Perceptron
Gérard Dreyfus
Léon Personnaz
Gérard Toulouse
Le prime idee sui neuroni formali (con uscite binarie o continue) sono emerse come astrazioni nel corso degli studi sulle modalità di funzionamento [...] fit sui dati di addestramento e la capacità della retedi generalizzare, cioè di funzionare in modo corretto su nuovi insiemi di dati. Sono del personale, progettazione assistita dal computer e così via.
Controllo di processi
Il controllo è l'azione ...
Leggi Tutto
Genetica del comportamento
Ralph J. Greenspan
La convinzione che i caratteri comportamentali si trasmettano da una generazione alla successiva è molto antica. Per secoli gli uomini hanno sfruttato questa [...] normale ritmo. Se si riproduce un canto aritmico utilizzando il computer e lo si fa ascoltare alla femmina come prestimolo, si di una retedi geni che forma una matrice interconnessa in grado di produrre i circuiti e la capacità di trasmissione di ...
Leggi Tutto
Canada
Bruno Roberti
Cinematografia
di Bruno Roberti
Il carattere composito della cinematografia canadese, soprattutto nelle sue due componenti linguistico-culturali francofona e anglofona, ha rispecchiato, [...] disposizione di una retedi esercizio e distribuzione legata al documentario e al cinema indipendente (per es., un circuito di sale Una massiccia dose di sperimentalismo e un uso sofisticato delle nuove tecnologie e della computer grafica si ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Novecento la psicologia è contraddistinta dalla dialettica tra due contrapposte [...] sull’analogia di processo tra mente e computer e sostenuto dai risultati delle sperimentazioni di laboratorio, si proprietà emergente dall’auto-organizzazione di una mente intesa come una retedi unità profondamente interconnesse in modo distribuito ...
Leggi Tutto
Biometria
Qinghan Xiao
A partire dagli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001, l’attenzione dedicata alla biometria come soluzione per un ampio spettro di problemi è enormemente cresciuta. Sempre [...] una connessione al computer dell’utente vittima ottenuta attraverso la produzione di copie di siti internet fidati retedi tipo Resilient backpropagation (RBP) e una di tipo Radial basis function (RBF) network. In un test su un database pubblico di ...
Leggi Tutto
L’impiego e la crescente diffusione della rete telematica Internet ha portato effetti importanti anche sugli usi linguistici dei suoi utilizzatori (detti talvolta, scherzosamente, internauti).
Nel trattare [...] perché interrotta da tante altre attività che si realizzano col computer mentre si scrive [o si legge], come chattare, leggere e scrivere messaggi di posta, navigare in rete», scaricare programmi, canzoni o film, subire il bersagliamento dei popup ...
Leggi Tutto
materia, struttura della
Paolo Calvani
Atomi e molecole visti da vicino
I cambiamenti di stato dell’acqua, il sorprendente numero di molecole d’aria contenute in un palloncino di gomma, le caratteristiche [...] queste velocissime ‘sonde’ si può risalire, tramite elaborazioni al computer, al modo in cui il campione è ‘fatto dentro’. servire, unito a un trasformatore di tensione, per trasformare la corrente alternata della retedi casa in una corrente continua ...
Leggi Tutto
funzioni cerebrali superiori
Nicoletta Berardi
Le funzioni cerebrali superiori sono funzioni complesse quali la memoria, il linguaggio, la capacità di ragionamento, di pianificazione, di risolvere un [...] , temporali, occipitali e frontali; questo non si verifica quando il soggetto fallisce nel compito di riconoscimento. È come quando più computer lavorano in rete per elaborare lo stesso problema, raggiungendo così un potere computazionale maggiore ...
Leggi Tutto
Per lingua inventata si intende una lingua artificiale, provvista di proprie regole sintattiche (descritte o meno) e proprio lessico (inventariato o meno). Sono state inventate lingue artificiali per motivi [...] computer.
Dall’opera di Rabelais a quella di Swift, sino agli esiti novecenteschi di Joyce e Borges, l’invenzione di idiomi in linea di proposito di tali lingue. Il fenomeno si è recentemente avvantaggiato delle possibilità offerte dalla retedi ...
Leggi Tutto
Federico Mello
La nuvola di Steve Jobs
Il Cloud, la cosiddetta nuvola, è la nuova frontiera dei servizi on-line. Con cloud si intende l’offerta commerciale di spazio su disco ‘remoto’: tramite un’autenticazione [...] ,34 milioni di iPhone, 9,25 milioni di iPad, 3,95 milioni dicomputer Macintosh. In calo solo gli iPod, venduti in 7,54 milioni di unità, il una modalità molto classica di utilizzo delle risorse distribuite e virtualizzate in rete, veicolata dal suo ...
Leggi Tutto
computer ottico
loc. s.le m. Calcolatore digitale il cui funzionamento è basato sulla propagazione di fotoni. ◆ Texas Instruments sta pensando ai computer ottici. La rete mondiale delle telecomunicazioni sarà sempre più orientata alla fibra...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...