Stato dell’Europa settentrionale; confina a N con l’Estonia, a E e SE con la Russia e la Bielorussia, a S con la Lituania, mentre a O si affaccia per circa 500 km al Mar Baltico, che vi forma il Golfo [...] ’industria conserviera.
Il commercio è agevolato dalla presenza di una buona rete stradale e ferroviaria, oltre che da quella dei che, attraverso modi espressivi pluridisciplinari (video e computer art, nuova musica, performances), ha contribuito al ...
Leggi Tutto
Processo logico volto a realizzare un prodotto che soddisfi in modo ottimale requisiti espliciti (relativi a obiettivi e a vincoli tecnologici, di costo, tempo, qualità) vigenti nell’intero ciclo di vita [...] ferroviarie, ponti, chiese, teatri, musei); manufatti di lavori a rete (sottovia, serbatoi, pozzetti dei rifiuti solidi, parcheggi largamente di UML (unified modeling language, linguaggio di modellazione unificato) e di strumenti CASE (computer aided ...
Leggi Tutto
Disciplina che studia la teoria e i metodi della ricerca, descrizione e classificazione dei libri allo scopo di produrre repertori atti ad agevolare il lavoro intellettuale. Il termine indica altresì l’elenco [...] consultare i cataloghi messi a punto dai grandi circuiti di biblioteche come la Library of Congress e biblioteche collegate tramite la più estesa rete statunitense, l’OCLC (On-line Computer Library Center), o le b. nazionali. Per rendere possibile ...
Leggi Tutto
Società elettronica statunitense produttrice di semiconduttori e microprocessori, con sede a Santa Clara, California. Fondata nel 1968 da R. Noyce e G.E. Moore, l’I. si dedicò inizialmente alla produzione [...] mondiale di ‘cervelli per computer’. Nel 1982 il microprocessore 8086 fu scelto per i personal computer IBM, di cui l processori quad-core. Oltre ai microprocessori, produce componenti direte, chipset per schede madri, chip per schede video ...
Leggi Tutto
Informatica
Calcolatore di dimensioni tali da entrare nella palma di una mano. Rappresenta l’evoluzione delle agende elettroniche, alle cui funzioni originali se ne sono aggiunte altre (rubrica, calcolatrice, [...] possono essere collegati con personal computer o elaboratori portatili (rendendo possibile la condivisione di dati), o con telefoni cellulari (rendendo possibili le funzioni di e-mail o di collegamento con la rete Internet).
Medicina
Muscolo palmare ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] intendono loro attribuire. Così, per es., è possibile vedere la televisione sullo schermo di un personal computer o usare la rete informatica Internet per collegamenti telefonici, anche intercontinentali, a basso costo, o ricevere sullo schermo ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le [...] la facile programmazione su computer ha reso molto popolare il filtro di Kalman, che viene utilizzato per una varietà di fini anche se la che consente una revisione costante delle strutture della rete in relazione ai casi osservati.
Bibl.: D. ...
Leggi Tutto
MODA
Arturo Carlo Quintavalle
Roberto Camagni-Roberta Rabellotti
(XXIII, p. 503)
Costume, moda, avanguardie. − Dal secondo dopoguerra e più ancora dagli anni Settanta il fenomeno m. ha assunto un rilievo [...] di atelier. Non è un caso che utilizzino il computer, oggi, molti progettisti di oggetti di design e soprattutto di architettura , deve essere gradualmente sostituito da un nuovo tipo di impresa a rete, in cui vi è una centralizzazione del sistema ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Alessandra Consolaro
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] limitato all’ambiente urbano, il commercio di libri in rete, praticamente inesistente nel 2000, è di alfabeti indiani e latino, come avviene sul video di uno smartphone o di un computer. La diffusione di generi non classici su nuovi circuiti di ...
Leggi Tutto
Rifiuti
(App. V, iv, p. 518)
Disciplina giuridica
Dopo vari interventi a carattere frammentario e settoriale, la disciplina dello smaltimento dei r., dettata dal d.p.r. 10 sett. 1982 nr. 915, è stata [...] con il ricorso a una rete integrata e adeguata di impianti, che tenga conto delle di particolari categorie di rifiuti.
a) Beni durevoli: consistono negli apparecchi di uso domestico quali frigoriferi, surgelatori, congelatori, televisori, computer ...
Leggi Tutto
computer ottico
loc. s.le m. Calcolatore digitale il cui funzionamento è basato sulla propagazione di fotoni. ◆ Texas Instruments sta pensando ai computer ottici. La rete mondiale delle telecomunicazioni sarà sempre più orientata alla fibra...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...