Giovanni Iudica
Abstract
L’appalto privato, disciplinato dagli artt. 1655-1677 c.c., è il contratto con il quale una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, [...] privato, in Cendon, P., Il diritto privato nella giurisprudenza, Torino, 2002; Id., L’appalto internazionale, Milano, 2003; Id., La responsabilitàcivile nell’appalto, III ed., Padova, 2006; Id., Il contratto di appalto, V ed., Rimini, 2007; Id., La ...
Leggi Tutto
I confini della compensatio lucri cum damno
Elena Bellisario
Con quattro pronunce coeve le Sezioni Unite hanno affrontato l’annoso problema della compensatio lucri cum damno, ridisegnando l’ambito applicativo [...] 22.5.2018, nn. 12564, 12565, 12566, 12567.
2 In argomento, Izzo, U., La “giustizia” del beneficio, Fra responsabilitàcivile e welfare del danneggiato, Napoli, 2018.
3 Per una ricostruzione delle varie posizioni, sia consentito il rinvio a Bellisario ...
Leggi Tutto
Massimo Franzoni
Abstract
La voce esamina la buona fede in senso soggettivo ed in senso oggettivo. La maggior parte è dedicata a quella buona fede che si identifica con la correttezza e che riceve un [...] è sullo sfondo della regola seguita per attribuire efficacia a contratti di assicurazione obbligatoria della responsabilitàcivile automobilistica stipulati da imprese illegittimamente autorizzate. Si sostiene che la validità di quei contratti deriva ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Nel volgere di pochi anni lo scenario delle fonti del diritto civile è nuovamente mutato, e, se possibile, divenuto sempre più complesso. Il Codice Civile, la cd. ‘costituzione [...] sono: le persone, i beni, i modi di acquisto della proprietà; la disciplina del contratto e delle responsabilitàcivile, così come quella delle successioni, sono perciò contenute nel III libro.
La caduta di Napoleone non comportò, automaticamente ...
Leggi Tutto
I confini del danno risarcibile
Maria Enza La Torre
Dopo una breve premessa storica sui concetti di risarcimento e di danno, viene trattato il tema della quantificazione del danno risarcibile con riferimento [...] , E., Riconoscimento di sentenze di condanna a danni punitivi: tanto tuonò che piovve, ivi, 2639; Simone, R., La responsabilitàcivile non è solo compensazione: punitive damages e deterrenza, ivi 2644, e Monateri, P.G., I danni punitivi al vaglio ...
Leggi Tutto
Condominio. Bacheche condominiali e tutela della privacy
Antonio Scarpa
Condominio.Bacheche condominiali e tutela della privacy
L’ordinanza 4.1.2011, n. 186, della Corte di cassazione pone all’attenzione, [...] di una serie indeterminata di persone estranee e, quindi, in una indebita diffusione, come tale illecita e fonte di responsabilitàcivile, ai sensi degli artt. 11 e 15 del codice». A fronte del diritto alla protezione dei dati personali, tutelato ...
Leggi Tutto
Dianora Poletti
Abstract
La voce analizza le scelte compiute dal legislatore del codice civile per proteggere l’aderente alle condizioni generali di contratto, che – per la loro predisposizione unilaterale [...] della clausola (in questo senso, a proposito della discussa ‘claims made’ apposta ai contratti di assicurazione della responsabilitàcivile: Cass., 22.3.2013, n. 7273).
Condizioni generali di contratto e contrattazione telematica
La contrattazione ...
Leggi Tutto
Le clausole claims made
Vittoria Amirante
L’articolo si propone di offrire una panoramica sulle problematiche poste dalla ormai generalizzata introduzione della clausola claims made nelle polizze assicurative [...] dalla clausola claims made pura.
Note
1 Carassale, I., La nullità della clausola claims made nel contratto di assicurazione della responsabilitàcivile, nota a Trib. Genova, 8.4.2008, in Danno e resp., 2009, 103 ss., sottolinea come, in realtà, la ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Viene esaminata la normativa codicistica, sostanziale e rimediale, contenuta negli artt. 2598 e ss. del codice civile, che vieta gli atti di concorrenza sleale tipici (gli atti [...] sleale è diffusa anche l’affermazione che qualifica tale disciplina come speciale rispetto a quella della responsabilitàcivile. Nella versione più tradizionale, la specialità delle norme sulla concorrenza sleale consisterebbe nell’essere diritto di ...
Leggi Tutto
La responsabilità precontrattuale
Claudio Scognamiglio
La frontiera più avanzata della riflessione in materia di responsabilità precontrattuale è quella che ha approfondito, da ultimo, il problema della [...] prima come ‘rapporto’». Nel pensiero di Nivarra sono chiari gli echi della impostazione data al tema da Castronovo, C., La responsabilitàcivile in Italia al passaggio del millennio, in Europa e dir. priv., 2003, 123 ss., in particolare, 155 ss.; Id ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...