pena
Con riferimento alla giustizia umana, sanzione afflittiva comminata dall’autorità giudiziaria nel rispetto di precise disposizioni processuali a chi abbia commesso un reato.
Il concetto di pena [...] di marca statunitense, che, come nel caso di S. Holmes, riducono il fattore colpevolezza a quello di una responsabilità meramente oggettiva, nell’ambito di un approccio che non rende ragione di quanto di umano sia nell’esercizio del reato ...
Leggi Tutto
male
Nozione complementare a quella di bene (➔) che, al pari di questa, nella storia della filosofia è stata interpretata sia in senso oggettivo, sia in senso soggettivo. Nella concezione oggettiva o [...] , il quale risolve il problema del m. e della responsabilità divina asserendo che la bontà di Dio, con la quale non deriva dal fatto che l’uomo indirizza il suo volere verso un oggetto cattivo – perché non esistono cose in sé cattive – ma dal fatto ...
Leggi Tutto
SCIACCA, Michele Federico
Pier Paolo Ottonello
– Nacque da Carlo e da Vincenza Battiato il 12 luglio 1908 a Giarre (Catania).
Figlio unico di famiglia nobile, il suo temperamento vivacissimo lo indusse [...] . La sua laicità radicale fonda una filosofia della storia nella quale l’interiorità oggettiva costituisce l’asse portante della responsabilità storica della filosofia, che pertanto si struttura come antitradizionalista e antirivoluzionaria. Da qui ...
Leggi Tutto
Novità in materia di impugnazioni
Pasquale D'Ascola
L’anno trascorso tra gli ultimi mesi del 2013 e l’autunno 2014 ha visto le Sezioni Unite civili della Corte di cassazione impegnate nel dirimere contrasti [...] avvertono che la soluzione accolta carica di maggiore responsabilità il difensore, giacchè lo pone in una situazione Solo una conclamata (in termini di assoluta e oggettiva inequivocità ed incontrovertibilità) volontà di risolvere definitivamente, ...
Leggi Tutto
CONTI SINIBALDI, Ugo
Aldo Mazzacane
Nacque a Bologna il 4 dic. 1864 da Ercole e da Luisa Fausti, da una famiglia aristocratica; compì gli studi a Bologna laureandosi in giurisprudenza nel luglio 1886 [...] trovavano più un criterio di orientamento nella considerazione oggettiva del reato, ma nella valutazione del soggetto agente la possibilità di definire in modo netto le responsabilità individuali nei comportamenti delittuosi. La questione della " ...
Leggi Tutto
Giudice, p.m., persona offesa
Roberta Aprati
Effetti dell’astensione e ricusazione del giudice
In tema di astensione e ricusazione del giudice, le Sezioni Unite1, hanno affermato che, in assenza di [...] davanti al giudice civile, sia citare l’ente come responsabile civile (ex art. 83 c.p.p.) nel giudizio che ha ad oggetto la responsabilità penale dell’autore del reato, e lo può fare - normalmente - nello stesso processo in cui si accerti la ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in tema di dibattimento dell'anno: 2012 - 2013
Novità in tema di dibattimento
Carlotta Conti
Perdita traumatica della memoria
Le considerazioni svolte nell’apposita sezione non esauriscono [...] principale né determinante, giacché l’affermazione di responsabilità dell’imputato si basava su di una chiamata a riempire di contenuto il requisito della accertata impossibilità di natura oggettiva stabilito dall’art. 111, co. 5, Cost. ed attuato ...
Leggi Tutto
di Marco Varvello
Secondo un suggestivo parallelo storico-politico, Angela Merkel in Germania ha goduto dei frutti delle riforme varate dal suo predecessore Schröder, proprio come nel Regno Unito Tony [...] sua linea ormai consolidata nella politica europea: solidarietà e responsabilità sono due facce della stessa medaglia. Quindi no alla massimo il terzo governo Merkel dovrà affrontare l’oggettiva difficoltà di imporre ancora in Europa una austerità ...
Leggi Tutto
robotica medica
robòtica mèdica locuz. sost. f. – Disciplina che progetta e realizza sistemi robotici per la chirurgia, la diagnosi, la riabilitazione, la prostetica, l’assistenza rivolta a persone [...] carattere etico, politico ed economico, che spaziano dai temi del consenso informato e dell’attribuzione di responsabilità morale e oggettiva ai temi dell’equità e della giustizia distributiva nell’assegnazione di risorse tecnologiche avanzate per la ...
Leggi Tutto
Testimonianze conclusive. Attualità di Venezia
Paolo Costa
I prodromi ideali del nostro Risorgimento sono ravvisati nella maturità del movimento illuministico, mentre il suo primo compimento si attua [...] città capitale a capoluogo di provincia, in uno scenario di oggettiva emarginazione ancor più accentuato dal fatto che il mondo (i cui Venezia e la sua laguna sono depositarie seguono responsabilità politiche e civili, delle quali, dopo l’esperienza ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...