Sara Tonolo
Abstract
Nel sistema italiano di diritto internazionale privato la disciplina dello statuto personale dei soggetti è tradizionalmente riferibile al collegamento della cittadinanza. In particolare, [...] del matrimonio con riguardo ai coniugi e relativamente alla responsabilità dei genitori con riferimento al minore. Evidente il nesso di provvedere ai propri interessi di natura personale o patrimoniale (art. 1, par. 1).
Profili problematici di ...
Leggi Tutto
Collocamento e recesso nell’intermediazione finanziaria
Gianfranco Liace
Le Sezioni Unite della Corte di cassazione, con la sentenza del 3.6.2013, n. 13905, hanno stabilito il principio in base al quale [...] in esame non si riferiva ai soli contratti di gestione patrimoniale conclusi fuori sede, ma anche a quelli conclusi in sede di una specifica previsione normativa. Alla banca è richiesta una responsabilità da status che mal si concilia, ad esempio, con ...
Leggi Tutto
Vincenzo Barba
Abstract
Nel presupposto che erede ed eredità costituiscono due momenti essenziali del medesimo profilo successorio, il quale viene riguardato nell’un caso nel prisma soggettivo e nell’altro [...] dalla virtù espansiva della quota e dalla responsabilità per il pagamento dei debiti e pesi civ., 1941, 363 ss.).
Autorevole dottrina (Barbero, D., Le universalità patrimoniali. Universalità di fatto e di diritto, cit., 321 ss.), dopo aver ...
Leggi Tutto
Raffaele Lener
Edoardo Rulli
Abstract
La voce descrive l’architettura del sistema della vigilanza sui mercati finanziari. Se ne individuano le finalità e i destinatari. Si traccia, inoltre, la distribuzione [...] quello del SSM, il SRB, pur avendo la responsabilità di ultima istanza sulla risoluzione dei soggetti sottoposti d’Italia si attribuisce la competenza per contenimento del rischio, stabilità patrimoniale e sana e prudente gestione (art. 5, co. 2 ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
L’Autore in modo sintetico descrive i criteri di qualificazione del danno nel diritto inglese, sia sotto il profilo del danno personale sia sotto il profilo del danno patrimoniale. [...] che l’autore dell’llecito tragga un vantaggio patrimoniale, a maggior ragione se ingente, dalla sua nature, 1982, Chron., 33; Viney, G., Le dèclin de la responsabilitè individuelle, Paris, 1965.
Attribuzione: Angelo DeSantis from Berkeley, US [CC ...
Leggi Tutto
Maria Costanza
Abstract
Nella voce, movendo dalla disciplina positiva in materia di interpretazione, si esaminano i canoni ermeneutici attraverso la loro applicazione presso la giurisprudenza anche [...] parti abbia a regolare quale prima lex i rapporti economico patrimoniali. Anzi, l’apertura, con il principio di conservazione soggetto eternamente debole e mai richiesto di qualche impegno e responsabilità.
La disposizione del co. 3 dell’art. 35 ...
Leggi Tutto
Francesca Ferrari
Abstract
Dopo una preliminare definizione dell’espressione “proprietà intellettuale”, vengono esaminati i profili strutturali delle relative controversie, indagando innanzitutto le [...] n. 16601, che ha affermato che, nel nostro ordinamento, alla responsabilità civile non è assegnato solo un compito restitutorio e che non è il titolare del diritto nella posizione patrimoniale originaria nel contesto della quale si prevede ...
Leggi Tutto
Benedetta Agostinelli
Abstract
Sul terreno della categoria dei diritti reali, esito di una elaborazione teorica risalente e stratificata, si confrontano le diverse concezioni relative alle stesse nozioni [...] sui beni che si è avuto, secondo la visione patrimoniale statica dell’epoca, nel sistema feudale, nell’ordinamento immobiliare e teoria dell'effetto reale. Il problema della responsabilità dell'alienante e del secondo acquirente, Milano, 1994; ...
Leggi Tutto
Cesare Galli
Abstract
Il marchio registrato è disciplinato nel nostro ordinamento essenzialmente dal codice della proprietà industriale e dal reg. sul marchio comunitario, che lo proteggono come uno [...] pubblico, configurando in capo al titolare una posizione di responsabilità in ordine alla veridicità del messaggio che il pubblico vi in quanto bene giuridico tutelato è anche il diritto patrimoniale del titolare del segno imitato (Rossi Vannini, A ...
Leggi Tutto
Antonio Bisignani
Abstract
L’azione surrogatoria, disciplinata dall’art. 2900 c.c. costituisce uno dei mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale apprestato dall’ordinamento in favore del [...] al debitore di un diritto o azione, di natura patrimoniale e non sottratto all'intervento surrogatorio dei creditori, verso a. volta ad ottenere il risarcimento del danno da responsabilità ultamassimale per mala gestio propria, in caso di inerzia ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...