Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] a rete. Tale conformazione a maglie spiega la caratteristica distensibilità della pelle, mentre le sue doti di elasticità monitor o a un videoregistratore oppure a un computer per l'elaborazione di alcuni parametri standard; per es., la diagnosi ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] vicini. I fotorecettori determinano il potenziale dei nodi di una rete resistiva e capacitiva esagonale, che a sua volta varianti del circuito di scansione che permettono di interfacciare la retina di silicio a un comune personal computer, in modo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Scienza cognitiva
Domenico Parisi
Scienza cognitiva
Nella seconda metà del XX sec. le ricerche riguardanti il comportamento umano sono state effettuate in gran parte nell'ambito [...] dire che la mente degli esseri umani sia (come il software di) un computer, se da un lato fornisce una base rigorosa all'idea esistono in un ambiente fisico, che viene simulato insieme alla rete neurale e al corpo dell'organismo o è addirittura un ...
Leggi Tutto
La televisione generalista commerciale, il broadcasting, che ha profondamente condizionato la vita politica nei sistemi democratici del 20° sec. (personalizzazione, aumento dei costi della comunicazione [...] alternative orizzontali, many-to-many, offerte dalla tecnologia direte, sono una questione aperta, risolta per ora a vantaggio 70% nelle aree urbane) che forse non accederà mai al computer. E non c’è dubbio che, indipendentemente dalla base tecnica ...
Leggi Tutto
La querelle sui generi musicali che ha caratterizzato il ventennio a cavallo tra la fine del 20° e i primi anni del 21° sec. può essere ricondotta a una serie di ragioni che investono livelli diversi del [...] apparecchiature dei centri istituzionali di ricerca ma accessibile tramite personal computer, sdoppia il lavoro della venuta a formarsi una sorta direte onnicomprensiva nella quale trovano posto, come fattori di unificazione, non solo l’ ...
Leggi Tutto
Memoria
Alessandro Cavalli
La nozione di memoria
In termini molto generali, la memoria può essere intesa come la capacità di un sistema qualsiasi (un robot, un organismo, un individuo, un gruppo, un'istituzione, [...] di processi chimico-fisici, all'inchiostro di stampa, a una pellicola fotografica, o agli impulsi magnetici di un dischetto da personal computer), ma dal cattivo funzionamento dei sistemi didi tracce delle esperienze passate, una rete complessa di ...
Leggi Tutto
Abbigliamento
Nicola Squicciarino
Leopoldina Fortunati
Il termine abbigliamento, che in origine aveva il significato di "ornamento, decorazione, abbellimento (anche di cose)", indica oggi quasi esclusivamente [...] da quella animale è proprio tale capacità di espressione simbolica, su cui si basa tutto il cordless, le agende elettroniche, il computer portatile, il 'mobile-office', che hanno metallico o ancora corpetti in rete plastificata (strada che anche ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] immaginare una diffusione così rapida delle tecnologie della rete, l’uso delle stesse attraverso non più solo computer da casa ma tablet o telefonini, amplificando così le possibilità informative o di denuncia. I cinesi hanno provato ad arginare il ...
Leggi Tutto
Il linguaggio dei segni
William C. Stokoe
Gli animali comunicano in molti modi assai complessi. Per esempio, i nostri parenti più vicini nel regno animale, gli scimpanzé, in alcuni momenti gesticolano [...] gettoni di plastica o speciali tasti del computer per indicare i loro concetti. Quindi, sebbene gli scimpanzé siano privi di vere tassello di quella che sarebbe stata una vasta rete per il trasferimento dell'informazione.
Le comunità primitive di ...
Leggi Tutto
Sistemi chimico-fisici: autoorganizzazione
John Ross
In un sistema isolato, con energia costante, in assenza di scambi di materia e di energia con l'ambiente circostante, possono aver luogo fenomeni [...] parziali corrispondenti alle reazioni con diffusione, vengono usati vari tipi di approssimazioni, che spesso sono ricondotte alle integrazioni numeriche ricavate mediante computer. L'interpretazione dei risultati ottenuti fruisce in larga misura ...
Leggi Tutto
computer ottico
loc. s.le m. Calcolatore digitale il cui funzionamento è basato sulla propagazione di fotoni. ◆ Texas Instruments sta pensando ai computer ottici. La rete mondiale delle telecomunicazioni sarà sempre più orientata alla fibra...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...