LETTERATURA E WEB.
Alberto Casadei
– Mutazioni dei concetti di autore, lettore e testo. L’intermedialità e la letteratura. Letteratura, web e globalizzazione. Bibliografia
Mutazioni dei concetti di [...] più ampio uso del world wide web, ovvero della rete informatica che connette computer e banche-dati in tutto il mondo, si sono così via. Inoltre, è sempre più frequente la realizzazione di testi, anche a più mani, attraverso i forum letterari ...
Leggi Tutto
GIS
Mario Cataudella
(Geographical Information System)
I sistemi informativi geografici nascono negli anni Sessanta dall'evoluzione dei software di gestione dati, conosciuti con l'acronimo MIS (Management [...] di grandi magazzini di immagini e abbreviare i tempi di presentazione delle stesse, assicura una maggiore velocità di trasferimento in rete scientifici nel quadro metodologico della computer science con la speranza di pervenire a risultati più validi, ...
Leggi Tutto
Una piattaforma di applicazioni (e altri beni digitali: libri, musica, film, giochi) può essere vista come una grande vetrina espositiva, dove gli utenti iscritti possono scaricare o acquistare i beni, [...] la rete Internet (ma si differenzia dal web) insieme ai dispositivi mobili. A differenza di un sito web e di una fascia personal computer, diffondendo l’idea di presentare l’interfaccia di uno strumento elettronico come una sorta di collage che ...
Leggi Tutto
– GIS (Geographical Information System). Cartografia partecipativa. Cartografia anamorfica. Gli atlanti. Geoinfografica. Bibliografia
Seguendo una tendenza che sembra non conoscere flessioni, la c. continua [...] diversi (dai computer portatili ai telefoni cellulari), al rapido processo di alfabetizzazione informatica GIS hanno inoltre beneficiato dell’enorme aumento di informazione geografica accessibile in rete, spesso in forma completamente libera, come ...
Leggi Tutto
OLFATTO
Giuseppe Luzi
(XXV, p. 264)
Indagini di vario ordine hanno consentito utili approfondimenti su differenti aspetti della funzione olfattoria, principalmente sui meccanismi della ricezione degli [...] del bulbo olfattorio formando una fitta rete, sono connessi con le cellule mitrali di informatica e che si propone di spiegare la diversità degli odori secondo un codice di impulsi assimilabile a quello che viene utilizzato nel linguaggio dei computer ...
Leggi Tutto
NEGROPONTE, Nicholas
*
Esperto in scienza della comunicazione statunitense, nato a New York il 1° dicembre 1943 da famiglia di origine greca. Compiuti gli studi presso il Massachusetts Institute of [...] media elettronici e, in particolare, del CAD (Computer Aided Designed) di Internet, dell'uso delle fibre ottiche, della che ha il compito di attivare una rete globale esclusivamente dedicata ai bambini. Il suo libro di maggior successo, Being digital ...
Leggi Tutto
Vedi Portogallo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Portogallo è un paese posto ai confini occidentali del continente europeo, che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Grazie alla sua posizione, [...] , ma l’accesso alla rete rimane ancora relativamente basso, così come la diffusione del computer – posseduto solamente da 15 un pil pro capite più basso della media europea e un livello di disoccupazione che si attesta intorno al 12,7%. Per via delle ...
Leggi Tutto
crittografia
crittografia o criptografia (dal greco kryptós, nascosto, e graphía, scrittura) sistema di scrittura e trasmissione cifrata delle informazioni interpretabile solo da chi conosca il particolare [...] attraverso canali non sicuri come la rete Internet.
Scopi e applicazioni
La di 8 bit un bit è di controllo, la lunghezza effettiva della chiave è di 56 bit. È possibile che questo limite, che permette a computerdi grandi organizzazioni di ...
Leggi Tutto
intelligenza
Il concetto di intelligenza si è evoluto grandemente nel 20° sec., fino ad approdare a quello più comprensivo e definito di cognizione, studiato dalla scienza detta appunto cognitiva. Con [...] in un computer, il cui comportamento è controllato da un modello simulativo del sistema nervoso chiamato rete neurale (➔). . Se la percezione del pericolo è accompagnata da uno stato emotivo di paura, è più facile che la scelta sia corretta e rapida. ...
Leggi Tutto
Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] il circuito equivalente di un cavo (v. fig. 5) costituito da una rete a maglie di elementi con ‛ pp. 1-14.
Cooley, J., Dodge, F., Cohen, H., Digital computer solutions for excitable membrane models, in ‟Journal of cellular and comparative physiology", ...
Leggi Tutto
computer ottico
loc. s.le m. Calcolatore digitale il cui funzionamento è basato sulla propagazione di fotoni. ◆ Texas Instruments sta pensando ai computer ottici. La rete mondiale delle telecomunicazioni sarà sempre più orientata alla fibra...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...