• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Religioni [1]
Tempo libero [1]
Medicina [1]

prosopopea

Sinonimi e Contrari (2003)

prosopopea /prozopo'pɛa/ (non com. prosopopeia) s. f. [dal lat. prosopopoeia, gr. prosōpopoiía, der. di prosōpopoiéō "personificare", comp. di prósōpon "faccia, persona" e poiéō "fare"]. - 1. (crit.) [figura [...] retorica per cui si introducono a parlare persone assenti o defunte, o anche cose inanimate] ≈ personificazione. 2. (fig., spreg.) [aria d'importanza, gravità affettata e ridicola: ha una gran p.; senti che p.!] ≈ (lett.) albagìa, alterigia, ... Leggi Tutto

altisonante

Sinonimi e Contrari (2003)

altisonante agg. [dal lat. tardo alte sonans -antis "che risuona altamente"]. - 1. [che ha suono alto e potente: voce a.] ≈ fragoroso, rimbombante, risonante, sonoro, stentoreo, tonante. ↔ debole, fioco, [...] flebile, ovattato, sommesso, tenue. 2. (estens., spreg.) [pieno di retorica: discorsi a.] ≈ ampolloso, enfatico, gonfio, magniloquente, reboante, retorico, tronfio. ‖ vacuo, vuoto. ↔ asciutto, essenziale, semplice, sobrio, spoglio. ... Leggi Tutto

ampollosità

Sinonimi e Contrari (2003)

ampollosità /ampol:osi'ta/ s. f. [der. di ampolloso]. - [l'essere ampolloso] ≈ enfasi, enfaticità, (non com.) gonfiezza, (lett.) grandiloquenza, magniloquenza, pomposità, retorica, ridondanza. ↔ concisione, [...] misuratezza, semplicità, sobrietà, stringatezza ... Leggi Tutto

anafora

Sinonimi e Contrari (2003)

anafora /a'nafora/ s. f. [dal lat. tardo anaphŏra, gr. anaphorá "offerta" e "ripetizione"]. - 1. (relig.) [nelle liturgie orientali, la parte principale della celebrazione] ≈ ‖ canone, prefazio. 2. (crit.) [...] [figura retorica che consiste nel ripetere una o più parole con cui ha inizio il verso o la proposizione precedente] ≈ epanafora. ‖ ripetizione, ripresa. 3. (ling.) [riferimento a qualcosa di già menzionato, per lo più mediante un pronome] ↔ catafora ... Leggi Tutto

anastrofe

Sinonimi e Contrari (2003)

anastrofe /a'nastrofe/ s. f. [dal lat. tardo anastrŏphe, gr. anastrophḗ "inversione"]. - (crit.) [figura retorica che consiste nell'invertire l'ordine nel quale abitualmente si collocano due parole] ≈ [...] ⇑ inversione, iperbato ... Leggi Tutto

annominazione

Sinonimi e Contrari (2003)

annominazione /an:omina'tsjone/ s. f. [dal lat. adnominatio -onis]. - (crit.) [figura retorica consistente nell'accostare parole vicine nel significante ma lontane nel significato, come traduttore traditore] [...] ≈ bisticcio, paronomasia ... Leggi Tutto

contrapposizione

Sinonimi e Contrari (2003)

contrapposizione /kontrap:ozi'tsjone/ s. f. [der. di contrapporre]. - 1. [il contrapporsi di elementi omogenei: c. di idee; c. fra due persone] ≈ antitesi, conflitto, (non com.) contrapposto, (non com.) [...] contrarietà, contrasto, opposizione. ↔ accordo, armonia, concordia, conformità. 2. (crit.) [figura retorica] ≈ antitesi. ... Leggi Tutto

antifrasi

Sinonimi e Contrari (2003)

antifrasi /an'tifrasi/ s. f. [dal lat. tardo antiphrăsis, gr. antíphrasis "discorso in contrario"]. - (crit.) [figura retorica che consiste nell'esprimersi con termini di significato opposto a ciò che [...] si pensa] ≈ ‖ ironia ... Leggi Tutto

gonfiezza

Sinonimi e Contrari (2003)

gonfiezza /gon'fjets:a/ s. f. [der. di gonfio]. - 1. [l'essere gonfio] ≈ [→ GONFIORE (1)]. 2. (fig.) a. [l'essere gonfio, detto di stile, discorso e sim.: la g. delle sue parole] ≈ ampollosità, (lett.) [...] bolsaggine, enfasi, (lett.) grandiloquenza, magniloquenza, pomposità, retorica, ridondanza, tronfiezza. ↔ asciuttezza, (lett.) breviloquenza, concisione, naturalezza, semplicità, sobrietà, stringatezza. ‖ laconicità. b. [di persona, l'essere pieno di ... Leggi Tutto

gonfio

Sinonimi e Contrari (2003)

gonfio /'gonfjo/ [der. di gonfiare]. - ■ agg. 1. [aumentato di volume: le gomme sono g.; sentirsi lo stomaco g.; un torrente g.] ≈ dilatato, (lett.) enfiato, (lett.) enfio, gonfiato, ingrossato, [di capelli] [...] avere il cuore g. di gioia] ≈ colmo, intriso, pieno, straripante, traboccante. 3. [di stile, discorso e sim., dotato di eccessiva retorica e ricercatezza] ≈ altisonante, ampolloso, aulico, (lett.) bolso, cerimonioso, enfatico, magniloquente, pomposo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
retorica
L’arte del parlare e dello scrivere in modo ornato ed efficace. Le origini e l’età antica La Grecia. L’arte retorica (➔ oratoria) nasce in Sicilia, a Siracusa, con Corace e l’allievo Tisia (5° sec. a.C.), sotto lo stimolo della necessità oratoria,...
retorica
La retorica è, assieme alla grammatica, la più longeva disciplina che studi il linguaggio e il suo uso. Proprio per questa ragione, ogni tentativo di ricostruirne le vicende storiche, oltre che essere arduo, deve fare i conti con la concezione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali