Vedi GLITTICA dell'anno: 1960 - 1994
GLITTICA (v. vol. III, p. 956; vol. VII, p. 88, s.v. scarabeo e p. 285, s.v. sigillo)
M. Cima
I. Pini
P. Zazoff
M.-L. Vollenweider
F. Silvano
G. Pisano
D. Collon
P. [...] presenza del sigillo cilindrico. Si aggiungano inoltre anelli con castoni ovali, prodotti in diversi modi perfezione. Le sue opere erano diffuse non solo ad Atene, ma fino in Crimea, dove sono parte di una fittissima rete commerciale; Ešnuna, sulla ...
Leggi Tutto
Struttura sociale
Massimo Paci
Introduzione
Come osservava Peter Blau (v., 1977, p. 10) oltre venti anni fa, "per molti sociologi il concetto di struttura sociale è ricco di connotazioni e implicazioni [...] citati come antecedenti significativi dell'analisi di rete. John Scott (v., 1991, cap. 2), ad esempio, menziona: la sociologia formale di come un anello mancante nella catena della spiegazione storica di Marx e di Durkheim. Questo anello mancante è ...
Leggi Tutto
La regionalità nella lessicografia italiana
Carla Marello
Salvatore Claudio Sgroi
Cenni storici
Dall’Ottocento in poi il dizionario monolingue della lingua nazionale in Europa ha rivestito, almeno [...] ; i media e la rete stanno diffondendo regionalismi prima confinati ad aree ristrette, ma al
A. Banti (fiorentina) 1948 Artemisia: “Quel giorno Agostino mi dette l’anello con un gran giuramento di sposarmi appena venivano le fedi: e che la moglie ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Claude-François Baudez
Duccio Bonavia
Krzysztof Makowski Hanula
Dalle prime comunità di villaggio alle [...] città, Cobá, con una rete di cammini sopraelevati (sacbeob) che tra l'800 e il 400 a.C. venne protetto ad est da un fossato. Lungo 1300 m, questo era largo V sec. d.C.) interamente circondato da un anello largo in media 16 m e profondo oltre 5 ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. L'ottica
A. Mark Smith
Graziella Federici Vescovini
Eyal Meiron
L'ottica
L'eredità dell'ottica araba nel mondo [...] G, e che l'arco HEILTZK, concentrico rispetto ad ABG, rappresenti l'oggetto visibile. Ne consegue che, sono legate le une alle altre in una rete di influssi reciproci. Sebbene non vi siano al-Hayṯam, costituisce l'anello di congiunzione tra questi ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. L'astronomia nell'Islam occidentale
Julio Samsó
Juan Vernet Ginés
L'astronomia nell'Islam occidentale
L'Andalus e il Maghreb
di [...] ca.): esso è costituito da un grande anello graduato (Ǧābir menziona un diametro di quale era sovrapposta una rete ruotante di cui una metà Egli utilizzò inoltre materiali degli Zīǧ al-Ǧayyān di Ibn Mu῾āḏ, degli zīǧ di Ibn al-Bayṭār e di al-Sabtī ( ...
Leggi Tutto
Lavoro e culture sindacali nel Veneto
Alessandro Casellato
Gilda Zazzara
Lo straordinario Veneto sindacale
Quando, nel 1984, Giorgio Roverato scrisse del Veneto come della terza regione industriale [...] maggioritaria. Erede di una solida rete di camere del lavoro, la confederazione mensa interaziendale.
L’anello mancante tra la Trigilia, Venezia 1984.
Storia d’Italia. Le regioni dall’Unità ad oggi. Il Veneto, a cura di S. Lanaro, Torino 1984 ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Magia e astrologia
Germana Ernst
Magia e astrologia
Il sapere magico e astrologico
All'inizio del 1586 la Bolla Coeli et terrae di Sisto V proclamava solennemente che l'uomo non può [...] capace di entrare in contatto con la rete di forze magiche di cui è costituito il nel Vangelo i sapienti che guidati dalla stella andarono ad adorare Cristo sono chiamati magi, non si deve si può individuare 'l'anello mancante' fra gli experimenta ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] Questa stazione fa parte della rete planetaria di molte stazioni che operano È il primo xenotrapianto ad avere un successo provvisorio, diametro di 170 km) e fotografa dettagliatamente 10 degli anelli e le nubi dell'atmosfera di Urano.
Il passaggio ...
Leggi Tutto
Ultrastrutture biologiche
AAngelo Bairati
di Angelo Bairati
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) cenni storici. □ 2. Le ultrastrutture elementari: a) strutture filamentose; b) strutture laminari; [...] dimostrato dalle indagini istogenetiche e dalle immagini elettroniche ad alta risolvibilità (v. fig. 10E). In il loro bordo è rilevato da un anello cilindrico e lo spazio interno è chiuso collegate tra loro a rete (reticolo sarcoplasmatico). In ...
Leggi Tutto
maglia1
màglia1 s. f. [dal provenz. malha, che è il lat. macŭla «macchia1» e «lacuna, buco (in un tessuto a rete)»]. – 1. a. Intreccio di filati di lana, seta, cotone, ecc. legati assieme in anse più o meno strette sia manualmente, con apposite...
nodo
nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un...