Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] Singapore 1986, pp. 137-49; M. Stuiver - P.J. Reimer, A Computer Program for Radiocarbon Age Calibration, in Radiocarbon, 28, 2B (1986), pp. 1022 costituisce una prova significativa dell'esistenza di una retedi scambio costa-sierra fino dall'inizio ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. L'indagine sul campo
Giovanni Azzena
Nicola Terrenato
Fabio Piccarreta
Mauro Cucarzi
Mario Fornaseri
Giulia Caneva
Edoardo Tortorici
L'indagine topografica e la cartografia [...] durante la guerra del Vietnam, con lo scopo di localizzare la retedi cunicoli che i Vietcong avevano costruito come rifugio . La visualizzazione dei tracciati avviene attraverso lo schermo di un computer che fa parte dell'unità centrale, oppure con ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] come Weber e Ehrlich, si prefissero di smantellare questa retedi assunti per sottolineare invece le connessioni esistenti di esso delle nuove tecnologie (computer, ingegneria genetica, pillola anticoncezionale), in che modo sia plasmato dai gruppi di ...
Leggi Tutto
Comunita e pastori del protestantesimo italiano
Lothar Vogel
In Italia il protestantesimo costituisce una minoranza piccola ma stabile. Ai tempi del censimento del 1911 ben 120.000 persone si dichiararono [...] Alessandria e dintorni, creando in quella regione una retedi nuclei radicati nei ceti operai e anche nella dalla stampa al computer. 1450-2000, a cura di A.F. Jesson, M. Cignoni, Roma 2000, pp. 33-41; D. Maselli, Duecento anni di storia in Italia ...
Leggi Tutto
Metodo e tecniche nelle scienze sociali
Giancarlo Gasperoni
Alberto Marradi
Metodo
di Alberto Marradi
Il termine 'metodo' è di origine greca, ed è formato dal sostantivo ὁδόϚ (strada) e dalla preposizione [...] studiati, per l'interposizione di una retedi intervistatori. Ciò permette al ricercatore di non attivare le proprie competenze un numero anche molto elevato di variabili (specie se ci si avvale di un computer); i partecipanti, invece, tendono ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Le analisi matematico-statistiche e l'archeologia sperimentale
Amilcare Bietti
Paola Moscati
Luca Bachechi
I metodi matematici e statistici in archeologia
di Amilcare Bietti
L'insieme [...] alla trasmissione e alla consultazione in retedi informazioni raccolte all'interno di banche-dati.
Sistemi esperti
L' in archeologia cfr. gli Atti dei convegni annuali Computer Applications and Quantitative Methods in Archaeology, dei convegni ...
Leggi Tutto
Contadini
S. Harvey Franklin
Introduzione
"Fin dalle origini il genere umano si è suddiviso in tre categorie: i sacerdoti, gli agricoltori e i guerrieri". "Le tre categorie sono legate tra loro e non [...] grandi, più moderne e a uso più intensivo di capitale, guidate da un capo esperto di contabilità, capace di servirsi dicomputer, molto preparato professionalmente. Il capo d'azienda moderno di solito non assume una forza lavoro salariata permanente ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] con tubi termoelettronici, poi noto come Atanasov Berry computer e indicato con la sigla ABC.
Il primo reattore . Byers, della University of Chicago. Oltre a una retedi 55 stazioni di misurazione con strumenti a terra, operano 6 stazioni a ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - La forma cinema nella sua evoluzione storica
Francesco Casetti
La forma cinema nella sua evoluzione storica
Una realtà al plurale
Il cinema va pensato al plurale. È infatti [...] attraverso una fitta retedi passaggi; può insomma di audience da vendere a sua volta alla pubblicità), o tramite un abbonamento, o il pay per view, o il VOD (Video On Demand); trasmesso via etere, via cavo o via satellite; sullo schermo del computer ...
Leggi Tutto
Immagini dalle arti figurative occidentali
Madia Milano
Il repertorio di immagini presentato in questo capitolo e il testo che lo accompagna intendono costituire una traccia per orientarsi tra le innumerevoli [...] in un'apparizione, trasfigura la realtà attraverso una retedi simboli, a scapito dei riferimenti corporei e delle , Clarendon Press, 1992; h. robin, The scientific image: from cave to computer, New York, Harry N. Abrams, 1992; j.b. schultz, Art and ...
Leggi Tutto
computer ottico
loc. s.le m. Calcolatore digitale il cui funzionamento è basato sulla propagazione di fotoni. ◆ Texas Instruments sta pensando ai computer ottici. La rete mondiale delle telecomunicazioni sarà sempre più orientata alla fibra...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...