• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
3421 risultati
Tutti i risultati [3421]
Storia [519]
Geografia [284]
Biografie [484]
Diritto [331]
Economia [303]
Temi generali [292]
Arti visive [234]
Archeologia [248]
Geografia umana ed economica [182]
Scienze demo-etno-antropologiche [177]

MySpace

Enciclopedia on line

Rete sociale virtuale (social network) creata nel 2003 dagli statunitensi T. Anderson e C. DeWolfe; la società  ha sede a New York e a Santa Monica, in California. M. offriva ai suoi utenti la possibilità [...] , con cui condividere informazioni e interessi. La sua fortuna ha iniziato a declinare già nel 2004 quando altri social network (Facebook, Twitter) si sono imposti grazie a una maggiore velocità di navigazione. Di proprietà della News Corporation ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: NEWS CORPORATION – SANTA MONICA – CALIFORNIA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MySpace (1)
Mostra Tutti

LinkedIn

Enciclopedia on line

Definito “social network professionale”, è la prima rete sociale web interamente volta al mondo del lavoro. A differenza di Facebook o Twitter, L. non viene usato per incontrare nuovi amici o vecchie conoscenze, [...] bensì per cercare (e offrire) lavoro e contatti utili per la propria professione; la rete dispone poi di esperti di settore cui gli utenti possono rivolgersi. Con sede a Palo Alto (Silicon Valley, California). Acquisita nel 2016 da Microsoft, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: PALO ALTO – MICROSOFT – FACEBOOK – TWITTER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LinkedIn (1)
Mostra Tutti

twittato

NEOLOGISMI (2018)

twittato p. pass. e agg. Inviato servendosi della rete sociale Twitter. • Con [Giulio] Terzi siamo in un’altra dimensione, lui twitta a raffica, è un diluvio: precisa la linea dell’Italia sulla Siria, [...] avverte l’Iran, si congratula con l’Egitto. Mai visto un ambasciatore così. Esagera? Alle critiche ieri ha risposto con un tweet filosofico: «Credo fermamente nel ruolo di Internet per lo sviluppo, la ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO PROFUMO – MARIO MONTI – TWITTER – EGITTO – ITALIA

twittabile

NEOLOGISMI (2018)

twittabile agg. Che può essere comunicato mediante la rete sociale Twitter. • Questo porta all’autocensura? «Non credo che scoraggi gli scrittori, credo che crei questa retorica pubblicitaria buonista [...] che viene introiettata. Se scrivo un libro twittabile scrivo un libro fasullo. L’alternativa è l’estremo opposto: l’insulto, il disprezzo. L’ambivalenza, l’elemento chiaroscurale tipico della letteratura ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – IGNAZIO DI LOYOLA – COMPAGNIA DI GESÙ – ANTONIO SCURATI – HASHTAG

network sociale

NEOLOGISMI (2018)

network sociale loc. s.le m. Rete sociale, gruppo di utenti della rete telematica che si riconoscono nella condivisione di interessi comuni, entrano o si mantengono in contatto attraverso un sito web, [...] il teatro. (Roberto Canziani, Piccolo, 15 gennaio 2017, p. 54). - Composto dal s. ingl. network ‘rete’ e dall’agg. sociale, ricalcando parzialmente l’espressione ingl. social network. - Già attestato nella Stampa del 23 luglio 1992, p. 26, Economia. ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – POSTA ELETTRONICA – FACEBOOK – TWITTER – ITALIA

facebookizzazione

NEOLOGISMI (2018)

facebookizzazione s. f. Adeguamento ai canoni della rete sociale Facebook. • il punto è se ha senso o meno usare Twitter in questa maniera, per commentare a caldo lo scibile umano o per raccontare cose [...] dopo la cacciata di Dick Costolo, si affida agli azionisti e comincia nel 2014 una lenta «facebookizzazione» del social network [Twitter], culminata nelle foto, nei cuoricini (come Instagram) al posto delle stelline, nel «piace a» (stile Facebook ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – COMUNITÀ VIRTUALE – CARLO FRECCERO – RETE SOCIALE – JACK DORSEY

twitterista

NEOLOGISMI (2018)

twitterista s. m. e f. Chi usa la rete sociale Twitter per entrare in contatto con altri utenti mediante lo scambio di brevi messaggi di testo. • Twitter sta conquistando anche l’Italia. Alcuni «twitteristi» [...] la loro vita. (Beppe Severgnini, Corriere della sera, 15 febbraio 2011, p. 37) • La polemica è dilagata anche sui social network. Ironia e ira su Twitter. […] Zeropregi, uno dei twitteristi più noti, trasforma le parole del premier in una barzelletta ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – BEPPE SEVERGNINI – BASHAR ASSAD – DONALD TRUMP – ALEPPO

ritwittato

NEOLOGISMI (2018)

ritwittato p. pass. e agg. Nella rete sociale Twitter, reinviato ad altri. • è il doppio standard del retweet, denunciato dal Twee-Q, Twitter Equality quotient. Un progetto svedese che, analizzando la [...] parità sul social, ha scoperto che gli uomini vengono ritwittati molto più delle donne: addirittura il doppio. (Costanza Rizzacasa d’Orsogna, Corriere della sera, 23 maggio 2015, p. 43, Tempi liberi) • «Olimpiadi a Roma? No grazie», è il titolo del ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ORSOGNA – TWITTER – LONDRA – ROMA

retweet

NEOLOGISMI (2018)

retweet s. m. Nella rete sociale Twitter, messaggio reinviato ad altri. • il meccanismo che è intorno all’autopubblicazione spinge alla microfama: status sui social network a ripetizione, ricerca affannosa [...] di recensioni e retweet, fino all’acquisto di recensioni positive e mi piace. (Chiara Valerio, Unità, 17 luglio 2014, p. 17) • C’è chi esagera con il tifo calcistico e l’amaro dopo i pasti; alcuni colleghi ... Leggi Tutto
TAGS: TWITTER – UNICEF – INGL

twitterato

NEOLOGISMI (2018)

twitterato p. pass. e agg. Inviato servendosi della rete sociale Twitter. • E il tag più twitterato a Pasqua è stato «Amazonfail». Seguiva inondazione di e-mail ad Amazon e dibattito a macchia di leopardo [...] su siti di notizie e blog. (Maria Laura Rodotà, Corriere della sera, 15 aprile 2009, p. 15, Esteri) • Per la prima volta giganteggeranno al Lingotto i colossi dell’editoria hi-tech-player s’usa dire con ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – LINGOTTO – PASQUA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 343
Vocabolario
social networking
social networking loc. s.le m. inv. La conoscenza, attraverso la rete telematica, di persone impressioni e esperienze di vita. ◆ Il social networking si basa sul principio dei «Sei gradi di separazione» che ispirò il film del 1993 di [Fred]...
social
social agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali