TRASPORTO (XXXIV, p. 213)
Giuseppe FERRI
Sergio FERRARINI
Ferruccio Vezzani
Coordinamento e concorrenza dei diversi mezzi di trasporto. - I diversi mezzi di trasporto, terrestri, aerei, marittimi, [...] , contenuta negli articoli 1678-1702 del cod. civile 1942, è sostanzialmente ricalcata su quella già dettata ) contiene le disposizioni generali (e quivi è regolata la responsabilità del vettore in aderenza alla Convenzione di Bruxelles 25 agosto ...
Leggi Tutto
GUERRA (XVIII, p. 53; App. I, p. 699; II, 1, p. 1100)
Adolfo MARESCA
Diritto internazionale. - 1. I recenti progressi dell'organizzazione della comunità internazionale, da un lato, e, dall'altro, le [...] quella verso la quale sono poste in essere.
Per contro, la g. civile scoppia nell'interno di uno stato determinato, è combattuta tra le forze insurrezionali dal diritto internazionale, e di scindere la responsabilità verso i terzi stati, in ordine ...
Leggi Tutto
Tutela del consumatore. - La genesi della problematica sulla tutela dei c., che ha conosciuto un notevole sviluppo nell'ultimo trentennio in tutti i paesi CEE, è intimamente connessa all'avvento delle [...] consapevole dei prodotti.
Al momento l'unica norma del codice civile che consente di sottoporre al controllo del giudice la correttezza di ; G. Alpa, M. Bin, P. Cendon, La responsabilità del produttore, in Trattato di diritto commerciale e di diritto ...
Leggi Tutto
"La donazione è un atto di spontanea liberalità, col quale il donante si spoglia attualmente e irrevocabilmente della cosa donata in favore del donatario che l'accetta" (art. 1030 cod. civ.). Per i caratteri [...] contratto con corrispettivo, si deve escludere di regola la responsabilità del donante per evizione (o per i vizî o , Firenze 1898; V. A. Cottino, Le donazioni nel diritto civile italiano, Torino 1913; A. Fulci, Delle donazioni, Studi, Messina ...
Leggi Tutto
L'a. è un metodo di soluzione delle controversie alternativo rispetto all'esercizio della giurisdizione statuale, la decisione della lite (lodo arbitrale) promanando da un terzo privato. Questi tuttavia, [...] dell'arbitro, suoi diritti e obblighi, sua responsabilità verso le parti). Il che è però perfettamente compromissorio, possono restringere (v. per es. l'art. 1482 del codice di procedura civile francese, o l'art. 829 co. 3° del nostro c.p.c.) o ...
Leggi Tutto
Diritto romano. - La definizione moderna del deposito è conforme alla definizione di questo contratto (depositum, depositio) nel sistema del diritto romano giustinianeo; ma il deposito non nacque nel diritto [...] dell'impero la giurisprudenza riassunse questo rapporto nello ius civile e lo riconobbe come contratto.
Conseguenza di questo alterato). La dottrina comune ritiene che la responsabilità tipica del depositario possa subire alterazioni convenzionali sia ...
Leggi Tutto
In materia di bancarotta, devono esser tenute presenti alcune innovazioni apportate da recenti disposizioni legislative.
E così, secondo l'articolo 19 della legge 10 luglio 1930, n. 995, per i delitti [...] sempre mandato di cattura; e il curatore può costituirsi parte civile anche nel procedimento penale per i reati commessi dal fallito atti di commercio e di essere socio a responsabilità illimitata di società commerciale, il divieto di esercitare ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] operoso senso religioso; abitudine e attitudine all'iniziativa, con relativo esercizio di responsabilità; spirito sereno e gioviale, tralucente pur di tra le crudeli lotte civili, conciliato anche intimamente con la vita mondana e con le belle e vane ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] la Russia idee e progetti che in un ambiente più civile avrebbero potuto apparire veramente semplicistici o grossolani; di non pagine di potente poesia e di profondo pathos sulla responsabilità di ognuno per le sofferenze altrui, sulla necessità di ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] rifornimento a metà rotta.
Turbato dalla responsabilità così improvvisamente impostagli e mancandogli la guida Heian (794-1186); 3. la decadenza (1186-1603), durante le guerre civili; 4. la rinascenza sotto i Tokugawa (1603-1868); 5. la letteratura ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...