SINDACALISMO (XXXI, p. 830; App. II, 11, p. 831; III, 11, p. 747)
Sergio Turone
Nel movimento sindacale italiano cominciò a delinearsi attorno al 1960 un'inversione di tendenza rispetto al periodo delle [...] di accrescere, attraverso azioni unitarie, il proprio peso contrattuale. I timidi contatti iniziali fra i metalmeccanici aderenti efficacia politica in senso reazionario, scaricando le responsabilità del terrorismo sui fermenti originati dalla vasta ...
Leggi Tutto
REDDITO, Imposta sul
Leonardo Perrone
Cesare Cosciani
Principi generali. - È noto che le esigenze più sentite, tra le molte che hanno condotto alla riforma dell'imposizione sul r. (attuata dai d.P.R. [...] a titolo di risarcimento di danni o di penale per inadempienza contrattuale; f) i compensi per prestazioni di garanzie e di azioni e in accomandita per azioni, le società a responsabilità limitata, le società cooperative e le società di mutua ...
Leggi Tutto
MONARCHIA
Felice BATTAGLIA
Ugo Enrico PAOLI
Plinio FRACCARO
Enrico BESTA
Emilio CROSA
*
L'esame delle forme che il governo di uno stato può assumere e dell'eccellenza di una forma rispetto a un'altra [...] . Monarchia a base fondamentalmente, se non totalmente, contrattuale in cui la fedeltà era garantita da contratto. L ministeriale a ogni atto di regia competenza. La responsabilità ministeriale copre ogni atto della corona e qualsiasi manifestazione ...
Leggi Tutto
LEGGE (lat. lex; fr. loi; sp. ley; ted. Gesetz; ingl. law)
Gaetano SCHERILIO
Guido Zanobini
Nel significato più ampio che la parola può assumere nelle scienze giuridiche, essa indica qualunque elemento [...] visto come si passi dalla pluralità di leggi e dal carattere contrattuale della norma alla legge intesa come atto unilaterale di volontà del come nel campo della disciplina e della responsabilità), o alternativamente (come nella materia matrimoniale ...
Leggi Tutto
GIUSTIZIA, RIFORME DELLA.
Claudia Cesari
Guido Corso
Giorgio Costantino
– Processo penale. Le riforme più recenti e le chiavi di lettura delle novelle. Sicurezza pubblica, logiche emergenziali e protezione [...] di un illecito penale accertato e della verifica della responsabilità dell’imputato o indagato per l’addebito, il procedimento stato stipulato e che sia dato inizio alla prestazione contrattuale. Tutti i termini processuali sono dimezzati: ivi ...
Leggi Tutto
PERSONA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Carmelo SCUTO
Giannetto LONGO
Calogero GANGI
Emilio ALBERTARIO
Guido ZANOBINI
. Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante [...] cui sono stati preposti: il fondamento di tale responsabilità sta nel principio che chi ritrae le conseguenze una semplice attività di prestazione o con una ripetuta attività contrattuale.
Il carattere pubblico dell'ente si manifesta, però, anche ...
Leggi Tutto
SOCIALDEMOCRAZIA
Leonardo Rapone
(XXXI, p. 987)
Esistono due diversi usi del termine s., che designa sia determinati movimenti o partiti politici, sia una specifica teoria e prassi politica. Nell'accezione [...] della democrazia industriale, con un rafforzamento del potere contrattuale del sindacato nelle imprese e un ampliamento del ridotta. Nei paesi in cui ha conservato malgrado tutto responsabilità di potere si è trovata nell'impossibilità di tener fede ...
Leggi Tutto
PRIVATIZZAZIONE
Luigi Paganetto
Dante Cosi
Aspetti generali. - A partire dagli anni Ottanta in alcuni paesi occidentali e, successivamente, dagli anni Novanta, nei paesi ex socialisti, ha ricevuto [...] , si è verificata una rilevante riduzione del potere contrattuale del sindacato dei minatori).
Un altro aspetto rilevante della pianificazione centrale erano i detentori della responsabilità principale dell'allocazione delle risorse tra i diversi ...
Leggi Tutto
VENDITA
Roberto MONTESSORI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
. Storia. - Nella sua struttura sociale di scambio fra una cosa e un prezzo, la vendita risale, più che ogni altra contrattazione, ai primordî della [...] comprendere entro certi limiti anche la materia dei vizî nell'ambito dell'azione contrattuale (a. empti).
A parte queste garanzie, che impongono al venditore una responsabilità meramente oggettiva (sia o non sia al corrente dell'alienità e dei vizî ...
Leggi Tutto
RISPARMIO ENERGETICO
Ferrante Pierantoni
Il concetto di r.e. è divenuto popolare solo in anni relativamente recenti, durante la crisi del petrolio seguita alla guerra arabo-israeliana dello Yom Kippur [...] il più sensibile ai costi; in questo settore inoltre la responsabilità della gestione è concentrata nelle mani di un gruppo limitato di energia vendute. Si potrebbero però adottare nuove forme contrattuali nelle quali, per es., la fornitura fisica di ...
Leggi Tutto
contrattuale
contrattüale agg. [der. di contratto2]. – Che concerne un contratto o i contratti: clausola c.; disposizioni, norme c.; accordo c.; rinnovo c.; anche, stabilito nel contratto: aumento c. (del salario); esigere il rispetto del...
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...