Di responsabilità civile, oltre che in senso lato – come responsabilità derivante dalla violazione di un obbligo di diritto privato e che rientra, quindi, nella sfera dei rapporti fra privati – si parla [...] c.c.). Di responsabilità civile, in senso proprio, si parla con riferimento alla responsabilità extracontrattuale.
Voci correlate
Illecito civile
Inadempimento
Responsabilitàcontrattuale ed extracontrattuale
Responsabilità oggettiva. Diritto ...
Leggi Tutto
La responsabilità è oggettiva quando prescinde dall’elemento soggettivo (dolo o colpa): ad esempio, la responsabilità per l’esercizio di attività pericolose, per il danno cagionato da animali, da rovina [...] pericolose, sia per contenere entro limiti accettabili la misura della responsabilità, pur nel rispetto dell’adeguatezza del risarcimento.
Voci correlate
Illecito civile
Responsabilità civile
Responsabilitàcontrattuale ed extracontrattuale ...
Leggi Tutto
ARANGIO-RUIZ, Vincenzo
Mario Talamanca
Nacque a Napoli il 7 maggio 1884 da Gaetano, allora avvocato in quella città, e da Clementina Cavicchia, secondogenito di cinque fratelli e primo tra i figli maschi.
Dopo [...] da parte degli assistenti), essi vertono tutti sulla materia delle obbligazioni, da quello napoletano sulla responsabilitàcontrattuale (Responsabilitàcontrattuale in diritto romano, Napoli 1927, 2ª ediz., ibid. 1933), a quelli romani sul mandato ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] , n. 12362, nella cui motivazione si legge che «il positivo accertamento della responsabilità [dell’ospedale] postula, pertanto, (pur trattandosi di responsabilitàcontrattuale, con tutte le conseguenze che ne derivano in tema di onere della prova ...
Leggi Tutto
Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] ricca serie di contributi scientifici, anche monografici: la monografia del 1998 di Ding Mei, Luoma fa qiyue zeren (Responsabilitàcontrattuale nel diritto romano), ha per prima utilizzato in modo diretto delle fonti; il manuale del 2003 di Huang ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Marco Rossetti
La responsabilità del medico nel caso di cd. nascita indesiderata, ed il risarcimento dei [...] Cass., 25.11.1994, n. 10014, in Foro it., 1995, I, 2913, con nota di Scoditti, E., Chirurgia estetica e responsabilitàcontrattuale, nonché in Nuova giur. civ. comm, 1995, I, 937, con nota di Ferrando, G., Chirurgia estetica, «consenso informato» del ...
Leggi Tutto
L’abuso del diritto nella disciplina dei contratti
Claudio Scognamiglio
La stagione presente del diritto dei contratti, inserita appieno nella dinamica della complessità propria della società contemporanea, [...] dato ingresso all’azione di danni, pur venendo in considerazione non un’ipotesi di responsabilità aquiliana, ma un’ipotesi di responsabilitàcontrattuale e, in particolare, di inadempimento dell’obbligazione di eseguire il contratto secondo buona ...
Leggi Tutto
Diritto di informazione e all’informazione
Vincenzo Zeno-Zencovich
Il binomio diritto/informazione assume, e non solo nella lingua italiana, una serie di significati legati solitamente alla preposizione [...] il corretto funzionamento.
Peraltro il tema del danno da informazione offre al giurista due prospettive: a) quella della responsabilitàcontrattuale perché l’informazione o il prodotto che la incorpora sono stati forniti sulla base di un contratto di ...
Leggi Tutto
Angelo Luminoso
Abstract
Viene esaminato il contratto di compravendita alla luce della disciplina di diritto interno – dettata dal codice civile e dalla legislazione speciale – applicabile alla generalità [...] dottrina e in giurisprudenza, è quella che inquadra gli istituti in parola nell’area della responsabilitàcontrattuale. Tale responsabilità, secondo una tesi minoritaria, è da identificare con quella ordinaria per inadempimento (regolata dagli artt ...
Leggi Tutto
Fabio Toriello
Abstract
Premessi alcuni cenni storici sull’evoluzione della nozione di adempimento delle obbligazioni, viene trattato il rapporto tra adempimento, pagamento ed interesse del creditore [...] , in Riv. trim. dir. proc. civ., 1954, 593; Id., Impossibilità sopravveniente, in Nss. D.I., VIII, Torino, 1967, 287 ss.; Visintini, G., La responsabilitàcontrattuale, Napoli, 1979, 205 ss). Si è ritenuto di trarre supporto alla tesi della ...
Leggi Tutto
contrattuale
contrattüale agg. [der. di contratto2]. – Che concerne un contratto o i contratti: clausola c.; disposizioni, norme c.; accordo c.; rinnovo c.; anche, stabilito nel contratto: aumento c. (del salario); esigere il rispetto del...
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...