Psicologia sociale
Willem Doise
Introduzione
La psicologia sociale può essere definita come la scienza che ricollega l'analisi dei processi psichici negli individui con l'analisi delle dinamiche sociali [...] un'opera commune. Ogni nuovo sforzo aggiunge un anello alla catena che trascina ambe le parti nel accinti con tutte le forze loro come ad un'impresa di guerra. Solamente dopo il . L'individuo entra in questa rete come una nuova cellula del tessuto ...
Leggi Tutto
Repertorio di siti dell'Europa protostorica
Ian M. Stead
Ermanno Gizzi
Barry Cunliffe
Daniele Vitali
Martine Schwaller
Alessandra Costantini
Enrico Pellegrini
Cinzia Vismara
Arras
di Ian M. Stead
Il [...] , se non unica, fase di tombe a inumazione; ad Alkham, sempre nel Kent, è venuta alla luce nel da pietre e legno e da un anello di pali verticali di quercia distanziati tra costituiscono comunque la sola rete di approvvigionamento. Dal mondo ...
Leggi Tutto
Matteo Maria Boiardo: L'inamoramento De Orlando, Parte I - Introduzione
Antonia Tissoni Benvenuti
L'Inamoramento de Orlando
Se questa edizione restituisce un testo più arcaico e quindi di più difficile [...] assunto romanzo.
I testi fin qui citati stabiliscono una fitta rete di rapporti con l’Inamoramento: le storie cavalleresche, oltre dal Prisciani, Rugiero diventa un anello intermedio della dinastia, che risale ad Ettore attraverso il figlio Astianatte ...
Leggi Tutto
Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] 24 ore percorrendo 476,033 km. Jesse Carey ad Anversa, invece, coprì in un'ora la lati minori della pista va installata una rete di protezione (anche rimovibile) tale da pista il bastone deve passare attraverso un anello di 5 cm di diametro e deve ...
Leggi Tutto
Vedi OSTIA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
OSTIA (Ostia, Ostia Tiberina)
G. Becatti
Prima colonia di Roma, il cui nome deriva dalla foce del Tevere, ostium, presso il quale fu fondata, in funzione sia [...] e sulla destra una serie di larghi caseggiati signorili circondati con rete regolare di strade parallele al cardine con le insulae dei Dolî nel IV sec. con edifici sontuosi e finora oltre adanelli, specchi plumbei, lucerne con simboli cristiani e una ...
Leggi Tutto
Ordinare il mondo
Paolo Zellini
La matematica intesa come una razionalizzazione dell’esperienza, secondo la concezione del filosofo e matematico italiano Federigo Enriques (1871-1946), ha sempre cercato [...] difficoltà di calcolo di elementi di un anello o di un campo più o meno La loro utilità si è poi estesa ad altri ambiti, come l’industria automobilistica, ove come un modello del processo di ricerca su rete. Questo processo avviene lungo il grafo G. ...
Leggi Tutto
Il progetto
Franco Purini
L’argomento di questo saggio è il concetto di progetto, la specificazione di una nozione più ampia e generale. Si progetta infatti una legge, un viaggio, un edificio, un libro, [...] trasferimento nella città dell’accessibilità della rete. La metafora della ‘città dall’universo biologico e vegetale. L’anello di Möbius, le galassie, le spugne le nuove condizioni della propria disciplina e ad agire in modo consapevole e utile, ...
Leggi Tutto
L’immaginario tecnologico
Francesco Ghelli
Il gadget del 2000
Il 23 ottobre 2001, poco dopo il trauma delle Twin Towers che ha inaugurato il 21° sec., è stato presentato un prodotto tecnologico destinato [...] pioniere della psichedelia americana, ad applicare per primo il termine alla nascente realtà della rete in un intervento del 1990 nel nostro immaginario come un equivalente contemporaneo del montaliano «anello che non tiene».
Già l’hacker Case, però, ...
Leggi Tutto
Architettura, Regno di Sicilia
CCorrado Bozzoni
Una trattazione, anche sintetica, dell'architettura fridericiana nel Regno di Sicilia implica la risposta ad alcune questioni preliminari, necessarie [...] diffusero su tutto il territorio una rete di luoghi fortificati e di castelli, 1233. Qui lo schema geometrico dà luogo ad una soluzione architettonica singolare di cui è attribuito un ruolo difensivo come anello di collegamento visivo a distanza tra ...
Leggi Tutto
Il lavoro
Paolo Piacentini
Nel 2009, l’impatto sull’economia reale di una crisi originatasi nella sfera finanziaria inizia a dispiegare inesorabilmente i suoi effetti indotti sul mercato del lavoro. [...] il lavoro entra come un fattore di produzione accanto ad altri (per es., ferro, energia, macchine ecc alle risorse di informazione disponibili in rete e così via. Ma le investimenti e consumi reali. L’ultimo anello in questa catena di ripercussioni è ...
Leggi Tutto
maglia1
màglia1 s. f. [dal provenz. malha, che è il lat. macŭla «macchia1» e «lacuna, buco (in un tessuto a rete)»]. – 1. a. Intreccio di filati di lana, seta, cotone, ecc. legati assieme in anse più o meno strette sia manualmente, con apposite...
nodo
nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un...