Diritto all’abitare
Umberto Breccia
L’abitare e i diritti sociali
Peripezie dei diritti sociali
Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] assai rilevante nel soddisfare la domanda di abitazione per tramite di figure contrattuali che sono strutturalmente e funzionalmente distinte.
Una responsabilità non trascurabile, sebbene resti distinta dalla scelta direttamente politica, grava su ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
La disciplina del procedimento arbitrale in materia societaria di cui agli artt. 34-37, d.lgs. 17.1.2003, n. 5 si caratterizza per gli aspetti peculiari che contraddistinguono [...] attività sociali o, più in generale, un suo legame (contrattuale, professionale, ecc.) con la società o (anche parentale) ratione materiae del giudicante e ne determina poteri e responsabilità.
D’altra parte, la disciplina «inderogabile» contenuta ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La nozione di azienda, come pure di un ramo particolare della stessa, si incentra sostanzialmente sulla disciplina del relativo trasferimento, distinto dal trasferimento di [...] del d.lgs. 10.9. 2003, n. 276, che fa gravare la responsabilità per i debiti di lavoro dipendente anche sull'acquirente di un ramo d'azienda operazione che, in seguito a cessione contrattuale o fusione, comporti il mutamento nella titolarità ...
Leggi Tutto
Giacomo Di Federico
Abstract
Viene esaminata la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, le sue origini, la sua struttura, la sua natura giuridica nonché la funzione centrale che svolge [...] .2011, Association Belge des Consommateurs Test-Achats ASBL, in Raccolta, I-773, relativa ad una direttiva) o la responsabilità extra-contrattuale dell’Unione.
. Gli obblighi incombenti sugli Stati membri e il Protocollo n. 30
Gli Stati membri sono ...
Leggi Tutto
La procedura di negoziazione assistita
Domenico Dalfino
Il nuovo istituto della procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, introdotto dal d.l. n. 132/2014, convertito con modificazioni [...] segua la stipulazione della convenzione di negoziazione assistita. Orbene, pur dovendosi dubitare che tale condotta comporti responsabilità (pre)contrattuale (per quanto anche la convenzione, come si è visto, sia un accordo, un contratto), sarebbe ...
Leggi Tutto
Pena
Massimo Pavarini
di Massimo Pavarini
Pena
Introduzione: alcune utili distinzioni
Pene di fatto e pena legale
Una nozione sociologica di pena che si limiti a coglierne i profili descrittivi si [...] v. Ross, 1970). Infatti, svanito ogni riferimento contrattuale alla legittimità del potere dello Stato, gli scopi verso Skyld, ansvar og straf, Kobenhavn 1970 (tr. it.: Colpa, responsabilità e pena, Milano 1972).
Rothman, D.J., The discovery of the ...
Leggi Tutto
Elena Boghetich
Abstract
Il trasferimento d’azienda, o di suo ramo, è vicenda che involge in via diretta sia l’impresa sia i suoi lavoratori. La disciplina di questo fenomeno è essenzialmente rappresentata [...] quella precedente del 1977 (ossia trasferimento « in seguito a cessione contrattuale o a fusione ») ha poi aggiunto, a seguito delle modifiche questo motivo deve essere considerata come dovuta alla responsabilità del datore di lavoro.
La Corte di ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] negoziale sta nel fatto che ogni impresa tenta di limitare al massimo le proprie responsabilità, mentre l'utente deve giungere a una copertura contrattuale priva di lacune. Poiché oggetto di questa complessa trattativa giuridica sono problemi tecnici ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Introdotto nell’ordinamento con gli artt. 34-37 d.lgs. 17.1.2003, n. 5, in attuazione della delega contenuta nell’art. 12, l. 3.10.2001, n. 366, e sopravvissuto all’abrogazione [...] anche di convenzioni arbitrali in materia non contrattuale – specificamente conclusi dalla società nel corso ancora, di prestazione di servizi in favore dell’ente (sulla responsabilità dell’amministratore che sia anche dipendente della società, v. l ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] è neppure neutrale. La tradizionale gerarchia delle fonti contrattuali è alterata non solo quando si privilegia il contratto ma sostenuta da istituti di promozione e affidata alla responsabilità delle parti: una condizionalità definita soft da Caruso ...
Leggi Tutto
contrattuale
contrattüale agg. [der. di contratto2]. – Che concerne un contratto o i contratti: clausola c.; disposizioni, norme c.; accordo c.; rinnovo c.; anche, stabilito nel contratto: aumento c. (del salario); esigere il rispetto del...
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...