Michele Squeglia
Abstract
L’esperienza italiana nel campo dei fondi pensione costituisce un modello “originale”, la cui struttura si connota della distinzione tra fonte istitutiva e fonte costituiva, [...] lavori di cura non retribuiti derivanti da responsabilità familiari» istituito in seno all’INPS, anche datore di lavoro di risolvere il concorso tra le diverse fonti contrattuali secondo i criteri indicati per il conferimento tacito del TFR e, ...
Leggi Tutto
Rosa Mattera
Abstract
Vengono esaminati gli elementi costitutivi e la disciplina giuridica della promessa al pubblico, disciplinata dagli articoli 1989, 1990 e 1991 del codice civile italiano del 1942.
Premessa
La [...] pubblico e un’offerta di contratto, vera e propria proposta contrattuale fatta a persona incerta. Nel caso in cui si il compito di comunicare la dichiarazione, assume la responsabilità del suo comportamento e la protezione del promissario opera ...
Leggi Tutto
Aldo Angelo Dolmetta
Abstract
La voce esprime una classificazione di passaggio che segue quella di «carte di credito e altre carte bancarie» e si volge verso quella più ampia di «mezzi» o «contratti [...] di conseguenza, lì è destinata a integrarsi: quale obbligazione contrattuale della banca di dare e/o ricevere contante (con tutti . n. 11/2010, per cui il titolare è esonerato da responsabilità, salvo solo il caso di suo dolo o colpa grave, oltre ...
Leggi Tutto
Giovanni Pino
Abstract
Viene esaminato, per linee generali, il modello di regolamentazione del conflitto nei servizi pubblici essenziali, introdotto dalla l. n. 146/1990, come riformata dalla l. n. 83/2000. [...] disciplina cui essa stessa fa rinvio, vale a dire la disciplina contrattuale.
La l. n. 146/1990, soprattutto con la sua questo termine, la revoca dello sciopero non esonera da responsabilità il soggetto collettivo che lo ha proclamato, a meno ...
Leggi Tutto
Giovanni De Cristofaro
Abstract
Con il contratto di agenzia l’agente assume stabilmente l’obbligo di promuovere la conclusione di contratti nell’interesse del preponente, a fronte della corresponsione [...]
Il quadro delle fonti che concorrono a disciplinare i rapporti contrattuali di agenzia è assai articolato.
In primo luogo, viene del credere”) che ponga a carico dell’agente una responsabilità, anche solo parziale, per l’adempimento del terzo è ...
Leggi Tutto
Roberto Weigmann
Abstract
La responsabilità limitata dei soci e la suddivisione delle partecipazioni in unità omogenee, le azioni, facilitano il finanziamento delle imprese con capitale di rischio, in [...] costitutivo si affianca un documento avente pari forza contrattuale ed iscritto anch’esso nel registro delle imprese, stabilisce il compenso, delibera ed esercita l’azione di responsabilità contro di loro; inoltre approva il bilancio di esercizio ...
Leggi Tutto
Il codice dei contratti pubblici
Stefano Fantini
Il d.l. 13.5.2011, n. 106, convertito nella l. 12.7.2011, n. 106, contiene un ulteriore, e non “programmato” correttivo al codice dei contratti pubblici, [...] contratti l’art. 246 bis, che disciplina la «responsabilità per lite temeraria»; viene disposto, in particolare, che ad una forma di partenariato pubblico-privato (P.P.P.) di tipo contrattuale secondo la previsione contenuta nell’art. 3, co. 15 ter, ...
Leggi Tutto
Stefano Dominelli
Abstract
Il contributo analizza le norme di conflitto contenute nel Regolamento Roma III dedicato alla legge applicabile a separazione e divorzio.
Premessa
In prospettiva storica, le [...] agli effetti patrimoniali del matrimonio; alla responsabilità genitoriale; alle obbligazioni alimentari ovvero a è tuttavia così estesa come, ad esempio, quella riconosciuta in materia contrattuale. L’art. 5 del Regolamento Roma III, infatti, ed ...
Leggi Tutto
Silvia Ciucciovino
Abstract
Viene esaminata la certificazione dei contratti di lavoro, nei sui aspetti sostanziali e procedimentali, nonché trattate le ulteriori funzioni di assistenza all’autonomia negoziale [...] nella selezione e corretta implementazione negoziale della tipologia contrattuale flessibile di nuova introduzione.
Successivamente l’art. 30 fini della condanna alle spese di giudizio e di responsabilità aggravata per lite temeraria (art. 80, co. ...
Leggi Tutto
Maria Rosaria Maugeri
Abstract
Gli ultimi decenni sono stati caratterizzati da una profonda ristrutturazione del processo produttivo e da una ridefinizione della divisione del lavoro fra imprese. Non [...] e 2 dell’art. 5 stabiliscono che il subfornitore ha la responsabilità del funzionamento e della qualità della parte o dell'assemblaggio da lui prodotti o del servizio fornito secondo le prescrizioni contrattuali e a regola d'arte e che lo stesso non ...
Leggi Tutto
contrattuale
contrattüale agg. [der. di contratto2]. – Che concerne un contratto o i contratti: clausola c.; disposizioni, norme c.; accordo c.; rinnovo c.; anche, stabilito nel contratto: aumento c. (del salario); esigere il rispetto del...
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...