Invalidità del testamento olografo e rilevabilità d'ufficio
Francesco Paolo Patti
Con riferimento alla rilevabilità d’ufficio della nullità, la Corte di cassazione estende al testamento l’orientamento [...] art. 1421 c.c. stabilisce che la nullità contrattuale può essere rilevata d’ufficio dal giudice. L’ , 853 ss., con nota di Arceri, A., La limitazione di responsabilità dell’erede accettante con beneficio di inventario tra eccezione in senso lato ed ...
Leggi Tutto
GORLA, Luigi (Gino)
Marco Mantello
Nacque a Crema (Cremona), il 28 dic. 1906, da Giuseppe e Teresa Miroglio.
Iscrittosi nel 1924 alla facoltà di giurisprudenza dell'Università di Pavia, il G. passò successivamente [...] obbligatorio dall'atto di disposizione, nega la natura contrattuale di quest'ultimo, giudicandolo atto complesso, composto da quella promessa e il sacrificio richiesto al promissario: la responsabilità del promittente, rileva il G., non deriva dall' ...
Leggi Tutto
La responsabilità del mediatore
Marco Rossetti
È durata solo sette mesi la norma sulla mediazione obbligatoria, entrata definitivamente in vigore a marzo e dichiarata costituzionalmente illegittima [...] lo stato di necessità.
Dunque un primo punto fermo sul tema della responsabilità del mediatore è che il paradigma di mediatore “medio” di cui
La “persuasione” psicologica sul piano del diritto contrattuale prende il nome di induzione a contrarre. E ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il discorso sulla responsabilità civile non può prescindere da una specie di ricognizione della impressionante quantità dei danni provocati nelle società moderne dalle attività [...] borsa, 1987, II, 627); il danno cagionato dal prodotto che involge la responsabilità dell'assembler di parte componente (Cass. 9.6.1986, n. 3816, fatto umano, ovvero di un inadempimento contrattuale.
Conseguenza che è strettamente collegata quindi ...
Leggi Tutto
Assegno non trasferibile e responsabilità della banca
Rosaria Giordano
La questione avente ad oggetto la ricostruzione della responsabilità della banca che paga un assegno non trasferibile, per un errore [...] ’attività che si sostanzia nel fornire servizi di pagamento e che renderebbe opportuno, pur nella ricostruzione in termini contrattuali della responsabilità della banca, un regime analogo, sotto tale profilo, a quello richiesto dall’art. 2050 c.c.24 ...
Leggi Tutto
Domanda di concordato con riserva
Fabrizio Di Marzio
Una delle ultime novità del processo di riforma della legge fallimentare tuttora in corso è data dalla figura del concordato preventivo con riserva, [...] L’importanza di questa conseguenza sotto il profilo della responsabilità patrimoniale e, più in generale, il pericolo di la procedimentalizzazione non è incompatibile con la natura contrattuale dell’istituto. Benché si svolga entro canali processuali ...
Leggi Tutto
Caparra confirmatoria e riduzione giudiziale
Francesco Paolo Patti
Con due recenti ordinanze, la Corte costituzionale si è pronunciata sulla questione di legittimità riguardante l’assenza di una norma [...] Foro it., 2014, I, 2036 ss.
10 Cfr., in particolare Zoppini, A., La pena contrattuale, Milano, 1991, 287 s.
11 In questo senso, Bianca, C.M., Diritto civile, vol. 5, La responsabilità, II ed., Milano, 2012, 390, nt. 11.
12 Così Bobbio, N., L’analogia ...
Leggi Tutto
La forma nella intermediazione finanziaria
Loredana Nazzicone
Nata nello ius civile arcaico con gli atti rituali, dove valeva alla produzione di effetti giuridici di per sé, senza particolare attenzione [...] stato espressamente affermato, con riguardo alle «Norme contrattuali che regolano i servizi bancari e finanziari» prestati fine di garantire l’operatore dall’esonero da ogni responsabilità in ordine all’operazione da compiere14.
I profili ...
Leggi Tutto
Nuove regole sulla circolazione immobiliare
Francesco Macario
La materia della circolazione dei diritti immobiliari è stata di recente investita da rilevanti interventi legislativi, incidenti sulla [...] luogo alla stregua del criterio cardine in materia contrattuale e, più in generale, di attuazione del , 715, con nota di La Marca, ove si afferma che, in tema di responsabilità disciplinare dei notai, poiché il divieto (imposto dall’art. 28, co. 1, ...
Leggi Tutto
CHIRONI, Gian Pietro
Mario Caravale
Nacque a Nuoro il 5 ott. 1855 da Giovanni e da Francesca Fois. Dopo aver compiuto gli studi secondari nella città natale, si trasferì a Cagliari, ove s'iscrisse nella [...] ma ne affermò il carattere unitario, attribuendo la differenza al solo grado di responsabilità. Divise lo studio in tre parti: nella prima esaminò la colpa contrattuale nella sua essenza giuridica, nella seconda la analizzò mettendola in rapporto con ...
Leggi Tutto
contrattuale
contrattüale agg. [der. di contratto2]. – Che concerne un contratto o i contratti: clausola c.; disposizioni, norme c.; accordo c.; rinnovo c.; anche, stabilito nel contratto: aumento c. (del salario); esigere il rispetto del...
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...