Nella teoria dell’➔interferenza linguistica il termine forestierismo è talvolta usato per indicare quelle parole o espressioni di matrice straniera che più propriamente sono denominate prestiti integrali, [...] nella prima metà del Novecento (goal → gol → rete; corner → angolo; penalty → penalità → rigore; si riducono a meno dell’1%, con una ventina di anglicismi (fra cui bar, basket, cd, club, computer, fan, festival, film, gol, hobby, jeans, okay ...
Leggi Tutto
Marino Niola
Pokémon Go e la sindrome di Creonte
La moda virale provocata dalla app che a inizio estate 2016 ha impazzato in ogni dove ha determinato un’inedita irruzione della finzione ludica nella vita [...] del computer, come una scolaretta che smanetta sul cellulare cercando di non rete scatena sempre estri creativi, sia i migliori sia i peggiori. A queste voci censorie, paternalistiche e irridenti, si sono aggiunte quelle di psicologi, fustigatori di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Ricerca e sviluppo da un lato, e innovazione dall’altro, rappresentano i due poli [...] tecnica e crescita economica: secondo il paradosso di Solow (“Vediamo computer dovunque, meno che nelle statistiche della La rete viene definita da Callon come “un insieme coordinato di attori eterogenei: laboratori pubblici, centri tecnici di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’invenzione del fonografo costituisce un momento decisivo non soltanto nella storia [...] con un notevole guadagno di tempo d’incisione (fino a due minuti) – e applicando un motore elettrico (sia a rete che a batterie) dalla fissazione di un’esecuzione reale, ma da operazioni di sintetizzazione del suono ed elaborazioni al computer.
Del ...
Leggi Tutto
Anna Meldolesi
L’anno delle neuroscienze
Dalla scoperta dell’esistenza di un sistema linfatico nel cervello all’avvio di un maxi progetto internazionale per lo studio della morfologia dei neuroni, fino [...] c’è chi cerca di simulare il cervello umano in un super-computer e chi spera di svelare come la collaborazione di reti neurali si traduca un po’ distopici. Si pensi ai cervelli di cavie messi in rete tra loro (brainet) da Miguel Nicolelis della Duke ...
Leggi Tutto
Marco Ponti
Trasporti e ambiente: falsi miti da sfatare
I gas serra prodotti su scala planetaria dal settore trasporti rappresentano una frazione modesta rispetto ai volumi di inquinanti emessi dall’industria [...] radicali aumenti di servizi pubblici di superficie.
Per gli spostamenti extraurbani, va migliorata la rete stradale dove un computer in grado di riconoscere il mezzo di trasporto, la sua tipologia di utilizzo (residenti, veicoli di servizio ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Silvana Musella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Unico Paese scandinavo di lingua non europea, la Finlandia è annessa all’Impero russo [...] punto di vista economico, la crescente richiesta di legname fa sorgere la necessità di sviluppare una rete ferroviaria cellulari e ai computer (è in Finlandia che nel 1991 Linus Torvalds crea il sistema operativo per computer Linux). Come risultato ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il termine virtuale acquista cittadinanza nel dibattito sui nuovi media e sulle tendenze [...] riferimento alla costruzione, per mezzo della computer grafica avanzata, di modelli tridimensionali di notevole realismo. Quest’accezione del termine sensi, altre ancora soprattutto alle tecnologie direte. Difficile, su queste basi, circoscrivere le ...
Leggi Tutto
Con la locuzione correzione di bozze si indicano complessivamente i diversi tipi di intervento eseguiti sulle prove (o bozze) di stampa per preparare un testo in vista della sua pubblicazione. Si tratta [...] le sviste derivanti dall’abitudine di correggere direttamente i testi al computer, rileggendoli velocemente o non rileggendoli eliminazione di ogni forma di intervento redazionale (come nelle enciclopedie interattive in rete, sul tipo di Wikipedia). ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il concetto di automazione solo 50 anni fa risultava assolutamente estraneo al senso [...] ridotto al minimo.
Il computer non si limita a calcolare: è in grado di effettuare confronti e di determinare se una certa e la sua ampia applicazione in rete, l’automazione è diventata invece parte integrante di tutti i moderni processi produttivi, ...
Leggi Tutto
computer ottico
loc. s.le m. Calcolatore digitale il cui funzionamento è basato sulla propagazione di fotoni. ◆ Texas Instruments sta pensando ai computer ottici. La rete mondiale delle telecomunicazioni sarà sempre più orientata alla fibra...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...