MARCHESANO, Enrico
Guido Montanari
Nacque a Palermo il 23 maggio 1894 da Giuseppe e da Bianca Fileti, terzogenito di nove fratelli.
I Marchesano erano imparentati con alcune tra le famiglie più in vista [...] vissuta in Comit, ma da una posizione di maggiore prestigio e responsabilità. Dopo due mesi a Trieste e sei mesi a Vienna, la finanziaria del gruppo Pesenti. La trasformazione della base patrimoniale della RAS non portò comunque a un cambiamento del ...
Leggi Tutto
La responsabilità degli intermediari finanziari
Marco Rossetti
Anche nel 2012 il legislatore comunitario, quello nazionale e le autorità di controllo del settore finanziario hanno diramato un profluvio [...] 66 (recante Regolamento di disciplina dei requisiti patrimoniali e di indipendenza delle società di consulenza averlo fatto (Cass., 24.5.2012, n. 8237).
Anche la riaffermata responsabilità ex art. 2049 c.c. della Sim preponente per il fatto illecito ...
Leggi Tutto
SINIGAGLIA, Oscar
Franco Amatori
SINIGAGLIA, Oscar. – Nacque a Roma il 31 ottobre 1877 da Angelo e da Gina Fano.
La madre proveniva da una famiglia della borghesia ebraica veneziana, il padre era proprietario [...] Si dedicò allora a rafforzare la sua posizione finanziaria e patrimoniale e si unì in matrimonio con Marcella Mayer, figlia questa ragione Sinigaglia, appena assunta la massima responsabilità aziendale nell’Ilva, dispose rigorose analisi dei costi ...
Leggi Tutto
MASTRILLO, Garzia
Maria Teresa Napoli
– Nacque a Palermo intorno al 1570 da Mario e da Aloisia Corbera.
Il padre, dottore in utroque iure, proveniva da una facoltosa famiglia originaria di Nola, che [...] gli derivava dalla formazione napoletana, e per le teorie sul carattere patrimoniale del feudo.
Nell’autunno del 1599 fu ancora a Napoli in Colonna aveva assegnato ai magistrati isolani la responsabilità del reciproco controllo sull’attività svolta. ...
Leggi Tutto
RUFOLO
Giuliana Vitale
– Famiglia di Ravello, scarsamente documentata fino alla prima età angioina durante la quale svolse un ruolo socioeconomico e politico di grande rilievo nel Regno di Sicilia, [...] alla prassi imprenditoriale locale di associarsi ad altri. Questa strategia patrimoniale accosta i Rufolo ai Bove, ai Pironti, ai Sasso Corona; fu accollata agli arrestati anche la responsabilità della rivolta popolare. Matteo fu accusato inoltre, ...
Leggi Tutto
Consumatori. I contratti del turismo organizzato
Giovanni Armone
ConsumatoriI contratti del turismo organizzato
Nell’introdurre il codice del turismo, il d.lgs. 23.5.2011, n. 79 ha ridisegnato la disciplina [...] incompatibili. L’art. 45 è infatti dedicato alla responsabilità per danni diversi da quelli alla persona; il danno da vacanza rovinata è invece pacificamente da ricondurre al danno non patrimoniale e dunque dovrebbe essere attratto dall’art. 44 e ...
Leggi Tutto
Nuove norme sui contratti di convivenza
Francesco Macario
Alla controversa disciplina delle «unioni civili» il legislatore ha aggiunto, inserendole nello stesso decreto legge e cogliendo l’occasione [...] alle parti il più ampio spazio per regolare i loro rapporti sul piano patrimoniale anche (e soprattutto, s’è detto) per il caso di cessazione , concernente il regime degli acquisti e della responsabilità verso i terzi per le obbligazioni di carattere ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Giuristi e mercanti
Umberto Santarelli
Il tema di cui ci occuperemo non è difficile a definirsi: si tratta di cercare di capire quale fu, nell’esperienza giuridica del basso Medioevo, il sistema delle [...] fallimento furono fatti derivare erano sia personali-penali sia patrimoniali; perché appariva chiaro a tutti che non l collettivo ci conferma questa derivazione e dà ragione della conseguente responsabilità solidale e illimitata di tutti i soci (art. ...
Leggi Tutto
PALLANTIERI, Alessandro
Simona Feci
PALLANTIERI, Alessandro. – Figlio di Achille, forse un notaio, nacque a Castel Bolognese nel 1505.
Ebbe almeno un fratello, Giorgio, e una sorella, Caterina, che [...] nel frattempo evaso: pertanto fu incaricato di accertare le responsabilità nella fuga del vicelegato Salvatore Pacini e del capitano Cesare le accuse e dette conto del suo stato patrimoniale, giustificandolo almeno in parte con la pratica del ...
Leggi Tutto
Carlo Ibba
Abstract
La voce analizza il sistema pubblicitario imperniato sul registro delle imprese, descrivendone i lineamenti generali e soffermandosi, in particolare, sui soggetti tenuti all’iscrizione, [...] quelle più significative dal punto di vista patrimoniale), ma su queste ulteriori aspettative d’ ’informazione sulla situazione proprietaria delle partecipazioni di società a responsabilità limitata. Non appare invece fondata la tendenza, pur ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...