Leggi Tutto
. Diritto internazionale. - Sino alla conclusione della prima Guerra mondiale la parola ebbe, anche nella terminologia giuridica, il generico significato di attacco militare, violenza armata, guerra da [...] Società, pur evitando di parlare di aggressione, rilevò una certa responsabilità a carico di uno stato, questo finì col ritirarsi dalla parole, ma, nel caso che questa precisazione contrattuale manchi, la parola non può avere significato diverso ...
Leggi Tutto
Il codice civile del 1942 ha, in certo senso, confermato la tradizione, sistemando la disciplina della donazione in appendice a quella delle successioni a causa di morte (L. II, art. 679). Ma questa collocazione [...] sotto molti aspetti diversa da quella generale dei rapporti contrattuali e più affine a quella del negozio giuridico donatario (art. 794); nonché la particolare determinazione della responsabilità del donante, per l'inadempimento o il ritardo nella ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] della popolazione) e il rafforzamento del potere contrattuale delle organizzazioni sindacali: la prima guerra atti di ostilità bellica diventano ingiusti e comportano la responsabilità morale di coloro che li pongono in essere deliberatamente), ...
Leggi Tutto
STATO
Gianfranco Poggi
Lucio Levi
Stato moderno
di Gianfranco Poggi
'Stato' e 'Stato moderno'
La trattazione che segue presuppone una risposta che si presume corretta, ma non è incontrovertibile, [...] .
Anche se a lungo si è esitato a qualificare come contrattuale il rapporto tra lo Stato e il funzionario, il fatto che la loro esecuzione, vengono occupate da personale su cui queste responsabilità ricadono in base non a una spettanza di ceto o al ...
Leggi Tutto
FISCO E SISTEMI FISCALI
Filippo Cavazzuti e Adriano Di Pietro
Economia
di Filippo Cavazzuti
Introduzione
Nel corso dei secoli (o, forse, dei millenni) al termine 'fisco' corrispondono concetti e situazioni [...] reali delle persone fisiche (ad esempio per effetto di un rinnovo contrattuale). Nell'un caso come nell'altro la massa imponibile delle di modificare la relazione tra scelte fiscali e responsabilità politiche, tra assetto tributario e forme di Stato ...
Leggi Tutto
Diritti dell'uomo
Louis Henkin
Introduzione
I 'diritti dell'uomo' o 'diritti umani' designano quell'insieme di principî morali che governano il rapporto tra l'uomo e la società: tali principî vennero [...] nella determinazione della colpevolezza penale e della responsabilità civile. Inoltre, la Bibbia prescrive la carità giuridico. Governanti e governi hanno un obbligo, morale e contrattuale, di riconoscere e rispettare questi diritti e di dare ...
Leggi Tutto
contrattuale
contrattüale agg. [der. di contratto2]. – Che concerne un contratto o i contratti: clausola c.; disposizioni, norme c.; accordo c.; rinnovo c.; anche, stabilito nel contratto: aumento c. (del salario); esigere il rispetto del...
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...