Pier Giuseppe Monateri
Davide Gianti
Abstract
La voce esamina questa nozione nell’ambito della responsabilità civile. Particolare attenzione è data alle teorie in materia di accertamento del nesso eziologico [...] del nesso di causalità nel settore civile e in quello penale divergono in ragione delle differenze ontologiche tra i due settori. La responsabilitàpenale è soggettiva e tendenzialmente antropomorfizzata, mentre quella civile è concentrata ...
Leggi Tutto
La decadenza dal permesso di costruire
Gennaro Ferrari
La giurisprudenza del giudice amministrativo è divisa sul punto se la decadenza del permesso di costruire costituisce un effetto che discende automaticamente [...] del decorso del termine decadenziale, concordava la giurisprudenza sia del giudice penale (Cass. pen., sez. III, 13.5.2003, n. amministrativi e per l’insorgenza dell’eventuale responsabilitàpenale del titolare del permesso di costruire per ...
Leggi Tutto
La responsabilità del medico
Marco Rossetti
L’anno 2012 ha fatto registrare in tema di responsabilità del medico grosse novità sia giurisprudenziali (in particolare in materia di responsabilità per [...] le novità introdotte dal d.l. n. 158/2012. In particolare l’art. 3, come si è visto, parrebbe incidere direttamente sulla responsabilitàpenale (escludendola per i casi di colpa lieve), ed indirettamente su quella civile, stabilendo che: a) la ...
Leggi Tutto
Misure di prevenzione e principio di determinatezza
Giuseppe Amarelli
Nonostante l’indeterminatezza congenita, la disciplina delle misure di prevenzione è stata per lungo tempo tollerata nel nostro [...] con una sentenza di assoluzione, ed ammettendola nei confronti di un proposto nei cui confronti sia stata accertata la responsabilitàpenale ma sia poi intervenuta la prescrizione, l’amnistia, l’indulto ecc., come, peraltro, già affermato dalla ...
Leggi Tutto
Annullamento in Cassazione e statuizioni civili
Alessandro Diddi
L’art. 622 c.p.p. statuisce che la Corte di cassazione, nel caso in cui annulli le disposizioni o i capi riguardanti l’azione civile [...] l’azione civile – e che, dunque, in base all’art. 538 c.p.p., abbiano affermato anche la responsabilitàpenale dell’imputato – dall’impugnazione della parte civile contro una sentenza di proscioglimento.
Al fine di delimitare con maggior precisione ...
Leggi Tutto
Sequestro preventivo e confisca ex art. 12 sexies
Antonio Balsamo
Piersanti Mattarella
La confisca “estesa” ha formato oggetto di una serie di riforme normative e interventi giurisprudenziali che hanno [...] prolungarsi del processo anche dopo una prima sentenza di condanna possa comportare non solo l’esenzione dalla responsabilitàpenale, ma persino la possibilità di tornare a beneficiare di accumulazioni patrimoniali prive di ogni spiegazione lecita.
È ...
Leggi Tutto
Le soglie nei reati tributari e il diritto UE
Stefano Finocchiaro
La riforma dei reati tributari del 2015, innalzando le soglie di punibilità di alcuni fattispecie delittuose – e in particolare del [...] una norma interna, se da tale disapplicazione discende la punibilità di un soggetto che, altrimenti, andrebbe esente da responsabilitàpenale. Ma a tale obiezione si potrebbe replicare, facendo leva sul fatto che in quel caso si trattava di un ...
Leggi Tutto
Il caso dei marò italiani in India
Paola Gaeta
In questo contributo si analizzano i principali aspetti giuridici della vicenda giudiziaria e diplomatica sorta a seguito del cd. incidente dell’Enrica [...] che «in caso di abbordo o di qualunque altro incidente di navigazione nell’alto mare, che implichi la responsabilitàpenale o disciplinare del comandante della nave o di qualunque altro membro dell’equipaggio non possono essere intraprese azioni ...
Leggi Tutto
Impiego dei SARP e requisiti di sicurezza
Alessandro Zampone
La Commissione europea, nella comunicazione dell’8.4.2014 (COM(2014) 207 final), ha proposto di adottare nuove norme più rigorose per disciplinare [...] si forniscano adeguate risposte ai temi sempre delicatissimi della responsabilità e, in particolare della responsabilità civile (dal momento che i profili della responsabilitàpenale sembrerebbero, fermo restando un dovuto supplemento di riflessione ...
Leggi Tutto
Reato abrogato e statuizione sugli interessi civili
Francesca Tribisonna
A seguito dell’entrata in vigore dei d.lgs. nn. 7 e 8 del 2016, ci si è interrogati sulla sorte delle statuizioni civili pronunciate [...] ha natura meramente accessoria e subordinata alla finalità dello stesso, che è quella dell’accertamento della responsabilitàpenale dell’imputato.
D’altro canto, alla luce del canone dell’ubi voluit dixit, non si può sostenere che la lacuna contenuta ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
discriminare v. tr. [dal lat. discriminare, der. di discrimen «separazione», da discernĕre «separare»] (io discrìmino, ecc.). – 1. Distinguere, separare, fare una differenza: la storia ... non può d. i fatti in buoni e cattivi (B. Croce). In...