Giorgetta Basilico
Abstract
La voce fornisce un inquadramento della condanna in futuro all’interno della tutela di condanna e ne tenta una sistemazione di carattere generale, che superi le ipotesi [...] accertamento, ha riguardo innanzitutto alla sanzione di responsabilità del debitore in confronto del creditore, di .c.): «la risoluzione o lo scioglimento trova l’interesse contrattuale già soddisfatto e l’obbligazione già adempiuta per il tempo ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il processo di integrazione europea si è recentemente messo in moto per la confezione di un ‘codice civile europeo’, cosicché accanto allo ‘spazio economico’ e allo ‘spazio giudiziario’, [...] , nozioni e regole in questo che, accanto al diritto contrattuale, costituisce un settore di grande ampiezza e di rilevantissima incidenza sul contenzioso. Già il Libro bianco sulla responsabilità per danni all’ambiente [COM (2000) 66 def.] ha ...
Leggi Tutto
Ubaldo Perfetti
Abstract
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è entrata in vigore una nuova regolamentazione della professione forense. Una delle sue caratteristiche principali è di costituire fonte concorrente [...] a carico degli avvocati un obbligo di doppia assicurazione, per la responsabilità civile e per gli infortuni. La norma che lo prevede e ragione del compenso non equo, un significativo squilibrio contrattuale a carico dell’avvocato (art. 13 bis, ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Abstract
La voce analizza le varie forme di partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese nella normativa europea e nell’ordinamento italiano. Si indicano i motivi della non attuazione [...] con cui si configurano i rapporti fra le parti, quelli contrattuali e quelli in senso lato partecipativi. Ma tale cambio di dell’impresa agli aspetti della sostenibilità e della responsabilità sociale per cui il coinvolgimento dei vari stakeholders ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
La finalità del fondo pensione è l’erogazione di trattamenti pensionistici complementari rispetto alla copertura di base obbligatoria al raggiungimento dei requisiti di età e [...] non accertato squilibrio finanziario, possono continuare, sotto la propria responsabilità, a derogare agli artt. 8 ed 11 d. dell’istituto del riscatto – alle fonti secondarie contrattuali il compito di stabilirne la regolamentazione di dettaglio ...
Leggi Tutto
Emanuele Lucchini Guastalla
Abstract
Viene esaminata la disciplina del contratto di mandato, di cui agli artt. 1703-1730 c.c., seguendo la scansione del codice civile, con particolare attenzione ai caratteri [...] oneroso, è ribadita dall’art. 1720 c.c., il quale sancisce espressamente – onde conferirle natura contrattuale, al di là di ogni dubbio – la responsabilità del mandante per i danni subiti dal mandatario (senza sua colpa) a causa dell’incarico. La ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato volto a coniugare la prestazione lavorativa con la formazione del lavoratore. Il presente contributo illustra sinteticamente [...] stata identificata nel raggiungimento della qualifica contrattuale. Da ciò sono derivate due importanti scelte: da un lato è stata affidata esplicitamente al datore di lavoro la responsabilità della formazione professionalizzante, ridimensionando il ...
Leggi Tutto
Modifiche in materia di contrattazione collettiva. L'accordo interconfederale del 28.6.2011
Tiziano Treu
Modifiche in materia di contrattazione collettivaL’accordo interconfederale del 28.6.2011
Il [...] al punto 14 dell’accordo di Pomigliano, stabilisce la responsabilità in capo alle organizzazioni stipulanti e alle RSU che in Italia: questioni importanti per l’equilibrio dei sistemi contrattuali e per la loro capacità di rispondere alle pressioni ...
Leggi Tutto
Gianni Mignone
Abstract
Si esaminano gli aspetti principali del contratto di associazione in partecipazione previsto dal nostro Codice civile, descrivendone le origini storiche, la natura, i principali [...] dal punto di vista dei poteri e limitato da quello della responsabilità. In particolare, l’associato non fallisce in caso di dopo il d.lgs. n. 81/2015: la vita agra di un tipo contrattuale “sospetto”, in Lav. dir., n. 2/2017; Angelici, C., Profili ...
Leggi Tutto
Laura Calafà
Abstract
La voce contiene un’analisi dei congedi di maternità e paternità regolati dal d.lgs. n. 151/2001 rispettivamente nel capo III e IV (artt. 16 e ss. e artt. 28 e ss. del t.u.). [...] del parto», senza però sancire esplicitamente l’indifferenza contrattuale ai fini della tutela. Seppur non regolata in Milano, 2012, 536 ss.; Gottardi, D., La condivisione delle responsabilità genitoriali in salsa italiana, in Lav. dir. 2012, 897 ss ...
Leggi Tutto
contrattuale
contrattüale agg. [der. di contratto2]. – Che concerne un contratto o i contratti: clausola c.; disposizioni, norme c.; accordo c.; rinnovo c.; anche, stabilito nel contratto: aumento c. (del salario); esigere il rispetto del...
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...