Gli archivi storici
Linda Giuva
Archivi storici e regioni: un inizio ambiguo
Pur non comparendo nell’elencazione dei beni culturali previsti dall’art. 117 della Costituzione, quindi esclusi dalla competenza [...] di coniugare il carattere di «sistema metropolitano policentrico», tipico del modello emiliano, con il potere di coordinamento del nuovo ente in grado di «sviluppare un’efficace retedi linee programmatiche, «Archivi & computer», 2006, 1, pp. 27- ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria tessile
Yasuhiro Ota
Nel confronto con l’agguerrita concorrenza di Paesi emergenti come la Cina, in questi primi anni del 21° sec. l’Italia ha saputo mantenere la propria posizione di vantaggio [...] di una retedi distribuzione propria. I prodotti Zegna furono esposti alla prima Mostra nazionale della moda di Torino nel 1933 e all’Esposizione mondiale didi base e il monitoraggio delle operazioni dei telai erano implementati da computer ...
Leggi Tutto
Informatica teorica
Giorgio Ausiello
Con l'espressione informatica teorica ci si riferisce a un complesso di discipline scientifiche aventi per oggetto lo studio formale degli strumenti, dei metodi [...] di precedenza e/o flussi di risorse). Lo stato di una retedi Petri è caratterizzato dalla presenza di nessuna 1-18.
Knuth 1968-1973: Knuth, Donald E., The art of computer programming, Reading (Mass.), Addison Wesley, 1968-1973.
Paun 2005: Paun ...
Leggi Tutto
Rappresentazione e attivazione della memoria visiva
Hyoe Tomita
(Department of Physiology, University of Tokyo, School of Medicine Tokyo, Giappone)
Machiko Ohbayashi
(Department of Physiology, University [...] è un frutto. Potreste anche associarlo a un particolare tipo dicomputer, oppure al fisico lsaac Newton. Potreste anche rievocare un lungo termine della rete neuronale abbia consentito alle cellule della corteccia IT di sviluppare la selettività ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: i materiali
Antonio Dal Monte
In tutti i tempi, fino da quelli più antichi, le competizioni sportive hanno sempre costituito, oltre che l'occasione per l'uomo di mettere [...] resistenza viene eseguito un maggiore numero di passaggi, rilasciando così un più alto numero di fibre. Infine un telo di plastica viene incollato ad alta temperatura alla retedi fibre di carbonio e al telo di plastica depositati in precedenza.
Una ...
Leggi Tutto
Meteorologiche, previsioni
AAndrea Buzzi
di Andrea Buzzi
Meteorologiche, previsioni
sommario: 1. Cenni storici. 2. I modelli numerici di previsione e l'avvento del calcolatore elettronico. 3. L'assimilazione [...] avanti altrettanto significativo fu quello di progettare la costruzione, a partire dal 1654, di una retedi misurazione su scala europea. Tale si potrebbe considerare un antenato del personal computer) fu la sensibilità alle condizioni iniziali: per ...
Leggi Tutto
Diritto d’autore e normativa europea
Laura Schiuma
Premessa
Il diritto d’autore, come tecnica di protezione di interessi che si appuntano sulla creazione delle opere dell’ingegno, nasce storicamente [...] tecnologia ha consentito a chiunque – solo che disponesse di un computer – di riprodurre copie perfette dell’opera a costo zero (o item, dove l’utente paga per ogni copia che ottiene dalla rete; v. Zamparelli 2005, p. 142).
Si liberalizza la ...
Leggi Tutto
La neologia
Bernard Quemada
La neologia, fenomeno linguistico e disciplina recente delle scienze del linguaggio, è un settore della lessicologia moderna che, dalla fine del 20° sec., accompagna lo sviluppo [...] , tecnici) e di mettere a punto una teoria della creatività lessicale e una retedi informazioni che risulti franc. ordinateur < amer. computer.
La neologia per prestiti ha contribuito allo sviluppo di tutte le lingue europee. In Francia ...
Leggi Tutto
Lucio Bianco
Ricerca scientifica
La luce della scienza cerco e 'l beneficio
(Leonardo da Vinci)
Il ruolo della ricerca
di Lucio Bianco
13 febbraio
Oltre 1500 scienziati firmano un appello per protestare [...] davanti a un alambicco o magari davanti a un computer. In sostanza si pensa automaticamente alle cosiddette scienze esatte di un'intricatissima, fine e fitta retedi filamenti provenienti dai neuriti di diversi tipi di cellule, che Golgi chiamò rete ...
Leggi Tutto
Bioinformatica
Sergio Nasi
La bioinformatica, che ha per oggetto la gestione e l’analisi dell’informazione biomedica attraverso i computer, si è sviluppata grandemente sotto l’impulso del Programma [...] le i, è possibile predire il comportamento della rete in condizioni diverse.
Un ingrediente importante per il modellamento di reti è la disponibilità di un linguaggio comune, leggibile da computer, per rappresentare i modelli e permetterne lo scambio ...
Leggi Tutto
computer ottico
loc. s.le m. Calcolatore digitale il cui funzionamento è basato sulla propagazione di fotoni. ◆ Texas Instruments sta pensando ai computer ottici. La rete mondiale delle telecomunicazioni sarà sempre più orientata alla fibra...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...