L’evasione da riscossione nei reati tributari
Giuseppe Marini
Nonostante diverse pronunce di merito intervenute di recente, la Cassazione ribadisce che ai fini della configurabilità del reato di omesso [...] di liquidità dell’impresa” incidenza sull’integrazione della fattispecie incriminatrice, nel senso, cioè, di escludere la responsabilitàpenale per difetto dell’elemento psicologico tipico del reato3.
Tali decisioni in tema di omesso versamento dell ...
Leggi Tutto
ROSSI, Paolo
Gian Paolo Trifone
ROSSI, Paolo. – Nacque a Bordighera (Imperia) il 15 settembre 1900 in una famiglia colta e progressista: sua madre era Iride Gazzo; suo padre, il noto avvocato penalista [...] minore. Aspetti inediti d’un grande penalista (Roma), nonché l’ultima monografia, Lineamenti di diritto penale costituzionale (Palermo), incentrata principalmente sul tema della responsabilitàpenale a fronte del principio di uguaglianza sancito ...
Leggi Tutto
Introduzione al Libro dell'anno del Diritto 2012
Roberto Garofoli e Tiziano Treu
Il diritto, nelle sue diverse branche, è in costante, e talvolta tumultuosa, trasformazione. È proprio la repentinità [...] alle importanti novità in tema di retroattività della legge penale più favorevole, ragionevolezza delle norme penali e sindacato costituzionale, esposizione a sostanze tossiche e responsabilitàpenale, recidiva, concorso apparente di norme, confisca ...
Leggi Tutto
FULCI, Ludovico
Paolo Camponeschi
Nacque a Santa Lucia del Mela, presso Milazzo, il 1° genn. 1850 da Antonio e da Antonina Taccone.
I Fulci di Santa Lucia del Mela, nobili originari di Tropea, si erano [...] ma anche da C. Lombroso.
Il F. vi svolse una critica della scuola positiva del diritto penale incentrata sul concetto di responsabilitàpenale: lesse nelle impostazioni dei positivisti il pericolo di giungere a considerare l'uomo delinquente come un ...
Leggi Tutto
Incompatibilità a testimoniare e regime degli avvisi
Katia La Regina
In sede di esame dibattimentale di imputato di reato connesso ai sensi dell’art. 12, co. 1, lett. c), c.p.p., o collegato ex art. [...] sono solo quelle rese da un testimone o da una persona informata dei fatti che riveli circostanze da cui emerga una sua responsabilitàpenale per fatti pregressi, con esclusione, dunque, di quelle attraverso cui tale soggetto realizzi una condotta ...
Leggi Tutto
Vedi Corte penale internazionale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Corte penale internazionale
Paola Gaeta
Dopo aver fornito una visione d’insieme dell’attività giudiziaria della Corte penale internazionale, [...] , a differenza dell’opinione separata del giudice belga Christine van den Wyngaert. Quest’ultima si è soffermata infatti sulle forme di responsabilitàpenale previste dall’art. 25 dello Statuto di Roma, sostenendo che l’art. 25(3)(a), relativo alla ...
Leggi Tutto
La distruzione di beni culturali come crimine internazionale
Marina Mancini
Il contributo offre una trattazione sintetica delle norme internazionali sulla responsabilitàpenale individuale per la distruzione [...] dall’UNESCO) da parte delle forze armate della Repubblica federale di Jugoslavia2. Anche lo Statuto di Roma della Corte penale internazionale (CPI) contempla, tra i crimini di guerra su cui la Corte ha giurisdizione, l’attacco deliberato contro ...
Leggi Tutto
Reformatio in peius in appello
Katia La Regina
Nel caso di appello del pubblico ministero avverso una sentenza assolutoria, il giudice d’appello non può riformare la sentenza impugnata nel senso dell’affermazione [...] l’imputato, deve dirigere le sue censure sul punto della sentenza contenente l’affermazione della responsabilitàpenale e prospettare doglianze attinenti alla errata valutazione delle risultanze probatorie; invece non è necessario – conformemente ...
Leggi Tutto
Vedi Corte internazionale di giustizia dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Corte internazionale di giustizia
Marina Mancini
Il presente contributo intende dar conto sinteticamente dell’attività della [...] ”, utilizzato dal Tribunale per l’ex Iugoslavia e dal Tribunale per il Ruanda per l’accertamento della responsabilitàpenale individuale per il crimine di genocidio (par. 4). La sua applicazione rende tuttavia inspiegabilmente più difficile accertare ...
Leggi Tutto
Provvisionale e vicende dell'impugnazione penale
Francesca Tribisonna
Chiamata a dirimere un contrasto interpretativo in tema di domanda risarcitoria esercitata nel processo penale, la Corte di cassazione [...] . 76, co. 2, 574, co. 4 e 601, co. 4, c.p.p., l’impugnazione avanzata dall’imputato in punto di responsabilitàpenale devolve al giudice d’appello anche la cognizione sul risarcimento dei danni in favore della parte civile.
Così ricostruito il quadro ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
discriminare v. tr. [dal lat. discriminare, der. di discrimen «separazione», da discernĕre «separare»] (io discrìmino, ecc.). – 1. Distinguere, separare, fare una differenza: la storia ... non può d. i fatti in buoni e cattivi (B. Croce). In...