REDDITO, Imposta sul
Leonardo Perrone
Cesare Cosciani
Principi generali. - È noto che le esigenze più sentite, tra le molte che hanno condotto alla riforma dell'imposizione sul r. (attuata dai d.P.R. [...] civ.; c) la metà dei r. netti dei beni che formano oggetto del fondo patrimoniale di cui agli artt. 167 e segg. del cod. civ.; d) la e in accomandita per azioni, le società a responsabilità limitata, le società cooperative e le società di mutua ...
Leggi Tutto
Alessandro Giovannini
Abstract
Il principio di capacità contributiva, contemplato nell’art. 53 Cost., è regola fondamentale che presiede alla ripartizione dei tributi tra i consociati. Come criterio di [...] diritto positivo: non soltanto all’IRAP e alle imposte patrimoniali, ma anche alle accise o imposte di fabbricazione, all , ad esempio, la c.d. compartecipazione di responsabilità, ripresa alla stregua di elemento oggettivamente rilevante, come ...
Leggi Tutto
Giuseppe Marino
Abstract
Si procede all’analisi giuridica, sotto il profilo tributario, del fenomeno dei “gruppi” di imprese, quale mutevole forma di organizzazione imprenditoriale, caratterizzata [...] , 1996, 50 ss.; Laroma Jezzi, P., Separazione patrimoniale e imposizione sul reddito, Milano, 2006, 335; Tabellini 73 (sul punto, Fransoni, G., Osservazioni in tema di responsabilità e rivalsa nella disciplina del consolidato nazionale, in Riv. ...
Leggi Tutto
Brunella Bellè
Abstract
Viene esaminata la disciplina della solidarietà avuto riguardo all’individuazione delle singole fattispecie ed in relazione al regime sostanziale, procedimentale e processuale. [...] contributiva non esclude ex se che la prestazione patrimoniale possa essere posta a carico anche di soggetti 80 del 14 maggio dello stesso anno, che sancisce la responsabilità solidale dell’ente beneficiario e dei suoi amministratori con i soggetti ...
Leggi Tutto
Mauro Trivellin
Abstract
In questo scritto viene esaminato il tema dell’obbligazione tributaria, illustrando, in sintesi, le diverse prospettive dogmatiche che hanno impiegato il concetto, il dibattito [...] assumerebbe rilevanza puramente sul terreno del riequilibrio patrimoniale, ciò che sarebbe confermato, ad. es contestuale” su cui v. Marini, G., Note in tema di responsabilità per i debiti tributari del cessionario di azienda, in Riv. dir ...
Leggi Tutto
Lorenzo del Federico
Abstract
Il procedimento rappresenta il naturale ambito di emersione degli interessi, pubblici e privati, investiti dalla decisione dell'autorità. Il fatto che l'azione impositiva [...] limitativa dei provvedimenti, gli effetti di decurtazione patrimoniale e la natura oppositiva degli interessi, della responsabilità disciplinare; sul piano della responsabilità per danno erariale; sul piano della responsabilità risarcitoria ...
Leggi Tutto
Francesco Odoardi
Abstract
Con la presente voce si intende esaminare il profilo reddituale del lavoro autonomo nel nostro ordinamento, mettendo in evidenza, principalmente, le problematiche definitorie. [...] . Può tuttavia valersi, sotto la propria direzione e responsabilità, dei sostituti e ausiliari … ». Infine, il successivo valutazione, caso per caso, della rilevanza della componente patrimoniale. Anche da tale decisione si desume la pacifica ...
Leggi Tutto
Christian Califano
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione dell’anagrafe tributaria, concepita come archivio unico nazionale, funzionale all’accertamento tributario. Anche attraverso una ricostruzione [...] , ad esclusione di quelli relativi alla responsabilità civile ed alla assistenza e garanzie accessorie dei procedimenti in sede penale, ovvero degli accertamenti di carattere patrimoniale per l'applicazione delle misure di prevenzione (l. 30.12 ...
Leggi Tutto
Giuseppe Corasaniti
Abstract
Tra le operazioni straordinarie, caratterizzate da un’ampia eterogeneità, rientrano fattispecie prevalentemente riorganizzative, e, talvolta, anche realizzative.
Le principali [...] società le cui perdite sono riportabili oppure, se inferiore, dalla situazione patrimoniale di cui all’art. 2501 quater c.c.
Sul punto, dalla legge; pertanto, ferma restando la responsabilità della scissa o della società beneficiaria designata, ...
Leggi Tutto
Silvia Burelli
Abstract
Vengono esaminate la struttura e la funzione della figura del responsabile d’imposta prevista in generale dall’art. 64 del d.P.R. 29.9.1973, n. 600, paradigma alla stregua del [...] ad oggetto la posizione debitoria del solo responsabile.
Responsabilità d’imposta e principi costituzionali
Responsabilità d’imposta e riserva di legge per le prestazioni patrimoniali imposte
Come sopra anticipato, il nucleo definitorio generale ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...