MOSSA, Lorenzo
Antonello Mattone
MOSSA, Lorenzo. – Nacque a Sassari il 29 gennaio 1886 da Antonio – avvocato, libero docente di diritto penale all’Università, discendente diretto del rivoluzionario [...] , l’impresa corporativa (Milano 1942), fecero seguito i volumi Società commerciali personali (Padova 1951); Società a responsabilità limitata (Padova 1953); Società per azioni (Padova 1957), mentre rimasero incompiuti i progettati tomi sul fallimento ...
Leggi Tutto
Giovanni Luca Perdonò
Abstract
Viene esaminata la struttura della fattispecie, che, a seguito della reintroduzione dell’oltraggio a pubblico ufficiale e della sostituzione della pena detentiva con quella [...] delle armi, l’«oltraggio alla corte» e l’esercizio del diritto di difesa nel processo penale, in Riv. it. dir. proc. pen., 1979, 1361; contra C. cost onore dell’imputato, senza esporsi ad alcuna responsabilità in virtù della specifica causa di non ...
Leggi Tutto
Decadenza da parlamentare
Fabrizio Politi
I regolamenti parlamentari, in attuazione di quanto disposto dalla Costituzione che riconosce a ciascuna Camera la prerogativa della verifica dei poteri (giudizio [...] possa sottrarsi a norma di legge a specifiche forme di responsabilità)2.
Il d.lgs. n. 235/2012 («Testo , ha escluso l’applicabilità dell’art. 6 della Convenzione ritenendo non penale la qualificazione ex lege della ineleggibilità. V. anche C. eur. ...
Leggi Tutto
Ammissibilità della impugnazione della parte civile
Alessandro Diddi
Ampiamente rimaneggiato dalla l. 20.2.2006, n. 46, il regime delle impugnazioni della parte civile ha sollevato nella prassi una [...] quale l’affermazione assolutoria dell’imputato, pur intangibile, non impedisce al danneggiato di ottenere un’affermazione di responsabilità dell’assolto ai fini penali per un fatto previsto dalla legge come reato7.
3.2 Requisiti formali dell’atto di ...
Leggi Tutto
Il contenzioso Panama-Italia all'ITLOS
Fabrizio Marrella
Con sentenza del 4.11.2016, il Tribunale internazionale per il diritto del mare (ITLOS), dichiarandosi competente, ha accettato il ricorso di [...] questione mette in luce i possibili profili di responsabilità internazionale dello Stato collegati all’attività degli organi in conformità alla Convenzione europea di assistenza giudiziaria in materia penale del 20.4.1959, vigente tra i due Paesi. ...
Leggi Tutto
Vedi Corte penale internazionale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Corte penale internazionale
Salvatore Zappalà
La Corte penale internazionale prosegue la propria trasformazione da “creatura di [...] prima istanza aveva deciso di riqualificare la forma di responsabilità e processarlo come complice, e a questo titolo ONU, UN doc. A/69/321.
3 Art. 13 Statuto della Corte penale internazionale.
4 Si tratta di una decina di Paesi: dall’Afghanistan all’ ...
Leggi Tutto
Garanzia della difesa ed abuso del diritto
Gastone Andreazza
La nozione di abuso del diritto, già consueta in altri rami dell’ordinamento, ha trovato, per effetto della pronuncia della Corte di cassazione [...] riferimento specifico alla disciplina della prescrizione, le responsabilità per l’andamento del processo incombente anche da vedere se il ricorso alla figura dell’abuso del processo penale, compiutamente definita per la prima volta dalla Corte con la ...
Leggi Tutto
Il confine esterno e i limiti interni della difesa d’ufficio
Teresa Bene
Il d.lgs. 30.1.2015, n. 6 incide sul vizio genetico della difesa d’ufficio, legato sinora ad un discutibile criterio di formazione [...] dell’obbligazione gravante sull’imputato, la responsabilità sussidiaria dello Stato per il pagamento del curatore del fallimento dell’imputato.
1 Cfr. Ferrua, P., La difesa nel processo penale, Torino, 1988, 16 ss.
2 Sul punto cfr. Cass., S.U., 10.6 ...
Leggi Tutto
Novità sull’esecuzione forzata
Franco De Stefano
I) Approvata la normativa del sovraindebitamento (d.l. 18.10.2012, n. 179, conv. con mod. in l. 17.12.2012, n. 221), illustrata nell’edizione 2013 di [...] ipotecario, della dimostrazione della sua buona fede in sede di esecuzione penale (Cass., S.U., 7.5.2013, n. 10532);
escluso delle sue attribuzioni, sanzionandone – riconosciuta la responsabilità del Ministero, convenuto per il risarcimento del ...
Leggi Tutto
Novità in tema di prova scientifica
Leonardo Suraci
Sempre più frequentemente l’itinerario che conduce all’accertamento giurisdizionale dei fatti penalmente rilevanti, soprattutto in relazione a settori [...] Tonini, P., La prova scientifica, in Trattato di procedura penale, diretto da G. Spangher, II, Prove e misure cautelari .
6 Sull’innovazione legislativa v. De Luca, M., La nuova responsabilità del medico dopo la legge Balduzzi, Roma, 2012.
7 Cass. pen ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
discriminare v. tr. [dal lat. discriminare, der. di discrimen «separazione», da discernĕre «separare»] (io discrìmino, ecc.). – 1. Distinguere, separare, fare una differenza: la storia ... non può d. i fatti in buoni e cattivi (B. Croce). In...