Reticoli, analisi dei
Antonio M. Chiesi
Definizione
L'analisi dei reticoli, o network analysis, consiste in un insieme di metodi e tecniche di analisi strutturale che si basano sui seguenti postulati [...] lo sviluppo delle capacità di calcolo dei personal computer, le precedenti limitazioni di estensione dei reticoli analizzabili gli uomini come una retedi linee che partono da punti: "si tratta di ordinare questo reticolo e di spiegare come soltanto ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] rete. La classificazione o l'identificazione di uno stimolo visivo viene realizzata da una retedi real-time face recognition system using custom VLSI hardware. IEEE workshop on computer architectures for machine perception, 12, 58-66.
LIBRANDE, S. ( ...
Leggi Tutto
Materia soffice
Michael E. Cates
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, soluzioni tensioattive, polveri e materiali simili. Si tratta [...] la prima risposta soddisfacente. Un elastomero è formato da una retedi trefoli polimerici ‒ a ognuno dei quali è associato un cammino un vivo interesse. Le simulazioni al computer hanno avuto un ruolo chiave di verifica in questo campo. Ogni volta ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Dario Ippolito
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La questione contadina, il mancato sviluppo industriale e il sistema politico illiberale [...] Terza Internazionale (Comintern) con lo scopo di creare in tutto il mondo una retedi partiti ricalcati sul modello sovietico per fare plastica, le fibre sintetiche e soprattutto i computer. L’insistenza sullo stretto controllo dell’informazione fa ...
Leggi Tutto
La sociolinguistica è il settore delle scienze del linguaggio che si occupa dei rapporti fra lingua e società. Pare che il termine sociolinguistics sia stato usato per la prima volta all’inizio degli anni [...] all’uso scritto del dialetto è stata portata dalla comunicazione mediata dal computer, in rete e per sms, dove è stata notata un’occorrenza sia pur marginale ma imprevista di testi e messaggi formulati interamente o parzialmente in dialetto (➔ posta ...
Leggi Tutto
Neurofilosofia
Patricia S. Churchland
Paul M. Churchland
Gli sviluppi conoscitivi delle basi neurobiologiche della percezione, dell'attenzione, della memoria, dell'apprendimento, del linguaggio, del [...] vivente, ma è facile nel caso di una rete artificiale. Poiché infatti l'intera rete è implementata all'interno di un grande computer convenzionale, siamo in grado di seguire il livello di attivazione temporaneo di ogni sua cellula in ciascuno stadio ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Lucio Bianco
Le profonde trasformazioni che hanno subito le tecnologie organizzative a partire dagli anni Ottanta e soprattutto negli anni Novanta del XX sec., insieme alla tendenza [...] La retedi interconnessione fra aziende, a livello azionario e di integrazione produttiva, i meccanismi di diffusione del A. - Pasternack, Barry A., Applied management science. A computer integ-rated approach for decision making, New York, Wiley, ...
Leggi Tutto
BELLISARIO, Marisa
Barbara Curli
BELLISARIO, Marisa (Maria Isabella)
Nacque a Ceva, in provincia di Cuneo, il 9 luglio 1935, prima dei tre figli di Anselmo, capo dell’ufficio imposte di Ceva, e di Claudia [...] primo corso per specialisti dicomputer organizzato dall’azienda. L’attività elettronica di questa ruotava allora intorno fu approvato il piano di finanziamenti aggiuntivi a SIP e STET per l’ammodernamento della rete telefonica nazionale). Inoltre, ...
Leggi Tutto
CASALEGGIO, Gianroberto
Marco Tarchi
Famiglia, studi e carriera professionale
Nacque a Milano il 14 agosto 1954, da Emilio (1930-1986), traduttore dalla lingua russa originario della provincia di Asti, [...] il M5S non più sulla base di sezioni territoriali ma attraverso ‘nodi direte’, introducendo l’iscrizione on line senza il filtro di vagli burocratici e sostituendo il voto cartaceo con quello via computer o smartphone nella dinamica delle scelte ...
Leggi Tutto
Neuroscienze computazionali
Paolo Del Giudice
Giorgio Parisi
In questo testo sarà illustrata una famiglia di modelli che formalizzano idee e ipotesi sulla logica che presiede alla formazione di rappresentazioni [...] di un buon modello non equivale di per sé alla formulazione di una teoria. Anche se disponessimo di modelli e simulazioni al computer molto più dettagliati e realistici didi emissione e a uno stato quiescente. Una retedi N neuroni di questo ...
Leggi Tutto
computer ottico
loc. s.le m. Calcolatore digitale il cui funzionamento è basato sulla propagazione di fotoni. ◆ Texas Instruments sta pensando ai computer ottici. La rete mondiale delle telecomunicazioni sarà sempre più orientata alla fibra...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...