Giurisdizione e responsabilità nelle società pubbliche
Giuseppe Dongiacomo
Le Sezioni Unite della Cassazione, in coerenza con la disciplina del codice civile sulla responsabilità degli organi sociali, [...] privatistica dello stesso soggetto e dello strumento contrattuale con il quale si sia costituito ed e 2476, co. 1, 3, 4 e 5, c.c.) e la responsabilità che essi possono assumere nei confronti di singoli soci o terzi direttamente danneggiati (a norma ...
Leggi Tutto
La responsabilita patrimoniale. Sovraindebitamento dei debitori
Francesco Macario
La responsabilità patrimonialeSovraindebitamento dei debitori “non fallibili”
Anche nel nostro ordinamento è stata finalmente [...] loro effetti benefici per il debitore e le sue controparti contrattuali – avrebbe dovuto incentivare, in linea di principio, il ricorso , che non lascia indifferente l’impianto della responsabilità patrimoniale nel nostro ordinamento.
Note
1 Si ...
Leggi Tutto
Alberto Maria Gambino
Abstract
A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, l’informatica ha conosciuto una diffusione nella società tale da risultare uno strumento operativo indispensabile per le [...] nella distribuzione elettronica, la responsabilità civile degli operatori in rete (in tema, v. tre recenti studi, che danno conto con completezza dell’evoluzione in materia: Lazzarelli, F., L’equilibrio contrattuale nelle forniture di sistemi ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
La voce compendia la disciplina processuale del possesso, attraverso l’inquadramento delle azioni tipiche ad essa dedicate e la ricognizione dei fondamentali passaggi procedurali, [...] cosa, corrispondenti a posizioni scaturenti da un rapporto contrattuale e non alla titolarità di un diritto reale.
spoglio è un’azione risarcitoria-reintegrativa, di talché la responsabilità di ciascuno, nel compimento del fatto illecito spoglio, ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] appena due anni, addossano alla l. n. 92/2012 grandi responsabilità, anche se forse ha “solo” un vizio di origine: 2014; Treu, T., In tema di Jobs Act. Il riordino dei tipi contrattuali, in NewsletterNL, 2015, n. 150;Valdes Dal Re, F., Il dibattito ...
Leggi Tutto
Mario Rusciano
Abstract
In una visione sistematica, si illustra la proiezione giuridica, in linea generale e teorica, delle esigenze politiche, sindacali e organizzativo-burocratiche che, nei vari periodi [...] o amministrativo?, in Giorn. dir. amm., 2009, 476) e collusività tra le parti contrattuali, come tra l’altro attestato, ad esempio, dai giudizi di responsabilità per danno erariale innanzi alla Corte dei conti. Un contesto peraltro non facilmente ...
Leggi Tutto
Maria Beatrice Mirri
Abstract
In questa voce sono esaminate la corruzione in atti giudiziari e l’istigazione alla corruzione, tra le novità più rilevanti della riforma del 1990, mentre la l. n. 190/2012 [...] , a realizzare un indebito lucro in condizione di parità contrattuale: di qui l’ipotesi di corruzione propria ex art Aggiornamento, Roma, 1991, 1), a un ampliamento dell’area di responsabilità e a problemi di concorso di norme, oltre ad una esasperata ...
Leggi Tutto
Roberto Cordeiro Guerra
Pietro Mastellone*
Abstract
L’evasione fiscale è il comportamento antigiuridico per eccellenza nel diritto tributario e si sostanzia nel parziale o totale occultamento della [...] Milano, 2017, 1 ss.). Dunque, al posto dell’iter contrattuale normalmente percorso per raggiungere un certo risultato (i.e. il più propense ad attuare schemi elusivi), le società a responsabilità limitata evadono il 34% (così, Visco, V., Evasione ...
Leggi Tutto
Felice Testa
Abstract
I diritti di informazione e consultazione, strumento di protezione degli interessi collettivi dei lavoratori, hanno ad oggetto la tutela della conoscenza dei fatti che incidono [...] ivi ampi riferimenti di dottrina).
(segue) … La responsabilità per violazione degli obblighi
Il regime di responsabilità per violazione degli obblighi in questione è di tipo contrattuale, trattandosi di regime connesso ad un rapporto obbligatorio ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] ragionare su scala paneuropea. Questo significa anche immaginare un rapporto contrattuale - anche sotto forma di trattato - fra Unione Europea . A Bin Laden è stata attribuita anche la responsabilità del simultaneo attacco, compiuto il 7 agosto 1998, ...
Leggi Tutto
contrattuale
contrattüale agg. [der. di contratto2]. – Che concerne un contratto o i contratti: clausola c.; disposizioni, norme c.; accordo c.; rinnovo c.; anche, stabilito nel contratto: aumento c. (del salario); esigere il rispetto del...
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...