Guido Alpa
Abstract
La riflessione sui rapporti fra contratto e fonti del diritto si sviluppa, tendenzialmente, intorno a due poli: il contratto come fonte, e le fonti del contratto. Il secondo polo [...] può spingere fino a violarli: non è quindi la libertà contrattuale in sé a ricever protezione, ma i singoli diritti personali inclusione di clausole di limitazione o di esclusione della responsabilità, di clausole vessatorie, e così via.
I codici ...
Leggi Tutto
Marco Versiglioni
Abstract
L’adesione e la conciliazione, insieme con l’autotutela, l’acquiescenza e l’interpello, costituiscono i segni più evidenti del rinnovato favor verso l’attuazione consensuale [...] della controparte, obbliga a scegliere responsabilmente. L’indisponibilità rovesciata accederebbe, pertanto obbligatorietà di esso. Sia la concezione accertativa sia la concezione contrattuale si esprimono per lo più in termini generali, come del ...
Leggi Tutto
Alberto Lepore
Abstract
Con il termine “esternalizzazioni” si definisce la tecnica di gestione imprenditoriale di acquisizione dei fattori produttivi da una fonte esterna. Le esternalizzazioni hanno [...] la legge grava l’appaltante e l’appaltatore della responsabilità solidale di due anni dalla cessazione dell’appalto .; Mariucci, L., Il lavoro decentrato: discipline legislative e contrattuali, Milano, 1979; McMullen, J., Some problems and Themes ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Viene esaminata la nuova azione collettiva risarcitoria di classe prevista dall’art. 140 bis del codice del consumo, con specifico riferimento ai soggetti del giudizio, al [...] sono: b1) diritti derivanti dall’applicazione della medesima clausola contrattuale contenuta nelle clausole generali di contratto ex art. 1341 c sulla base delle quali è dato accertare la responsabilità della parte imprenditoriale; c) la parte ...
Leggi Tutto
Francesco Salerno
Abstract
L'esercizio di attività processuali in materia civile e commerciale avviene nei limiti indicati da norme nazionali e soprattutto di diritto uniforme europeo. All'uopo vengono [...] controversie riguardanti la fase patologica del rapporto matrimoniale nonché la responsabilità genitoriale, il reg. CE n. 4/2009 in materia 2009; Franzina P., La giurisdizione in materia contrattuale, Padova, 2006; Franzina, P., Interpretazione e ...
Leggi Tutto
Antonio Bisignani
Abstract
L’azione revocatoria, disciplinata dagli artt. 2901-2904 c.c., costituisce uno dei mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale apprestato dall’ordinamento in favore [...] del 27.9.1968 secondo il quale, in materia contrattuale, il convenuto può essere citato davanti al giudice del luogo n. 251, in Foro it., 1996, I, 1279).
La responsabilità del terzo verso il creditore viene limitata alla diminuzione di valore del ...
Leggi Tutto
Lorenzo Giasanti
Abstract
Nel presente contributo viene analizzata la natura e la funzione dello stage, istituto giuridico, non riconosciuto quale rapporto di lavoro ma inquadrato come strumento di [...] di lavoro, finisce per essere sostanzialmente parte dello scambio contrattuale e quindi ancorata all’ordinamento civile di competenza statale ( sul lavoro presso l’INAIL e per la responsabilità civile. Le regioni hanno facoltà di assumere a ...
Leggi Tutto
Alessandro Barca
Abstract
L’ipoteca è un diritto reale di garanzia, che sorge mediante la pubblicità legale su singoli beni determinati e attribuisce al creditore titolare dell’ipoteca il diritto ad [...] ipoteca legale dell’alienante, a cura e sotto la responsabilità del Conservatore dei Registri immobiliari, il quale risponde negozio unilaterale, anche facente parte di una fattispecie contrattuale, ove il creditore si limiti all’accettazione, ovvero ...
Leggi Tutto
Maria Gentile
Abstract
Partendo dall’analisi del potere disciplinare nell’impiego pubblico prima della riforma di cui al d.lgs. 3.2.1993, n. 29, si analizzano le diverse fasi legislative che negli anni [...] è in tale occasione che è stata rafforzata la natura contrattuale dei rapporti di lavoro con le pubbliche amministrazioni. L . n. 165/2001.
La norma cardine in materia di responsabilità disciplinare era, a questo punto, rappresentata dall’art. 55 ...
Leggi Tutto
Christian Califano
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione dell’anagrafe tributaria, concepita come archivio unico nazionale, funzionale all’accertamento tributario. Anche attraverso una ricostruzione [...] di assicurazione, ad esclusione di quelli relativi alla responsabilità civile ed alla assistenza e garanzie accessorie, relativamente ai fisiche e non) posto in essere in forma contrattuale; conto deposito titoli e/o obbligazioni, ovverosia ...
Leggi Tutto
contrattuale
contrattüale agg. [der. di contratto2]. – Che concerne un contratto o i contratti: clausola c.; disposizioni, norme c.; accordo c.; rinnovo c.; anche, stabilito nel contratto: aumento c. (del salario); esigere il rispetto del...
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...