stampa Tecnica che permette di riprodurre da una matrice – sia essa fisica, come nella s. tipografica, o elettronica, come nella s. digitale – molte copie uguali di testi, disegni o immagini. La s. si [...] di fotografia in un’operazione alla portata di qualunque computer dotato di una stampante adatta. Risultati di Il quadro, o schermo, è costituito da un tessuto a rete finissima, permeabile ai colori ma impermeabilizzato in corrispondenza alle zone del ...
Leggi Tutto
INTELLIGENZA ARTIFICIALE.
Luigia Carlucci Aiello
– Gli esordi e i primi risultati. L’agente intelligente e i bot. Il web e l’evoluzione dei sistemi esperti. I grandi dati e l’apprendimento automatico. [...] (IA) è la capacità di un computer o di un robot di eseguire compiti tradizionalmente eseguiti da – Un’altra conseguenza dello sviluppo di Internet e del web è la possibilità di acquisire conoscenza dalla rete. Con la tecnologia degli anni Ottanta ...
Leggi Tutto
(X, p. 139; App. II, i, p. 579; III, i, p. 366; IV, i, p. 427; V, i, p. 619)
Gli orientamenti alla fine del Novecento
di Filippo Asole
Nessuna definizione può rendere l'idea del salto di qualità che la [...] passo avanti si è avuto nella costruzione di stents vascolari a rete metallica sempre più sottile, in modo da l'infusione della sostanza con pompe programmate da un computer dotato di un software sviluppato ad hoc per quel determinato farmaco ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Roberto Cingolani
Il termine indica l'insieme delle metodologie di manipolazione e studio della materia sulla scala del nanometro (1 nm=10−9 m). Questa è la scala di dimensione [...] formidabile dei computer, della telefonia cellulare e in generale di tutte le tecnologie oramai di uso comune che collegato wireless alla rete Internet permette di leggere i giornali e qualsiasi libro in rete).
Applicazioni aerospaziali/veicoli
...
Leggi Tutto
Dal dopoguerra al miracolo economico
L'e. italiana ha conosciuto una grande fase di sviluppo tra la fine degli anni Cinquanta e la metà degli anni Settanta. Questi termini cronologici - collegati al miracolo [...] di avanguardia. Gli e-book, ovvero le pubblicazioni digitali scaricabili da Internet e leggibili su personal computer, rete delle edicole (ca. 38.000 in Italia contro 3500 librerie, di cui non più di un migliaio dotate di un assortimento di ...
Leggi Tutto
Matematica
Michiel Bertsch
Nei Paesi industrializzati (Cina e India comprese) la m. è generalmente considerata una delle scienze trainanti, ossia di importanza strategica per le società a forte base [...] di problemi matematici con l'aiuto dei computer, è diventata un campo importante della m. moderna. Lo sviluppo di ma anche quello dei dati, sulle reti telefoniche o sulla rete Internet. Per una gestione ottimale del traffico urbano sarebbe molto ...
Leggi Tutto
MICROELETTRONICA.
Vincenzo Bonaiuto
Fausto Sargeni
– Tecnologie microelettroniche. Applicazioni real-time. Architettura di un microprocessore. Architetture multi-core. FPGA: processori hard-core e [...] limite superiore delle specifiche di temperatura per circuiti integrati per uso civile). In alcuni computer, composti da molti Video Graphics Array) o digitale, rete LAN (Local Area Network), canali audio e porte di collegamento ad altri SoC, come ...
Leggi Tutto
Meteorologia
Costante De Simone
(XXIII, p. 73; App. II, ii, p. 301; III, ii, p. 92; IV, ii, p. 458; V, iii, p. 444)
Alla m. è dedicata un'ampia trattazione nell'Enciclopedia Italiana, dove vengono esposti [...] su Internet, la rete mondiale d'informazione telematica, di quantità sempre maggiori di dati meteorologici, di produrre modelli di simulazione anche per l'interfase oceano-atmosfera. Si riproducono così al computer anche gli scambi di energia e di ...
Leggi Tutto
Psiche
Simona Argentieri
Il sostantivo psiche è desueto e rimanda a una remota classicità o a contesti accademici, ma le parole che contengono nella radice il riferimento alla p., come psicologia, psicoanalisi, [...] e dei neuroni, collegati da una fitta rete elettrica e biochimica di collegamento (i neurotrasmettitori). In questa chiave, divertì a creare al computer una psicoterapeuta di taglio rogersiano, che chiamò Elisa, capace di intrattenere i pazienti con ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] retedi reazioni che porta alla produzione di metaboliti in completa assenza di aria prende il nome di , CCXLVI, pp. 80-82.
Blundell, T., Sternberg, M. J. E., Computer-aided design in protein engineering, in ‟Trends in biotechnology", 1985, III, pp. ...
Leggi Tutto
computer ottico
loc. s.le m. Calcolatore digitale il cui funzionamento è basato sulla propagazione di fotoni. ◆ Texas Instruments sta pensando ai computer ottici. La rete mondiale delle telecomunicazioni sarà sempre più orientata alla fibra...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...