Impiego dei SARP e requisiti di sicurezza
Alessandro Zampone
La Commissione europea, nella comunicazione dell’8.4.2014 (COM(2014) 207 final), ha proposto di adottare nuove norme più rigorose per disciplinare [...] e, soprattutto, gli effetti, è ormai generalmente sostenuto che la disciplina di riferimento in tema di responsabilitàcivile sia proprio quella stabilita per i danni a terzi sulla superficie provocati da aeromobile7. A livello internazionale ...
Leggi Tutto
La nuova responsabilità nel pilotaggio
Alessandro Zampone
Il servizio di pilotaggio rappresenta la particolare attività di assistenza che il pilota portuale, negli spazi acquei dove ne è prevista l’obbligatorietà [...] ., e la nuova formulazione dell’art. 94 c. nav., che introduce l’obbligo assicurativo in capo ai piloti della propria responsabilitàcivile (per un massimale non inferiore alla somma limite stabilita dall’art. 93, co. 2, c. nav.) e non ripropone una ...
Leggi Tutto
EULA, Ernesto
Maria Letizia D'Autilia
Nacque a Barge (Cuneo) il 6 giugno 1889 da Luigi e da Adele Besso. Seguendo le tradizioni della famiglia - il padre fu consigliere di Cassazione e il nonno paterno, [...] sentenze pubblicate sulla Rivista di diritto pubblico: Regolamenti edilizi, XXI I (1930), pp. 82-95; Responsabilitàcivile della pubblica amministrazione, XXIII (1931), pp. 93-101, Concessioni amministrative bilaterali, ibid; Controversie collettive ...
Leggi Tutto
La responsabilità del mediatore
Marco Rossetti
È durata solo sette mesi la norma sulla mediazione obbligatoria, entrata definitivamente in vigore a marzo e dichiarata costituzionalmente illegittima [...] parlamentari innanzi alle quali si sta esaminando in sede referente il suddetto d.d.l.
La focalizzazione
La responsabilitàcivile del mediatore è un mondo tutto ancora da scoprire: sia perché la legge sulla mediazione obbligatoria è entrata ...
Leggi Tutto
Reato abrogato e statuizione sugli interessi civili
Francesca Tribisonna
A seguito dell’entrata in vigore dei d.lgs. nn. 7 e 8 del 2016, ci si è interrogati sulla sorte delle statuizioni civili pronunciate [...] giudice dell’impugnazione, salve alcune ipotesi derogatorie, non possa pronunciarsi sulla responsabilitàcivile dell’imputato laddove non possa affermarne la responsabilità penale. L’opzione ermeneutica prescelta di applicare la previsione di cui all ...
Leggi Tutto
Danni punitivi
Francesco Mezzanotte
Una recente ordinanza della prima sezione civile della Cassazione ha rimesso alle Sezioni Unite la questione concernente il possibile riconoscimento nell’ordinamento [...] 912 ss., 919; Ponzanelli, G., I danni punitivi, in Nuova giur. civ. comm., 2008, II, 32.
28 Monateri, P.G., La responsabilitàcivile, cit., 336.
29 Per una argomentata proposta in tal senso v. Sirena, P., Il risarcimento dei c.d. danni punitivi e la ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Vittoria Amirante
L’articolo si propone di offrire una panoramica sulle prime applicazioni giurisprudenziali dell’art. 3 [...] orientamento, per il momento maggioritario, ritiene che l’art. 3 non abbia mutato i criteri di imputazione della responsabilitàcivile del medico la quale resterebbe contrattuale. Per lo più le pronunce in tal senso sono fondate sul duplice rilievo ...
Leggi Tutto
Colpa diagnostica e danno da nascita
Enrico Carbone
La Corte di cassazione, a sezioni unite, con la sentenza n. 25767/2015, ha formulato due principi in tema di responsabilità medica da nascita indesiderata: [...] e la contradizion che nol consente, in Danno e resp., 2016, 361 ss.
15 Ponzanelli, G., L’imperialismo della responsabilitàcivile, in Danno e resp., 2016, 223.
16 Carusi, D., Omessa diagnosi prenatale: un contrordine … e mezzo delle Sezioni Unite ...
Leggi Tutto
Atto lecito dannoso e condominio
Gianluca Grasso
Una controversia sulla limitazione della proprietà esclusiva discendente dall’esecuzione di lavori di consolidamento di un fabbricato, imposti dalla [...] n. 187.
8 Cass., 5.9.2011, n. 18150, in Foro it. Rep., 2009, voce Diritti politici e civili, n. 252.
9 Cass., 11.7.2012, n. 11642, in Foro it. Rep., 2009, voce Responsabilitàcivile, n. 236.
10 Cass., 20.4.2007, n. 9486, in Foro it. Rep., 2009, voce ...
Leggi Tutto
Danno da esposizione all’amianto e prescrizione
Carmine Russo
La Corte europea dei diritti dell’uomo affronta la questione della decorrenza del termine di prescrizione dell’azione di risarcimento del [...] ha cognizione di aver subito un danno, lo sbarramento decennale previsto dall’art. 20 della legge svizzera sulla responsabilitàcivile rischia di risolversi, peraltro, in un sostanziale diniego di giustizia. La Corte europea dei diritti dell’uomo, a ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...