• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Religioni [1]
Tempo libero [1]
Medicina [1]

bolso

Sinonimi e Contrari (2003)

bolso /'bolso/ agg. [lat. vulsus, part. pass. di vellĕre, propr. "strappato"]. - 1. (veter.) [di animale malato di bolsaggine] ≈ ‖ asmatico. 2. (estens.) a. [di persona che respira male] ≈ asmatico. b. [...] , fiacco, (fam.) moscio, spossato, stanco, svigorito. ↔ energico, forte, robusto, vigoroso, vitale. 3. (fig.) [di stile, componimento e sim., pieno di retorica, inconcludente] ≈ enfatico, goffo, gonfio, pesante. ↔ chiaro, limpido, lineare, semplice. ... Leggi Tutto

paralissi

Sinonimi e Contrari (2003)

paralissi (o paralipsi; anche paralessi /para'lɛs:i/ o paralepsi) s. f. [dal gr. paráleipsis, der. di paraléipō "tralasciare, omettere"]. - (crit.) [figura retorica consistente nel fingere di non capire [...] o nel tralasciare qualcosa] ≈ preterizione ... Leggi Tutto

eloquenza

Sinonimi e Contrari (2003)

eloquenza /elo'kwɛntsa/ s. f. [dal lat. eloquentia, der. di elŏquens -entis, part. pres. di elŏqui "esprimere, esporre"]. - 1. a. [l'arte e la tecnica di parlare o scrivere con efficacia] ≈ oratoria, retorica. [...] b. (estens.) [l'arte stessa messa in atto nel parlare o nello scrivere: essere dotato, fornito di e.] ≈ (lett.) facondia, oratoria. ↑ magniloquenza. ‖ comunicativa, dialettica, (pop.) parlantina. 2. (fig.) ... Leggi Tutto

iperbole

Sinonimi e Contrari (2003)

iperbole /i'pɛrbole/ s. f. [dal lat. hyperbŏle, gr. hyperbolḗ, da hyperbállō "gettare oltre"]. - 1. (crit.) [figura retorica consistente nell'esagerare per eccesso o per difetto (per es., è un secolo che [...] aspetto)] ≈ ‖ amplificazione, enfatizzazione. 2. (estens., non com.) [espressione, valutazione esagerata: è tutta un'i.] ≈ esagerazione, gonfiatura, montatura ... Leggi Tutto

enallage

Sinonimi e Contrari (2003)

enallage /e'nal:adʒe/ s. f. [dal lat. tardo enallăge, gr. enallagḗ "scambio"]. - (crit.) [figura retorica che consiste nell'uso di una parte del discorso invece di un'altra o nello scambio di due forme [...] verbali] ≈ ipallage ... Leggi Tutto

enfasi

Sinonimi e Contrari (2003)

enfasi /'ɛnfazi/ s. f. [dal lat. emphăsis, gr. émphasis, der. di empháinō "mostrare, manifestare"]. - 1. a. [forza marcata e perfino eccessiva, impeto che, per artificio retorico, si mette nella voce o [...] , veemenza. ↔ distacco, freddezza, moderazione, pacatezza. b. (spreg.) [nello scrivere, ampollosa elaborazione retorica] ≈ ampollosità, gonfiezza, magniloquenza, pompa, solennità, turgore. ↔ asciuttezza, concisione, equilibrio, laconicità, misura ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
retorica
L’arte del parlare e dello scrivere in modo ornato ed efficace. Le origini e l’età antica La Grecia. L’arte retorica (➔ oratoria) nasce in Sicilia, a Siracusa, con Corace e l’allievo Tisia (5° sec. a.C.), sotto lo stimolo della necessità oratoria,...
retorica
La retorica è, assieme alla grammatica, la più longeva disciplina che studi il linguaggio e il suo uso. Proprio per questa ragione, ogni tentativo di ricostruirne le vicende storiche, oltre che essere arduo, deve fare i conti con la concezione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali