Società estinte e fisco
Francesco Pepe
l’irreversibilità dell’effetto estintivo conseguente alla cancellazione della società dal registro delle imprese, principio oramai acquisito nel settore civile, [...] tra le due disposizioni. alla maggior garanzia patrimoniale prevista dall’art. 36 cit. rispetto all’art. 2495, co. 2, c.c. per i soci, fa da contrappeso la minor estensione quantitativa della responsabilità dei liquidatori; così come, rispetto a ...
Leggi Tutto
I confini della compensatio lucri cum damno
Elena Bellisario
Con quattro pronunce coeve le Sezioni Unite hanno affrontato l’annoso problema della compensatio lucri cum damno, ridisegnando l’ambito applicativo [...] nella specie, elidere o ridurre il danno patrimoniale risarcibile dal responsabile35.
Per quanto concerne i In argomento, Izzo, U., La “giustizia” del beneficio, Fra responsabilità civile e welfare del danneggiato, Napoli, 2018.
3 Per una ...
Leggi Tutto
La responsabilità amministrativa del sanitario
Francesco Cardarelli
La l. 8.3.2017, n. 24 contempla l’ingresso, nell’impianto delle azioni di regresso, della responsabilità amministrativa. La tendenziale [...] chiunque sia legato da un rapporto di servizio con un’amministrazione: l’emersione della responsabilità amministrativa (che ha natura patrimoniale nella quale incorrono gli amministratori e i dipendenti che per inosservanza degli obblighi di servizio ...
Leggi Tutto
Marco Ventoruzzo
Abstract
Il diritto di recesso è un istituto centrale del diritto societario che concorre a definire il confine tra potere della maggioranza (e degli amministratori) e tutela delle minoranze. [...] di attività e azienda sociale, della dimensione patrimoniale, delle prospettive reddituali e di eventuali prezzi Milano, 2011; Ciocca, N., Il recesso del socio dalla società a responsabilità limitata, in Riv. dir. comm., 2008, I, 214; D’Attorre ...
Leggi Tutto
Edgardo Marco Bartolazzi Menchetti
Abstract
Si offre una visione relativa all’imposta sulle successioni e donazioni, reintrodotta nel nostro ordinamento per effetto del d.l. 3.10.2006, n. 262 dopo la [...] rilievo ai fini dell’imposta in esame soltanto in quanto produttivo di vantaggi patrimoniali (Gaffuri, G., L’imposta, cit., 24; Fedele, A., Il e dei legatari. La previsione di tale responsabilità solidale appare un residuo della imposizione del ...
Leggi Tutto
Legittima la nuova acquisizione sanante
Ida Raiola
L’istituto dell’acquisizione sanante come disciplinato dall’art. 42 bis d.P.R. 8.6.2001, n. 327 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari [...] ordinarie), oltre ad una somma a titolo di danno non patrimoniale, quantificata in misura pari al 10 per cento del dovuta forma, adottando misure dissuasive e cercando di individuare le responsabilità degli autori di tali pratiche».
2 C. cost., 30.4 ...
Leggi Tutto
Consenso informato
Christian Hick
Gilberto Corbellini
di Christian Hick
La dottrina del consenso informato rappresenta uno dei mutamenti più importanti introdotti nell'ambito dell'etica biomedica dalla [...] c., sentenza n. 7027 del 23 maggio 2001). Inoltre, la responsabilità e i doveri del medico non riguardano solo l’attività propria e i medici al risarcimento del danno biologico, danno patrimoniale e danno esistenziale, definendo quest’ultimo come la ...
Leggi Tutto
L’anatocismo e le banche
Loredana Nazzicone
L’anatocismo bancario riceve una disciplina speciale rispetto a quella comune ex art. 1283 c.c., frutto di innovazioni legislative, interpretazioni giurisprudenziali [...] lo scopo e l’effetto di uno spostamento patrimoniale in favore della banca: e questo può accadere S.U., ord. 8.4.2011, n. 8034 e 11.6.2010, n. 14056, sulla responsabilità in caso di inidoneo prospetto informativo di un’o.p.a.; 17.2.2009, n. 3773 e ...
Leggi Tutto
Margherita Piccardi
Abstract
Il delitto di danneggiamento tutela il diritto all’integrità delle cose mobili e immobili altrui, nella struttura o nella loro utilizzabilità, dalle aggressioni che ne [...] 36366, in CED Cass. n. 226734), ravvisando la responsabilità del proprietario per il danneggiamento perpetrato in danno del possessore o che lede, oltre ad un interesse di tipo patrimoniale, quello collettivo all’integrità di dati informatici di ...
Leggi Tutto
Riforma del condominio. Profili processuali
Roberto Triola
Con riferimento alla l. 11.12.2012, n. 220, intitolata Modifiche alla disciplina del condominio, si può addirittura dubitare del fatto che [...] soli fini della revoca dell’incarico e della responsabilità per danni, in adempimento esterno, precondizione di di soggettività giuridica, ancorché imperfetta, e di autonomia patrimoniale, ancorché limitata – rappresentato dall’amministratore.
26 ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...