Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Elemento soggettivo del reato
In materia di dolo e colpa, nel corso del 2014, è intervenuta una importante [...] illecito. In altre parole, una confisca «diretta», pertinente al fatto del soggetto penalmente responsabile (e dunque indipendente da una responsabilità amministrativa della persona giuridica).
Le Sezioni Unite hanno confermato l’ultimo assunto ...
Leggi Tutto
Le misure cautelari reali: «figlie di un dio minore»
Giorgio Spangher
Se lo spostamento dei poteri dalla polizia giudiziaria – sotto il vecchio codice – alla collocazione nella materia delle misure [...] »), con la conseguenza che la violazione della previsione costituisce illecito disciplinare e può dar luogo a responsabilità civile o penale oppure nella procedura cautelare reale, attraverso una nuova “lettura” delle Sezioni Unite dell’art. 128 c ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di processo di primo grado dell'anno: 2015 - 2017 - 2019
Novità in materia di processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Anche quest’anno, come ormai accade da otto anni consecutivi, [...] ., 3.7.2018, n. 17403). Quanto poi alla sentenza penale irrevocabile di condanna, che ex art. 654 c.p.p. effetto sulla parte, e l’avvocato se ne assume la esclusiva responsabilità, per cui può essere legittimante condannato al pagamento delle spese di ...
Leggi Tutto
Modifiche processuali inerenti la vittima del reato
Pasquale Bronzo
La crescente attenzione del diritto sovranazionale alla tutela delle vittime dei reati ha condotto alla creazione di un nuovo istituto [...] , solo rivolgendosi al giudice che ha la “responsabilità” della misura, quello dello Stato di emissione dell Ludovici, L., L’ordine di protezione europeo, in Il nuovo volto della giustizia penale, a cura di G.M. Baccari-E. M. Mancuso-K. La Regina, ...
Leggi Tutto
Nuove norme sui contratti di convivenza
Francesco Macario
Alla controversa disciplina delle «unioni civili» il legislatore ha aggiunto, inserendole nello stesso decreto legge e cogliendo l’occasione [...] Per quanto paradossale ciò possa apparire, sarebbe proprio la disciplina della clausola penale, di cui all’art. 1384 c.c., a fornire in questo , concernente il regime degli acquisti e della responsabilità verso i terzi per le obbligazioni di carattere ...
Leggi Tutto
Patteggiamento e rifusione delle spese alla parte civile
Alessandro Diddi
Inizialmente completamente estromesso, il danneggiato che si sia costituito parte civile nell’ambito del procedimento di applicazione [...] . La pronuncia de qua, infatti, esplica effetti nel giudizio per la responsabilità disciplinare davanti alle pubbliche autorità quanto all’accertamento del fatto, della sua illiceità penale ed all’affermazione che l’imputato lo ha commesso. Essa, poi ...
Leggi Tutto
Luigi Viola
La giurimetria si occupa dell’utilizzo del metodo scientifico per affrontare problemi giuridici, così da rafforzare certezza del diritto e prevedibilità della decisione, unitamente alla [...] , uguali e consapevoli; ciò vale soprattutto nel diritto penale dove l’esigenza garantista è maggiore. La Corte Costituzionale e tradizionali in tema di imputabilità e responsabilità, occorre garantire la riferibilità della decisione algoritmica ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Giovanni Battista De Luca
Alessandro Dani
Nel quadro della cultura giuridica italiana del Seicento, l’opera amplissima e poliedrica di Giovanni Battista De Luca spicca per originalità, spirito critico [...] libro si occupa del processo, con appendici sul diritto penale e sull’organizzazione della curia romana.
Nel Theatrum si contengono di formazione intellettuale, una peculiarità di compiti e responsabilità a cui non può rinunciare e che non ammette ...
Leggi Tutto
BONCOMPAGNI, Cataldino
Roberto Abbondanza
Dall'anno del suo dottorato bolognese (1397) si può inferire che nacque intorno al 1370. Secondo la generalità degli autori, era figlio di Apollonio da Visso, [...] , in trentasei succinti paragrafi, dei controlli sulla responsabilità del pubblico ufficiale, e di altro scritto in connessioni della materia del trattato con il diritto penale hanno fatto recentemente prendere in considerazione l'opera del ...
Leggi Tutto
Giudice dell’esecuzione e spese del processo
Alessandro Diddi
Nel 2002 il legislatore, attraverso un testo unico, ha intrapreso un’opera di riorganizzazione e razionalizzazione della materia della riscossione [...] .p. con la sentenza con la quale viene affermata la responsabilità dell’imputato, il giudice pone a carico dello stesso le spese della pena su richiesta: art. 445, co., 2 c.p.p.; i decreti penali: art. 460, co. 5, c.p.p.10; le sentenze emesse a carico ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
discriminare v. tr. [dal lat. discriminare, der. di discrimen «separazione», da discernĕre «separare»] (io discrìmino, ecc.). – 1. Distinguere, separare, fare una differenza: la storia ... non può d. i fatti in buoni e cattivi (B. Croce). In...